#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 23 Aprile 2025 - 21:11
15.9 C
Napoli

La cucina zen di Afredo Iannaccone al Gustus di Napoli con lo gnocco di patate in 3D

facebook
Napoli, spari al rione Villa: Il prefetto rafforza i controlli
Sversamenti illeciti nel fiume Sabato: sequestrata azienda edile a Montefredane
Aversa, furto in un’azienda grafica: arrestato 22enne
Avellino e Benevento: controlli a Concerie e Autolavaggi
Scontro frontale a Taurasi: grave un ferito, elitrasportato ad Avellino
James Senese rassicura i fan: “Ci vediamo presto”
Napoli, nuova sparatoria a piazza Capri: auto crivellata di colpi
Tragedia del Faito, De Luca in ospedale dal 23enne ferito
Clan Licciardi, la “mesata” per comprare il silenzio: 2.500 euro...
Marano, pusher ucciso e dato alle fiamme: condannati gli assassini
Inter appesa a un filo: tra sogno triplete e l’incubo...
Lo Spezia cambia ancora proprietà: il club passa al magnate...
A Napoli un torneo di calcio giovanile in memoria di...
Napoli omaggia Luigi Necco e tre grandi cuochi: nuove intitolazioni...
Retrospection, l’undicesimo album del compositore Francesco Taskayali: venerdì 25 aprile...
Napoli: quasi 2.500 ballerini iscritti a Napoli città danzante
Camorra, clan Licciardi: ecco chi sono i capi zona. I...
Tragedia del Faito: sopralluoghi dei periti e autopsie in programma...
Marino Alberti torna con Ho aspettato, un’istantanea sull’amore idealizzato nell’era...
Lotto: a Portici centrati 51mila euro con un terno e...
Falso profilo femminile online per estorcere denaro: smascherato 20enne napoletano
Carceri, Ciambriello: “Urgenti amnistia e indulto contro il sovraffollamento. Appello...
Barra, pusher 15enne arrestato: aveva marijuana e hashish
Furto al supermercato Lidl di Caserta: arrestato un 19enne rumeno,...
Napoli: blitz antidroga a Porta Capuana, arrestati 34enne marocchino e...
Ogliastro Cilento, crollano calcinacci alla scuola primaria: area transennata, scatta...
Sessa Aurunca, sequestrata discarica abusiva da 17mila metri quadri: indagini...
Arrestati i due “re del jammer”: rubavano auto nei supermercati...
Napoli, rapinano una donna al corso Umberto: arrestati due stranieri
Racconti e riflessioni a Ogliastro Cilento con Storie al Femminile

SULLO STESSO ARGOMENTO

Una cucina circolare. Una cucina dove la materia prima è protagonista a 360 gradi per mano del cuoco. Una cucina progettuale. Una cucina costruita con la forza della “legge del meno”. Una cucina dove la ricerca della qualità eccelsa del prodotto, qualsiasi sia il territorio di provenienza, si coniuga con amore, tecnica, studio dell’alimento nella sua struttura, analisi sensoriale per scegliere la logica degli abbinamenti e ottenere equilibrio da contrasti. Sulla lunghezza d’onda delle antinomie degli antichi greci.
Un giovane chef irpino, Alfredo Iannaccone, creatore dello Zen Food Lab, scuola di cucina che ha aperto i battenti ad Avellino lo scorso febbraio, che presto diventerà un marchio, (più che una scuola, un laboratorio di Comunicazione del Sapore, come ama definirlo lui, 700 allievi in tre anni da tutta Italia e dall’estero, “abbiamo cominciato con i corsi in un piccolo sottotetto nel 2015, eravamo piccoli oggi siamo cresciuti”), e il suo staff di collaboratori, creatori di un progetto affascinante e temerario, la “cucina zen italiana”, presenteranno il loro piatto nel corso di Gustus 2018, Expo dei Sapori Mediterranei, presso la Mostra d’Oltremare di Napoli. Una ricetta incentrata sul concetto del “poormanger”. Un piatto costruito con pochissimi ingredienti dove una patata irpina della Valle del Dragone diventa acqua, diventa farina, diventa polpa schiacciata. Tutto a freddo per uno gnocco di patata in tridimensionalità di sapore, realizzato con un solo ingrediente.
La Campania sarà protagonista del piatto, con una crema di cipolla Ramata di Montoro e le alici di Cetara.
In una preparazione senza un solo granello di sale aggiunto dove il principio di Iannaccone è l’Umami, la combinazione delle sapidità naturali delle materie prime per esaltare quello che non è solo il quinto gusto, ma è la quintessenza dell’emozione in un piatto. Tutto nella sua espressione di forza. L’appuntamento con la Cucina Zen irpina campana è per il 19 novembre alle ore 15.30 presso la Mostra d’Oltre Mare a Napoli, Palco Centrale Hall 4, nell’ambito della rassegna Gustus, Expo dei Sapori Mediterranei. A coadiuvare lo chef Iannaccone, i due componenti della sua brigata: Adolfo Sellitto e Emanuela Baldrocco.


Articolo pubblicato il giorno 12 Novembre 2018 - 17:46


ULTIM'ORA


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento