#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 30 Aprile 2025 - 11:44
22.6 C
Napoli

La pioggia ‘provvidenziale’ spegne le fiamme allo Stir. Il Ministro: ‘Siamo sotto attacco’

facebook
Maradona, nuove ombre sul ricovero: sedato “perché ingestibile”, parla un...
COMICON Napoli 2025 è sold out: 183.000 i visitatori attesi...
Napoli, oltre un milione di turisti previsti per il ponte...
Milan, casting senza fine: Conceição in bilico, risalgono le quotazioni...
Scontro frontale tra moto a Napoli, grave un uomo di...
Giovani armati sorpresi e denunciati nella notte a Torre del...
Furigrotta sotto assedio, una scia di sangue lunga 5 anni
Azioni di Borsa. Quali fattori considerare prima di acquistare?
Primo Maggio all’insegna della cultura: tutti i musei aperti in...
Casavatore, legittimo il simbolo “Casavatore in Movimento”: la commissione elettorale...
Torre del Greco, violenza sessuale su studentessa 18enne: condannato a...
Oroscopo di oggi 30 aprile 2025 segno per segno
Il Business delle Mistress a Napoli: Quanto Guadagnano e Chi...
Superenalotto, realizzato un 5 da 142mila euro. Tutte le quote
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10 e lotto di...
Napoli si prepara alla solenne processione di San Gennaro “degli...
Napoli, torna il Maggio dei Monumenti: oltre 320 eventi in...
Napoli, 37,7 milioni per il restauro di 29 chiese 
Controlli a Nisida: ancora droga e telefonini nel carcere minorile
Casamarciano, scoperta discarica abusiva di pneumatici: 3 arresti
Frattamaggiore, arrestato 22enne truffatore seriale di anziani: contestati 24 colpi
Qualiano, leucemia non diagnosticata fatale per Vincenzo Russo
Omicidio Romano: 18 anni e 8 mesi all’assassino. Familiari furiosi:...
Castellammare, giovane si tuffa nelle acque del porto: salvato dalla...
Morta in un incidente stradale Angela Francese , ex deputata...
Castellammare, domani studenti di “corsa contro la fame”
Jolie, il nuovo singolo di Napoleone fuori il 2 maggio
ENEMI: in radio il nuovo singolo Giuro su Dio
Tegola Napoli, stagione finita per Buongiorno: lesione all’adduttore
Procedura di verifica nei casinò online: ecco cosa sapere dopo...

SULLO STESSO ARGOMENTO

Santa Maria Capua Vetere. E’ provvidenziale  per spegnere le fiamme allo Stir di santa Maria Maria Capua Vetere, la bomba d0acqua che si sta abbattendo in mattinanata nel Casertano. le fiamme hanno colpito nella serata di ieri l’impianto di tritovagliatura e imballaggio dei rifiuti. Sul posto sei squadre dei vigili del fuoco di Caserta con il supporto di due squadre di Napoli e Benevento. Il rogo è all’interno di uno dei capannoni, in cui i pompieri non non erano riusciti ad entrare a causa delle fiamme molto alte; c’è il rischio che la struttura possa crollare. Ieri lo Stir era chiuso e ad accorgersi del rogo sono stati i guardiani. “Un altro disastro ambientale. Una settimana fa era andato a fuoco lo stabilimento della Lea a Marcianise”, afferma in un post su Facebook, il sindaco di Marcianise, Antonello Velardi riferendosi anche al recente rogo che ha interessato l’azienda Lea srl, che tratta rifiuti; qui i cumuli ancora emettono effluvi tossici. “Lo Stir – prosegue Velardi – è collocato di fronte al carcere; in linea d’aria non è neanche un chilometro da Marcianise. Speriamo”, conclude. Si tratterebbe di un incendio doloso, stando ai primi rilievi. In queste ore i vigili del fuoco del distaccamento di Aversa e del comando di Caserta sono al lavoro per spegnere le fiamme che si sono levate alte dal sito. “Siamo sotto attacco. Il territorio lo è. Tutti noi cittadini lo siamo. Un altro incendio, sempre più grande, sempre nello stesso territorio. E sempre in un impianto di stoccaggio di rifiuti”. Così il ministro dell’Ambiente e della tutela del territorio e del mare, Sergio Costa, intervenuto su Facebook dopo la diffusione della notizia dell’incendio allo Stir di Santa Maria Capua Vetere. Un incendio che riapre la ferita di un possibile disastro ambientale nella Terra dei Fuochi.

“Quello che abbiamo ipotizzato e che abbiamo cercato di fermare mettendo i siti in una lista ad hoc, di siti sensibili, presso le prefetture, come sorvegliati speciali, ecco non basta – ha continuato Costa – c’è una precisa strategia criminale in atto ed è arrivato il momento che non solo il Ministero dell’Ambiente scenda in campo, come ha fatto dal primo giorno e continuerà a fare ogni giorno, ma tutto il governo sia presente con tutti gli strumenti a disposizione. Questi criminali incendiano per costringerci a una nuova emergenza … vogliono inginocchiare lo Stato. Ma noi non torniamo indietro e li vogliamo vedere marcire in carcere. Lo Stato siamo noi … loro sono solo lo scarto della criminalità. Avvelenano il territorio, e i concittadini, per i loro sporchi affari. Faremo sentire tutta la nostra forza. Carabinieri, indagini serrate, anche l’esercito se necessario: bisogna presidiare il territorio, far sentire alla criminalità organizzata i muscoli dello Stato, non lasciare soli i cittadini, mai. Tutto il governo deve essere presente in Terra dei Fuochi, e tutto il governo sarà presente. Non siete soli”.

 Gustavo Gentile


Articolo pubblicato il giorno 2 Novembre 2018 - 08:19


ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento