In Campania continua a mancare una governance autorevole del ciclo integrato dei rifiuti e ancora non si procede alla realizzazione di impianti industriali di trattamento della frazione organica con compostaggio, digestione anaerobica e produzione di biometano. Il risultato รจ che rallenta la raccolta differenziata da parte dei Comuni: sono 238 i ‘ricicloni’, quelli cioรจ che nel 2017 hanno superato il 65% di raccolta differenziata come previsto dalla legge, solo 11 in piรน rispetto allโanno precedente. In sostanza รจ una situazione di stagnazione quella che emerge dalla presentazione del Rapporto Comuni Ricicloni 2018 di Legambiente Campania. Tra i capoluoghi di provincia solo Benevento con il 66% di raccolta differenziata supera la quota del 65%; seguono Salerno con 61% e Caserta con il 52%. Chiudono Napoli e Avellino con rispettivamente 34% e con 31% di raccolta differenziata. La media regionale complessiva di raccolta differenziata รจ del 52,67%, che rimane in ogni caso la migliore performance nel Mezzogiorno. La palma per le migliori performance di Comuni ricicloni spetta alla provincia di Salerno, dove sono 86 le amministrazioni che hanno raggiunto il 65%; segue la provincia di Benevento con 58 Comuni e la provincia di Avellino con 40 amministrazioni. Chiudono la provincia di Caserta con 33 e, fanalino di coda, la provincia di Napoli con solo 21.โIn queste settimane la Campania รจ stata palcoscenico di una farsa drammatica con protagonisti i rappresentanti del governo nazionale e regionale con annunci e proclami che non hanno nulla a che fare con il ‘ciclo integrato delle responsabilitร ’ necessario invece per risolvere la questione rifiuti”, attacca Mariateresa Imparato, presidente di Legambiente Campania. “Oggi, a quasi tre anni dallโapprovazione della legge regionale n.14/2016, รจ necessario che la politica si assuma maggiori responsabilitร andando oltre la difesa delle norme esistenti.ร urgente e necessario che la Regione, affiancando i Comuni nella costruzione degli impianti per l’organico differenziato, governi e indirizzi il processo per completare, rafforzare e rendere sostenibile un ciclo dei rifiuti che da incompleto risulta essere ancora ostaggio di unโeterna ’emergenza’ sempre dietro lโangolo. Sarebbe una ‘grave colpa’ rendere vane le tante esperienze virtuose di cittadini ed enti che nonostante tutto continuano a esistere e resistere. Cosรฌ come riteniamo fondamentale estendere nel piรน breve tempo possibile la raccolta domiciliare a tutta la cittร di Napoli”.In Campania, stando agli ultimi dati Ispra, nel 2016 si sono prodotte 2,6 milioni di tonnellate di rifiuti urbani, di cui il 52% raccolte in maniera differenziata. Dei rifiuti provenienti dalla raccolta differenziata oltre la metร sono costituite da organico: 708mila tonnellate di cui solo il 9% viene trattato nei sei impianti del territorio regionale e attivi nel 2016. Tutto il resto viene portato fuori.”Questi numeri ci dicono, se ce ne fosse ancora bisogno, che alla Campania non servono nuovi inceneritori e discariche, ma infrastrutture a servizio della raccolta differenziata, a partire dalla frazione organica con impianti industriali di compostaggio e digestione anaerobica per la produzione di biometano โ rimarca il direttore generale di Legambiente, Giorgio Zampetti โ. Questi impianti vanno pensati, progettati e realizzati bene, con processi partecipativi che coinvolgano le popolazioni locali, ma vanno fatti.La Regione su questo deve mettersi in gioco, accompagnando i processi, coordinando le iniziative e mettendo in campo strumenti efficaci per la loro realizzazione. Altrimenti lโalternativa รจ lo scenario attuale che vede lโorganico differenziato raccolto andare negli impianti del Nord, con grande felicitร degli autotrasportatori. Con costi di trasporto che i Comuni ricicloni non riescono piรน a sopportare, con il rischio di rallentare o fermare la raccolta differenziata con inevitabili conseguenze nella quantitร e qualitร ”.
Articolo pubblicato il giorno 22 Novembre 2018 - 13:09

Pubblicato il: 12/02/2025 14:44
Categoria: Politica Napoli, Ultime Notizie
Prosegue l'impegno del Comune di Napoli per il verde urbano con il programma di ripiantumazione finanziato da Cittร Metropolitana, avviato...
Continua a leggere
Pubblicato il: 12/02/2025 14:37
Categoria: Cronaca Benevento, Benevento e Provincia, Ultime Notizie
San Bartolomeo in Galdoย โ Ha tentato di riappropriarsi della propria auto sequestrata fingendosi un maresciallo dei Carabinieri, ma รจ...
Continua a leggere
Pubblicato il: 12/02/2025 14:29
Categoria: Cronaca di Napoli, Cronaca Giudiziaria, Flash News, Ultime Notizie
Un colpo di scena inaspettato nel processo per l'omicidio dell'ingegnere Salvatore Coppola, assassinato a Napoli, il 12 marzo 2024, nel...
Continua a leggere
Pubblicato il: 12/02/2025 14:23
Categoria: Cronaca, Attualitร , Italia, Ultime Notizie
LโItalia arretra nella lotta alla corruzione: il Paese scivola al 52ยฐ posto nel mondo e al 19ยฐ in Europa secondo...
Continua a leggere
Pubblicato il: 12/02/2025 14:15
Categoria: Cronaca Caserta, Caserta e Provincia, Ultime Notizie
Maddaloni โ Non si rassegna alla fine della relazione extraconiugale e perseguita lโex compagna con telefonate, messaggi e minacce di...
Continua a leggere