#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 23 Aprile 2025 - 14:45
19.6 C
Napoli
Sessa Aurunca, sequestrata discarica abusiva da 17mila metri quadri: indagini...
Arrestati i due “re del jammer”: rubavano auto nei supermercati...
Napoli, rapinano una donna al corso Umberto: arrestati due stranieri
Racconti e riflessioni a Ogliastro Cilento con Storie al Femminile
Camorra, il clan Licciardi gestiva il mercato delle auto rubate
Confermato il Premio Internazionale Giovanni Paolo II: cerimonia il 3...
James Senese operato d’urgenza a Napoli
Il Parco Archeologico di Ercolano aperto per i ponti del...
Italia ferma per l’ultimo saluto a Papa Francesco: ecco cosa...
Inter-Roma tra rinvii, veti e polemiche: la Lega dice no,...
Funko protagonista di Comicon con 3 nuove esclusive
Pagani, aggredisce la sorella con forbici: arrestata 26enne
Edoardo Leo, Napoli la mia tappa obbligata
Sciopero Fiom alla Stellantis di Pomigliano: domani 8 ore di...
La Bottega delle parole celebra la Giornata Mondiale del libro...
Prostituta cubana picchiata e rapinata: arrestati 3 giovani di Caivano
Paolo Caiazzo torna al Teatro Cilea con Quella visita inaspettata
Marano, sgominata banda di rapinatori di supermercati: 5 arresti
Inter ko a Bologna e bookmakers sicuri: “Napoli ora da...
Napoli-Torino, treni straordinari dopo la partita: sette corse in più...
Manchester United, in estate obiettivo Osimhen dal Napoli a prezzo...
Camorra, otto arresti per l’omicidio di Domenico Gargiulo: era nel...
A Giugliano vendute uova di Pasqua dello scorso anno, a...
Napoli, San Gregorio Armeno: boom di richieste per la statuina...
Tasse evase e fatture false a Ercolano: sequestro da 900mila...
Sparatoria al supermercato di Alife, ferito anche il pistolero: è...
Oroscopo del 23 aprile 2025 segno per segno
Proiettili inviati al sindaco di Bacoli, il Prefetto convoca il...
E’ ufficiale Inter-Roma si gioca domenica alle 15
Superenalotto del 22 aprile 2025: nessun ‘6 ma un 5...

L’ex ministro Luigi Nicolais sarà presente all’inaugurazione della Mostra Mercato dell’Artigianato e dell’Eno-Agro-Alimentare della provincia di Caserta

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

La Mostra Mercato dell’Artigianato e dell’Eno-Agro-Alimentare della provincia di Caserta, in programma da venerdì 23 a domenica 25 novembre a Santa Maria a Vico ed organizzata da Asso Artigiani Imprese Caserta prenderà il via alla presenza di Luigi Nicolais, già ministro per le riforme e le innovazioni nella Pubblica durante il secondo governo guidato da Romano Prodi ed ex presidente del Consiglio Nazionale delle Ricerche: .«La provincia di Caserta – afferma Nicolais – ha sempre avuto una eccellente tradizione manifatturiera che ha saputo, nel tempo, adattarsi ai cambiamenti imposti dalle diverse rivoluzioni industriali. Ne sono un esempio i modelli di imprenditoria illuminata di fine ‘700, con la quale i Borbone, a San Leucio, mettevano al centro della fabbrica l’Individuo, l’Istruzione e l’Innovazione, e a Carditello avevano avviato una sperimentazione nel settore agricolo e dell’allevamento. L’iniziativa, promossa da Asso Artigiani Imprese Caserta, a sostegno del Marchio d’Area “Valle di Suessola”, attraverso giornate di studio, seminari, mostre ed incontri culturali dedicati, avrà il ruolo strategico di promuovere le eccellenze, creando un volano di sviluppo per l’imprenditoria artigiana e l’economia di questi territori anche in una loro prospettiva di internazionalizzazione»
La Mostra Mercato dell’Artigianato e dell’Eno-Agro-Alimentare della provincia di Caserta sarà realizzata con il sostegno e la collaborazione dell’Assessorato all’Agricoltura – Direzione generale Politiche agricole e forestali della Regione Campania, della Provincia di Caserta, con il patrocinio dei Comuni di Arienzo, Cervino, San Felice a Cancello e Santa Maria a Vico ed insieme all’Unpli Caserta, al Corpo consolare di Napoli, all’Istituto zooprofilattico sperimentale del Mezzogiorno, al Club Rotary “Maddaloni – Valle di Suessola”. Sono previste mostre, tra cui spiccano l’Esposizione amatoriale canina (in programma sabato 24) ed il Raduno e la sfilata di auto e moto storiche (in programma domenica 25), giornate di studio, seminari ed incontri.
In questo ambito rientra anche la promozione e l’organizzazione di azioni di promozione divulgativa a sostegno del Marchio d’Area “Valle di Suessola”, cui hanno aderito, oltre alle istituzioni già elencate in precedenza, anche l’Istituto “Enrico Mattei” e l’Iss “Galileo Ferraris” di Caserta, l’Iss “Aldo Moro” di Montesarchio (Benevento), l’Ic “Galileo Galilei” di Arienzo, l’Ic “Francesco Gesuè” di San Felice a Cancello, Copagi Campania, Cia, Claai, Cgil Caserta, Cisl Caserta, Uil Caserta, Ugl Caserta, Federconsumatori Caserta, Unione Consumatori Caserta, Lipu, Endas, Slow Food, Uildm di Caserta, le Pro loco Arienzo, Cervino, Messercola-Forchia, San Felice a Cancello, Botteghino, Cancello Scalo e Santa Maria a Vico, le associazioni “Solidarietà cervinese” di Cervino, “Sant’Anna Valle di Suessola” di Santa Maria a Vico ed “Insieme” di San Felice a Cancello.

Gustavo Gentile


Articolo pubblicato il giorno 16 Novembre 2018 - 18:57


ULTIM'ORA


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento