Teatro

L’Aminta di Antonio Latella al Teatro Nuovo di Napoli. Da venerdì 16 a domenica 18 novembre

Condivid

Il rigore del verso cinquecentesco diviene per Antonio Latella uno stimolo creativo per “confrontarsi” con Torquato Tasso, portando in scena al Teatro Nuovo di Napoli, venerdì 16 novembre alle ore 21.00 (repliche fino a domenica 18) un’inedita versione di Aminta, con la drammaturgia di Linda Dalisi, che vedrà in scena Michelangelo Dalisi, Emanuele Turetta, Matilde Vigna, Giuliana Bianca Vigogna. Presentato da Stabilemobile in collaborazione con AMAT, Comuni di Macerata ed Esanatoglia, promosso da Mibact e Regione Marche e coordinato da Consorzio Marche Spettacolo, l’allestimento si avvale delle scene a cura di Giuseppe Stellato, i costumi di Graziella Pepe, le musiche e il suono di Franco Visioli, le luci di Simone De Angelis e i movimenti curati da Francesco Manetti.
Le suggestioni di Antonio Latella su Aminta di Torquato Tasso, portano Stabilemobile a confrontarsi con il grande autore italiano, partendo dalla compresenza in esso di due forze: la spregiudicata ricerca d’innovazione linguistica e la tensione verso un classicismo da reinterpretare. L’ambiente cortigiano, la censura, la lotta tra regola e natura (o tra regole e genio), l’attenzione alle questioni teoriche legate a letteratura e poesia sono il terreno della crisi della seconda metà del Cinquecento, dove le regole accademiche alzavano un muro intorno alla libertà creativa. Con Aminta, Tasso partecipò a un’importante trasformazione dello spazio teatrale e dell’immaginario sociale del suo tempo. Ebbe uno straordinario successo nazionale e internazionale (sessanta edizioni in settant’anni anni e traduzioni in francese, spagnolo e inglese) che ebbe riflessi anche in altre espressioni artistiche, come la musica e le arti figurative. Il confronto con il rigore del verso, quindi, diventa stimolo creativo, la musica il motore, in una ricerca in cui non è l’Amore, in quanto scoperta, il punto centrale, bensì la forma che esso assume in ogni essere umano.
“L’amore esiste se non c’è inganno, di conseguenza Amore non esiste. Il nostro tentativo – sottolinea Antonio Latella – è quello di lavorare sull’assenza dell’amore e sulla sua ricerca, prendendo a prestito la grandezza dei versi di Torquato Tasso. Lavorare su questo piccolo teorema è stimolante, soprattutto se, per avvicinarsi a esso, si scelgono i versi, la loro spinta evocativa inarrestabile. È il verso che si fa dardo e la parola che si fa esperimento, stimolando una trasparenza della regia. Vorrei provare ad essere fuori dal gioco, non stabilire regole, ma seguire regole che non vengono decise da me, ma da chi ha scritto”.


Articolo pubblicato il giorno 12 Novembre 2018 - 11:11

Regina Ada Scarico

Regina Ada Scarico, ha lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ha avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ha curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Elon Musk, il visionario che ci porterà su Marte: giù le mani dalla Nasa, è ora di fare la storia!”

Elon Musk non si ferma mai, e meno male! Il genio dietro SpaceX e Tesla,… Leggi tutto

30 Marzo 2025 - 14:10

Scafati sotto assedio: fabbriche rompono i timpani e non fanno dormire nessuno!

Basta, non se ne può più! Nell’Agro Nocerino Sarnese la gente è al collasso, e… Leggi tutto

30 Marzo 2025 - 14:02

De Laurentiis: “Mi dispiacerebbe lasciare lo stadio Maradona, ma serve un impianto moderno da 70mila posti”

Napoli– "Nello stadio Maradona ci ha giocato il più grande giocatore di tutto il mondo,… Leggi tutto

30 Marzo 2025 - 13:08

Barra, pusher vede la polizia e scappa: inseguito e arrestato

Napoli – Un inseguimento tra le strade di Barra si è concluso con l’arresto di… Leggi tutto

30 Marzo 2025 - 12:31

Portici, sorpreso a rubare in un negozio: arrestato 42enne georgiano

La Polizia di Stato ha arrestato un uomo di 42 anni di origine georgiana a… Leggi tutto

30 Marzo 2025 - 12:23

Castellammare, presentato il libro del drammaturgo Giuseppe De Chiara

Una serata intrisa di storia e teatro ha preso vita ieri, 29 marzo, presso il… Leggi tutto

30 Marzo 2025 - 12:14