La Rete Difesa Vesuvio esprime preoccupazione per il rischio idrogeologico nell’area vesuviana e chiede che sia riconosciuto il ”prezioso ruolo” delle associazioni, dei comitati e delle realta’ sociali e venga data loro ”la possibilita’ di una partecipazione attiva in grado di incidere sulle decisioni che riguardano il territorio”. E’ quanto emerso nel corso di un incontro con la Commissione Ambiente presso il Consiglio Regionale della Campania. Nell’audizione gli aderenti alla Rete, impegnati in un monitoraggio costante dell’area vesuviana, hanno chiesto di poter svolgere un ruolo di controllo pieno sull’operato delle amministrazioni, sulla pianificazione, sulla gestione degli appalti e sulla loro esecuzione, ma anche interventi immediati, coordinati con le comunita’ locali e la cittadinanza attiva, per mettere in sicurezza il territorio e far fronte alla grave situazione di dissesto idrogeologico. E ancora, azioni di prevenzione degli incendi per evitare il disastro dell’estate scorsa e che accanto al rilancio turistico dell’area Parco, previsto dal Grande Progetto Vesuvio, siano intraprese azioni per la bonifica e il ripristino dei boschi bruciati, la riforestazione e la messa in sicurezza del territorio.
Napoli – Un episodio di violenza gratuita e brutale ha scosso ieri Piazza Carlo III,… Leggi tutto
Roma - Le condizioni di Papa Francesco, al suo decimo giorno di ricovero al Policlinico Gemelli, "permangono… Leggi tutto
Lo spettacolo teatrale "CARI BAMBINI", concepito e interpretato da Salvatore Cataldo, debutta in Italia dopo… Leggi tutto
Ieri pomeriggio, la Polizia di Stato ha arrestato un 59enne napoletano, già noto alle forze… Leggi tutto
Aversa – Un nuovo episodio di violenza giovanile scuote la città. Un ragazzo di 14… Leggi tutto
I Carabinieri hanno tratto in arresto un 37enne di origine albanese, sorpreso a rubare in… Leggi tutto