#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 29 Aprile 2025 - 21:45
19.3 C
Napoli

Ilaria Cucchi a Napoli all’inaugurazione del murale: “Smosse le coscienze delle persone”

facebook
Il Business delle Mistress a Napoli: Quanto Guadagnano e Chi...
Superenalotto, realizzato un 5 da 142mila euro. Tutte le quote
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10 e lotto di...
Napoli si prepara alla solenne processione di San Gennaro “degli...
Napoli, torna il Maggio dei Monumenti: oltre 320 eventi in...
Napoli, 37,7 milioni per il restauro di 29 chiese 
Controlli a Nisida: ancora droga e telefonini nel carcere minorile
Casamarciano, scoperta discarica abusiva di pneumatici: 3 arresti
Frattamaggiore, arrestato 22enne truffatore seriale di anziani: contestati 24 colpi
Qualiano, leucemia non diagnosticata fatale per Vincenzo Russo
Omicidio Romano: 18 anni e 8 mesi all’assassino. Familiari furiosi:...
Castellammare, giovane si tuffa nelle acque del porto: salvato dalla...
Morta in un incidente stradale Angela Francese , ex deputata...
Castellammare, domani studenti di “corsa contro la fame”
Jolie, il nuovo singolo di Napoleone fuori il 2 maggio
ENEMI: in radio il nuovo singolo Giuro su Dio
Tegola Napoli, stagione finita per Buongiorno: lesione all’adduttore
Procedura di verifica nei casinò online: ecco cosa sapere dopo...
Napoli da gustare: tour guidato tra i sapori dello street...
Marisa Laurito: “Scudetto? Massima scaramanzia, ma se lo vince il...
Sconvolgente assegnazione al premio Ornella Vittorioso edizione III ad Antonella...
Sorrento, gli studenti ripuliscono Marina Grande: educazione ambientale in azione
Lecce-Napoli, sold out nel settore ospiti: attesi oltre 5mila tifosi...
Pompei, Mozart e Pergolesi per il gran finale della Stagione...
Spara per sedare una rissa: uccide il figlio 23enne
Avellino, ritrovati e salvati dai Carabinieri tre cuccioli abbandonati: ora...
Napoli, parcheggiatore abusivo con condanna per lesioni gravi arrestato vicino...
BoicottIAmo lo Streaming: a Casoria una giornata di incontri e...
Torre Annunziata, l’assessore Coppola alla XXVII Giornata della Pace di...
L’assassino di Santo Romano condannato a 18 anni e 8...

SULLO STESSO ARGOMENTO

Napoli. “Le manifestazioni di solidarietà che stiamo ricevendo sono sempre di più e in particolare sono aumentate dopo l’uscita, due mesi fa, del film sulla storia di mio fratello. Da allora assistiamo a un’onda che non si ferma più”. Così Ilaria Cucchi, la sorella di Stefano ha commentato quello che sta accadendo intorno alla sua famiglia, lo ha detto a Napoli a margine dell’inaugurazione del murale che la raffigura, creato da Jorit e realizzato nell’ambito di un progetto promosso dall’amministrazione comunale. “Nove anni fa mio fratello moriva come un ultimo tra gli ultimi. Da allora vedo che sono stati fatti grandi passi in avanti soprattutto nella coscienza e nella mente delle persone mentre nove anni fa Stefano moriva di botte, di giustizia, di carcere ma anche e soprattutto di indifferenza” ha detto Ilaria Cucchi. Poi ha aggiunto, commentando la lettera a lei indirizzata dal capo della Polizia Franco Gabrielli e pubblicata su L’Espresso: “Apprezzo la risposta del Capo della Polizia Gabrielli. Io per prima, ed io che sono la vittima, ho sempre tenuto a sottolineare e a ricordare che la stragrande maggioranza delle forze dell’ordine sono persone perbene che svolgono il proprio lavoro anche in condizioni non sempre semplici e lo fanno per tutelare noi. Non mi ritengo il partito dell’anti polizia se mai ne esista uno”.
“Rispettare l’altro è il fondamento per uscire da una spirale di sentimenti e comportamenti ispirati dalla faziosità, dall’essere contro qualcosa o qualcuno”, ha scritto Gabrielli nella lettera indirizzata a Ilaria Cucchi che a sua volta aveva scritto sulle pagine del settimanale, invitandolo a “difendere la polizia da chi la rovina dall’interno”. Il capo della polizia, tra l’altro, si è detto “consapevole che tra di noi ci sono, per fortuna pochi, che non onorano la divisa e il giuramento di fedeltà al nostro Stato Democratico e pongono in essere comportamenti censurabili, penalmente e disciplinarmente, e come tali debbano essere perseguiti, senza se e senza ma”.
Poi Ilaria Cucchi ha aggiunto: “Sono seriamente preoccupata per quello che sta avvenendo nel nostro Paese e mi riferisco ai segnali, ai messaggi che si lanciano soprattutto per quanto riguarda il tema dei diritti umani che sembra non contare più nulla. Si sta facendo passare il concetto che i diritti umani siano sacrificabili in nome di presunti interessi superiori. I diritti dell’essere umano – ha concluso – non sono mai e per nessun motivo sacrificabili e sicuramente il nostro benessere non è certamente legato alla violazione dei diritti di qualcun altro”.


Articolo pubblicato il giorno 20 Novembre 2018 - 18:30

ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento