Cultura

Inaugurazione dell’anno accademico della Università dela Terza Età

Condivid

Nel “Salone degli Specchi” del Teatro Garibaldi, è stato ieri inaugurato l’Anno Accademico 18/19 della Universita’ delle Tre Età di Santa Maria Capua Vetere. Pubblico delle grandi occasioni ed un parterre affascinante, reso ancora più interessante per la partecipazione del coro dell’Istituto Principe di Piemonte. Il coro ha presentato (con introduzione in diverse lingue) l’inno di Mameli e l’inno Europeo. Nell’aula gremita di docenti, soci e simpatizzanti ha preso la parola il responsabile dell’ufficio stampa, Ferdinando Terlizzi, che ha porto il benvenuto agli intervenuti ed ha ringraziato a nome delle Unitre, in particolare la professoressa Laura Raucci, la dirigente scolastica Rosa Petrillo e i docenti di musica, il professore Pasquale Di Salvo, esibitosi al pianoforte, e che ha curato gli arrangiamenti musicali del programma “A spasso per l’Europa”; il professore Nicola Russano, che si è esibito con il violino; il professore Marco Saldarelli, al violencello; i docenti Raffaele Prodomo e Lucia Surano, che hanno preparato e diretto il coro, tutti i docenti che hanno curato i testi e le presentazioni in francese e tedesco; infine un ringraziamento è stato espresso nei confronti del professore Giovanni Leone che ha curato le riprese. Terlizzi ha poi ceduto la parola a Santo Giugno, vice presidente dell’Unitre e facente funzioni da Presidente, il quale ha porto il saluto agli intervenuti con un breve ma significato discorso, mettendo in risalto le finalità dell’ente ed è stata, quindi, la volta di Gennaro Stanislao, direttore dei corsi che ha presentato il suo nutrito programma. Tra le più significative iniziative culturali: quelle lectio magistralis del professore Stelio W. Venceslai, Gran Maestro dei Templari, l’Europa del 2019 e cioè Sovranismo Europeo o sovranismo nazionale?; Giorgio Agnisola che ha scelto cinque Paesi Europei e per ciascuno ha identificato ben cinque artisti dei quali ci parlerà; Bartolomeo Valentino che si soffermerà su Napoleone Bonaparte e sui principali Borboni d’Europa, visti attraverso la lente della morfopsicologia; Alba Cetara Muto, ci farà conoscere alcune meraviglie del nostro territorio, ma ci parlerà anche di Elisabetta Farnese accompagnata dal numismatico Francesco Di Rauso, che ci illustrerà alcune monete e medaglie di Filippo V; l’avv. Giuseppe Garofalo, terrà una lectio magistralis su: La istituzione del Tribunale di Santa Maria Capua Vetere. Un evento speciale caratterizzerà questo anno accademico: la presentazione in prima nazionale al Teatro Garibaldi dell’ultimo libro di Nadia Verdile: “Le Regine a Palazzo” con l’intervento di Mauro Felicori – direttore della Reggia di Caserta – e con l’accompagnamento di scenografie ed interventi teatralizzati in costumi d’epoca. Il 20 maggio sarà presentato, a cura del senatore Luigi Compagna, un altro libro quello della giornalista sammaritana (trapiantata a Roma) Giovanna Canzano intitolato: Le radici ebraiche nel pensiero di Franz Kafka.
Il Corpo docenti di questo anno accademico è composta da: Agnisola Giorgio, Andreozzi Giuliana, Berenice Michele, Bennini Annarita, Canzano Giovanna, Capobianco Decio, Cetara Muto Alba, Cobianchi Aldo Antonio, De Iorio Rosaria, De Micco Salvatore, Di Donato Maria Pia, Di Rauso Francesco, Di Rienzo Donato, Flaviano Cristina, Fratta Salvatore, Gallorano Vincenzo, Gargiulo Vittorio, Garofalo Giuseppe, Marchesiello Francesca, Mariani Angela, Mastroianni Domenico, Natale Maria Patrizia, Oliviero Vincenzo, Pagano Pasquale, Palmieri Clorinda, Pepe Assunta, Raucci Laura, Russo Antonio, Salerno Antonio, Tatone Stefania, Terlizzi Ferdinando, Tortorelli Michele, Valentino Bartolomeo, Venceslai W. Stelio e Verdile Nadia.


Articolo pubblicato il giorno 6 Novembre 2018 - 11:02

Regina Ada Scarico

Regina Ada Scarico, ha lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ha avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ha curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Napoli, ladro fermato dalle guardie giurate in via Filangieri

Napoli - Una serata movimentata nel cuore di Napoli, precisamente a via Filangieri, una delle… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 22:03

Superenalotto, il jackpot arriva a 77,8 milioni di euro. Tutte le quote

Nessun '6' né '5+' al concorso del Superenalotto di oggi. realizzati però cinque 5 da… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 21:20

Trump non ritiene imprescindibile il ruolo di Zelensky nei negoziati

Donald Trump ha reso noto che non ritiene imprescindibile l’eventuale apporto di Zelensky nei negoziati… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 21:05

Napoli, tenta un furto al corso Umberto: marocchino arrestato dalla polizia

Napoli - Nel pomeriggio di ieri, un giovane di 22 anni di origine marocchina, già… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 20:54

Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto del 22 febbraio 2025

Ecco le estrazioni del Lotto di oggi 22 febbraio: BARI 13 49 17 39 48… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 20:35

Quartieri Spagnoli, rimossi 52 paletti abusivi

Napoli - La Polizia di Stato ha condotto un'operazione di controllo e rimozione di materiali… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 20:26