Cronaca Giudiziaria

Le mani dei Casalesi sull’ospedale di Caserta: chieste 14 condanne

Condivid

Si è aperto questa mattina dopo due rinvii il processo in Corte d’Appello a Napoli per le infiltrazioni del clan dei Casalesi nell’azienda ospedaliera Sant’Anna e San Sebastiano di Caserta. Il procuratore generale ha chiesto la conferma delle pene inflitte a 14 imputati in primo grado (la Dda non ha presentato ricorso contro le assoluzioni).
Il tribunale di Santa Maria Capua Vetere in primo grado ha condannato il dirigente dell’ospedale di Caserta, Bartolomeo Festa a 10 anni e 10 mesi di carcere; Remo D’Amico a 10 anni; Elvira Zagaria (sorella del capocolan dei Casalesi Michele) ad 8 anni, l’ex sindaco di Caserta nonchè dirigente dell’Asl Giuseppe Gasparin a 3 anni e 6 mesi, e l’ex segretario del Pd di Piedimonte Matese Domenico Ferraiolo ad 8 anni e 6 mesi; Vincenzo Cangiano 8 anni e 6 mesi; Orlando Cesarini di Piedimonte Matese 8 anni e 6 mesi; Antonio Della Mura 2 anni e 6 mesi; Ida De Palma 3 mesi; Raffaele Donciglio 9 anni; Luigi Iannone 7 anni e 6 mesi; Giuseppe Porpora un anno e sei mesi; Rocco Ranfone 2 anni e 6 mesi; Domenico Silvano Ricciuti 6 mesi.
Secondo la ricostruzione della Procura antimafia, il gruppo criminale si era gradualmente infiltrato nel tessuto politico-amministrativo dell’ospedale, “trasformandosi in un complesso apparato in grado di gestire gli affidamenti dei lavori pubblici in assoluta autonomia, potendo contare sul potere derivante dalla preminente matrice mafiosa”. Ritenuto centrale dagli inquirenti il ruolo svolto da Elvira Zagaria, sorella del boss ed ex latitante Michele Zagaria. A seguito dell’arresto di tutti i membri maschi della famiglia e dopo la morte del marito Francesco Zagaria, negli ultimi due anni era toccato a lei, secondo gli inquirenti, il compito di gestire gli ingenti capitali illeciti derivanti dalle attività delle imprese del clan.
Un’organizzazione che, stando a quanto riscontrato dagli investigatori, sarebbe nata nel 2006 quando Francesco Zagaria, cognato dell’allora latitante Michele riuscì a far nominare un suo uomo di fiducia quale dirigente generale dell’ospedale Luigi Annunziata, poi deceduto. Da quel momento Francesco Zagaria avrebbe assunto (fino al suo decesso) il controllo dell’assegnazione dei lavori pubblici nell’ospedale, dando vita ad un cartello di imprese mafiose, ancora oggi operante. Centro nevralgico, secondo la Dda, delle attività criminali è stato ritenuto essere l’ufficio del dirigente dell’unità operativa complessa di Ingegneria ospedaliera, Bartolomeo Festa, in carica dal 1 gennaio 2006 anch’egli per volere di Francesco Zagaria. Quest’ultimo, coadiuvato da gran parte degli impiegati del suo ufficio, aveva il compito di truccare i bandi di gara e gli atti ad essi equipollenti, per favorire gli imprenditori del clan, i quali, a loro volta, periodicamente dovevano versare parte dei guadagni così ottenuti nelle mani degli Zagaria.

Gustavo Gentile


Articolo pubblicato il giorno 7 Novembre 2018 - 17:50

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Dazi sul vino: le opinioni dei produttori italiani al Vinitaly

I produttori di vino italiano esprimono preoccupazione per i dazi americani, ma rimangono ottimisti sulla… Leggi tutto

8 Aprile 2025 - 15:40

Santa Maria Capua Vetere, l’ispettore penitenziario corrotto con migliaia di euro

Santa Maria Capua Vetere – Un ispettore della polizia penitenziaria, in servizio presso il carcere… Leggi tutto

8 Aprile 2025 - 15:33

Antitrust, maxi-multa da 20 milioni per la vendita dei biglietti del Colosseo

Roma – L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha inflitto una multa complessiva da 20… Leggi tutto

8 Aprile 2025 - 15:26

Il Tar Campania annulla la decadenza dell’ex comandante dei vigili di Pomigliano

Il Tribunale Amministrativo Regionale della Campania ha ribaltato il provvedimento di decadenza dal ruolo di… Leggi tutto

8 Aprile 2025 - 15:19

La fontana più grande d’Italia sbarca al MaxiMall di Pompei: uno spettacolo d’acqua, luce e tecnologia

Torre Annunziata  – Una meraviglia hi-tech che sembra uscita da Las Vegas o Dubai, ma… Leggi tutto

8 Aprile 2025 - 15:12

Ischia, nuova proroga per il Piano di ricostruzione

Una nuova proroga ha colto di sorpresa i residenti di Ischia, con le osservazioni al… Leggi tutto

8 Aprile 2025 - 15:05