Attualità

L’Italia prega per le sorti di Simona la studentessa dispersa nel crollo di Marsiglia

Condivid

C’è preoccupazione per le sorti di una giovane di 30 anni di Taranto, Simona Carpignano, che da circa sei mesi si era trasferita a Marsiglia per trovare un lavoro e che viveva in uno dei palazzi crollati nel centro di Marsiglia a rue d’Aubagne. La giovane aveva raggiunto un suo caro amico che in quella città aveva trovato una occupazione.Su Facebook Simona Carpignano ha un soprannome: “Sorriso”. “Perchè il sorriso di Simona – spiegano i suoi amici, a Taranto – è quello che ti rimane dentro”. E proprio i suoi amici hanno dato il via già da ieri sera al tam-tam sui social per chiedere, dopo il crollo, notizie della ragazza che abitava al terzo piano del palazzo di 6 piani crollato. “Simona – scrivono su Fb gli amici – è alta, magra, bionda (coi capelli rasta), occhi azzurri. Aiutateci a ritrovarla”.I genitori della ragazza sono subito partiti per Marsiglia. “Sono qui, sono ora negli uffici della polizia giudiziaria, voglio notizie”: sono le poche parole che il papà dice all’ANSA che lo ha contattato telefonicamente.

Nei pressi del luogo del disastro, il cameriere di un bar vicino è in lacrime. Conosceva bene la ragazza di cui non si hanno notizie da ieri. ”Era una ragazza geniale, studiava da noi”, ha detto ad un cronista presente sul posto.Il corpo di un uomo è stato trovato sotto alle macerie. Altre 5-8 vittime potrebbero trovarsi sepolte. Non è ancora chiaro se il corpo senza vita ritrovato dai soccorritori che continuano a lavorare senza sosta corrisponda ad una delle 8 persone disperse citate ieri dal ministro dell’Interno, Christophe Castaner.I due edifici adiacenti di 4-5 piani crollati erano in uno stato particolarmente vetusto, in quello che è uno dei quartieri pià vecchi e popolari di Marsiglia. Uno dei due era stato dichiarato inagibile per pericolo crolli una decina di giorni fa. L’altro, invece, era abitato da una decina di famiglie. Testimoni parlano di un boato, seguito da un’immensa nuvola di fumo.I vigili del fuoco di Marsiglia hanno proceduto alla demolizione controllata di una terza palazzina fatiscente in centro città, adiacente agli altri due edifici crollati: era pericoloso e rischiava a sua volta di crollare ad ogni momento.Dichiarando che Marsiglia “ha sofferto e soffre ancora”, il presidente Emmanuel Macron ha inviato un messaggio di “affetto e solidarietà dell’intera nazione” alla grande città francese.


Articolo pubblicato il giorno 6 Novembre 2018 - 12:27

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione
Tags: Marsiglia

Ultime Notizie

Lawrence Carroll-Keep Looking, presentazione del volume sulla prima grande retrospettiva dedicata all’artista al museo Madre

Sarà una serata imperdibile quella di venerdì 11 aprile, quando il museo Madre di Napoli… Leggi tutto

7 Aprile 2025 - 18:14

Le Serre di Graefer aprono le porte alla Reggia di Caserta, un evento che promette sorprese tra arte e natura

Le Serre di Graefer si preparano a un evento straordinario, un'opportunità da non perdere per… Leggi tutto

7 Aprile 2025 - 17:42

Avellino, detenuto aggredito in carcere: è grave in ospedale

Avellino– Un nuovo episodio di violenza scuote la Casa Circondariale di Avellino. Un detenuto di… Leggi tutto

7 Aprile 2025 - 17:12

Pompei si riaccende con il ritorno della musica, ecco la seconda edizione dell’evento che conquista il sito archeologico

Un evento epocale si preannuncia per giovedì 10 aprile 2025, alle ore 11:30, quando il… Leggi tutto

7 Aprile 2025 - 17:07

Aggressioni agli arbitri, l’AIA si ribella: sito oscurato in segno di protesta. Sdegno dopo l’ultimo caso in Sicilia

ROMA – Un gesto forte, simbolico ma carico di significato: l'Associazione Italiana Arbitri (AIA) ha… Leggi tutto

7 Aprile 2025 - 16:58

Salernitana, esonerato Roberto Breda: arriva Pasquale Marino

La Salernitana cambia guida tecnica: il club campano ha ufficializzato l’esonero di Roberto Breda, sollevato… Leggi tutto

7 Aprile 2025 - 16:51