#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 24 Febbraio 2025 - 09:14
11.9 C
Napoli

Incendio Stir, l’Arpac: ‘Incremento di polveri sottili nell’aria’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Un incremento di polveri sottili nell’aria nell’immediatezza dell’incendio divampato, nella serata di ieri, presso lo Stir di Santa Maria Capua Vetere, ma un quadro completo potrร  essere sviluppato soltanto nei prossimi giorni, analizzando i dati rilevati dalle centraline. Questo, in sintesi, quando comunicato dall’Arpac (Agenzia regionale per la Protezione ambientale in Campania) che รจ intervenuta “tempestivamente” nel sito di trattamento rifiuti nel Casertano. A incendio ancora in corso, intorno alle 23.30, i tecnici del Dipartimento di Caserta hanno posizionato in direzione del vento, a circa 60 metri dal capannone colpito dalle fiamme, un campionatore ad alto volume per la determinazione della concentrazione di diossine e furani nell’aria. Lo stesso campionatore รจ stato poi collocato, nel primo pomeriggio di oggi, all’interno di un locale commerciale nel vicino comune di San Tammaro. I risultati delle indagini sui microinquinanti saranno disponibili nei prossimi giorni e verranno diffusi dall’Agenzia attraverso il proprio sito web istituzionale. Nel capannone interessato dalle fiamme erano stoccate – informa una nota – circa 500 tonnellate di rifiuti speciali non pericolosi (codice Cer 19.12.12) provenienti dalla lavorazione della frazione non differenziata dei rifiuti urbani. La centralina di monitoraggio della qualitร  dell’aria gestita da Arpac, situata all’interno dello Stir, ha registrato un incremento di polveri sottili in corrispondenza dell’evento. I dati, al momento ancora grezzi, sono in corso di elaborazione e verranno diffusi nei prossimi giorni.
Stamattina, mediante un analizzatore portatile, sono state eseguite determinazioni di contaminanti dell’aria all’interno dello Stir. I primi risultati attestano livelli di concentrazione di acido cloridrico, biossido di zolfo e ossidi di azoto al di sotto dei limiti fissati dalla normativa sugli ambienti di lavoro. Infine, nel corso della mattina di oggi, all’interno del sito colpito dall’incendio sono stati condotti campionamenti per determinare i livelli di concentrazione di solventi e aldeidi nell’aria: i risultati saranno diffusi non appena disponibili.

PUBBLICITA

Articolo pubblicato il giorno 2 Novembre 2018 - 19:00
Ultime Notizie Clicca sul titolop degli articoli per leggere la notizia
Meteo Napoli

Pubblicato il: 24/02/2025 09:14

Categoria: Meteo, Ultime Notizie

Oggi Napoli sarร  caratterizzata da un cielo prevalentemente coperto, con un progressivo aumento delle nubi che interesseranno l'intera area metropolitana....

Continua a leggere


Pubblicato il: 24/02/2025 09:11

Categoria: Meteo, Ultime Notizie

Il mare si presenterร  poco mosso nel corso dell'intera giornata, offrendo condizioni favorevoli per le attivitร  marittime e per chi...

Continua a leggere


Pubblicato il: 24/02/2025 08:58

Categoria: Bagnoli, Cronaca di Napoli, Cronaca Giudiziaria, Flash News, Quartieri Napoli, Ultime Notizie

Napoli -ย  Un quadro inquietante emerge dalle rivelazioni del neo collaboratore di giustizia Michele Ortone, 24enne ex affiliato ai clan...

Continua a leggere
hacker internazionali

Pubblicato il: 24/02/2025 08:22

Categoria: Cronaca, Attualitร , Italia, Ultime Notizie

Anche oggi gli hacker russi sono al lavoro per attaccare la rete web italiana. E cosรฌ salgono a otto i...

Continua a leggere


Pubblicato il: 24/02/2025 08:14

Categoria: Cronaca di Napoli, Flash News, Ultime Notizie

Napoli - Sequestrati 22,7 kg di marijuana all'Aeroporto di Capodichino. Un cittadino malese, proveniente da Dubai, รจ stato arrestato. L'operazione congiunta...

Continua a leggere

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache รจ in caricamento