Napoli e Provincia

Ischia, numero verde per i turisti per restare sempre informati

Condivid

Più potente del “Tornado Warning”, il servizio attivo negli Usa che raggiunge i cellulari dei turisti, sull’isola di Ischia arriva “Keep in touch”, primo centro turistico che monitora vacanzieri e residenti fornendo a tutti loro simultaneamente informazioni di pubblica utilità, comunicazioni di servizio, allerte meteo.
“Keep in touch” prevede infatti che sia il turista sia gli abitanti di Ischia siano sempre informati e protetti. Semplice ma efficace il funzionamento: al momento del check-in negli hotel dell’isola, i vacanzieri riceveranno un opuscolo informativo e un numero (che verrà comunicato successivamente). Basterà una telefonata per attivare il servizio e per chiedere di essere avvisati telefonicamente attraverso una chiamata vocale o un sms su quello che accade nell’isola. I turisti potranno indicare i giorni di permanenza a Ischia, in questo modo al termine della vacanza Keep in touch si disinstallerà automaticamente. I dati raccolti da Keep in touch consentiranno al Comune di avere un censimento in real time delle presenze sull’isola, con tutte le statistiche relative alle visite e il contatto diretto dei singoli da avvisare in caso di pericolo o necessità di evacuazione.
Lo stesso servizio di informazione e protezione è stato attivato anche per i residenti tramite la piattaforma classica *Sindaci in Contatto 2.0*: il debutto del sistema ieri sera per comunicare ai cittadini l’allerta meteo con la relativa chiusura delle scuole.
“È un’iniziativa straordinaria, una vera e propria rivoluzione – commenta soddisfatto il sindaco Giacomo Pascale – Basterà chiamare il numero verde 800124390, digitare il tasto 1 e registrarsi nella lista. Successivamente, digitando il tasto 2, si potrà chiederne la cancellazione. Con questo sistema potremo avvisare sia gli abitanti, sia i turisti”.
Soddisfatti gli albergatori. “Ischia è bella ma ancora fragile: grazie a Keep in touch la fruizione del territorio diventa più semplice per gli stranieri che avranno anche una percezione di maggiore sicurezza – racconta l’imprenditore Dario Della Vecchia -Nei grandi eventi la funzione multilingue ci consentirà di tenere tutti i vacanzieri sempre informati”.
“Il nuovo sistema Keep in touch coniuga perfettamente l’esigenza di sicurezza, la massima efficienza e la tutela della privacy – racconta Valentina Flaminio, Ceo & Founder della Enterprise Contact Group, azienda proprietaria di marchi e brevetti di Sindaci in Contatto 2.0 e Keep in touch – È un operazione di immagine strategica nell’ambito del progetto di riqualificazione e risanamento dei danni economici causati dal sisma”.


Articolo pubblicato il giorno 22 Novembre 2018 - 19:17
Redazione Cronaca

Pubblicato da
Redazione Cronaca

Ultime Notizie

Napoli, minorenni aggrediscono un senzatetto con una mazza di ferro a Piazza Carlo III

Napoli – Un episodio di violenza gratuita e brutale ha scosso ieri Piazza Carlo III,… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 20:51

Papa Francesco, lieve insufficienza renale: situazione sempre cirtica

Roma - Le condizioni di Papa Francesco, al suo decimo giorno di ricovero al Policlinico Gemelli, "permangono… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 20:28

Spettacolo di Teatrodanza “Cari Bambini” in scena al Tin-Teatro Instabile di Napoli

Lo spettacolo teatrale "CARI BAMBINI", concepito e interpretato da Salvatore Cataldo, debutta in Italia dopo… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 18:00

Torre del Greco, 59enne arrestato per aggressione e estorsione ai danni della madre

Ieri pomeriggio, la Polizia di Stato ha arrestato un 59enne napoletano, già noto alle forze… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 17:46

Aversa, 14enne aggredito da due ventenni: la madre denuncia e si rivolge a Borrelli

Aversa – Un nuovo episodio di violenza giovanile scuote la città. Un ragazzo di 14… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 17:16

Cellole, arrestato ladro albanese sorpreso a rubare in casa: caccia al complice

I Carabinieri hanno tratto in arresto un 37enne di origine albanese, sorpreso a rubare in… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 16:49