#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Aprile 2025 - 18:25
17 C
Napoli
Villa Literno, droga nel centro sportivo: 3 arresti e due...
Luigi Lo Cascio nella terra di Spartaco per leggere Flor:...
Napoli si trasforma in un palcoscenico all’aperto: piazza del Plebiscito...
Napoli, parcheggiatore abusivo rapina automobilista alla Riviera di Chiaia: arrestato
Napoli, lite familiare: accoltellata Deborah Capasso, titolare della pizzeria Dal...
Torre del Greco, pusher confezionava dosi in casa: arrestato
Camorra, semilibertà per il boss Bartolomeo Massaro
Incendio a Scafati, 16 famiglie evacuate: scoppia la polemica sulla...
Furto in autostrada: denunciato a Caserta un 57enne con obbligo...
Controlli nei quartieri della movida in zona Campi Flegrei: multe...
Napoli, spaccio a Porta Nolana: arrestato pusher 26enne dai poliziotti...
Alfieri della Repubblica 2025: due ragazze campane insignite da Mattarella
Aosta, raggira anziano con la “truffa del finto avvocato”: arrestato...
Controlli serrati al Vomero: multe per 14mila euro e un...
Il mercato azionario è in bolla? 5 segnali che potrebbero...
Marcianise, picchia e minaccia la madre per ottenere denaro: arrestato...
Napoli, rapina in un negozio a piazza Garibaldi: arrestati due...
Scafati incendio nel deposito rifiuti: disastro ambientale in periferia VIDEO
Sub trovato morto al largo di Ercolano: sul cranio segni...
Villa di Briano, slot illegali e cocaina nel bar: arrestato...
Napoli, al via i lavori del “Tram del mare”: sarà...
Papa Francesco in ripresa: migliora la voce, ossigeno ridotto. Possibili...
Mercato San Severino, 30 anni di reclusione per il serbo...
Latte vaccino spacciato per bufalino: imprenditrice a processo per truffa
Femminicidio Ilaria Sula, la confessione di Samson al GIP: “L’ho...
Entrati in vigore i nuovi dazi USA: 10% su gran...
Annunciate le prime date del “Furèsta Tour” de La Niña
A Sorrento due giorni alla scoperta degli ambienti marini
Turismo sostenibile: la “Carta di Amalfi” per un nuovo patto...
MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 5 Aprile 2025

Investì lo stalker della sua amica, fu un incidente chiesta l’archiviazione

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Nocera. La procura di Nocera Superiore chiede l’archiviazione per Domenico Senatore, il 36enne di Nocera Superiore indagato con l’accusa di omicidio per la morte del 43enne di Salerno Fabrizio Senatore. “Non ci fu volontà omicidiaria, Domenico si sottrasse ad un’aggressione provando a fuggire e la vittima non fu trascinata dall’auto”. Queste le motivazione che hanno portato la Procura a chiedere l’archiviazione del caso. Ora il gip dovrà decidere se accogliere la richiesta o disporre nuovi accertamenti. I fatti risalgono all’8 aprile scorso. La vittima, che rischiava di essere processato con l’accusa di stalking, quella sera lasciò la sua abitazione dove era detenuto in regime di arresti domiciliari e raggiunse Nocera per controllare la sua ex. La sua ex fidanzata l’aveva denunciato perché la tormentava, l’uomo infatti non aveva mai accettato la fine della relazione. Fabrizio Senatore, in compagnia di un amico, girò fino a notte fonda per Angri e per Nocera cercando la donna. Arrivato in un locale di Nocera notò che nella macchina guidata da Domenico ci fosse la sua ex. Dopo aver accompagnato la donna a casa Domenico notò in strada una motocicletta stesa sull’asfalto e si fermò. Pensando servisse aiuto ma sul posto c’erano Fabrizio e l’amico. Fabrizio con fare aggressivo si avvicinò tentando di aprire lo sportello dell’auto ma la reazione di Domenico fu quella di ingranare la retromarcia e scappare. A seguito di una manovra azzardata, Fabrizio tentò anche di far perdere il controllo dell’auto al 36enne, il 43enne rimase schiacciato proprio tra l’auto ed un parapetto, morendo così sul colpo. Nella notte il gip scarcerò Domenico Senatore, arrestato con l’accusa di omicidio volontario. A seguito di accurate indagini e di testimonianze è stato appurato che Fabrizio Senatore non è mai stato trascinato dall’auto e che l’indagato non aveva l’intenzione di uccidere l’uomo. Inoltre l’uomo che aveva assistito a tutto non ha mai parlato, in sede di interrogatorio, di aver visto l’amico essere trascinato dall’auto. La perizia medica disposta dalla Procura accertò che l’uomo morì a causa di un trauma cranico e non per le ferite riportate su altre parti del corpo. Il gip definì credibile la versione dell’indagato ritenendo che il 36enne subì un vero e proprio agguato messo in scena dalla vittima e dall’amico.


Articolo pubblicato il giorno 7 Novembre 2018 - 08:26


ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento