Napoli e Provincia

Il sindaco di Acerra: ‘ No alla quarta linea del termovalorizzatore’

Condivid

“Chiediamo al presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, di rivedere il piano regionale dei rifiuti e di abbandonare ogni ipotesi di realizzare la quarta linea all’inceneritore di Acerra. Chiediamo al ministro dello Sviluppo Economico e del Lavoro, Luigi Di Maio, di provvedere ad adottare provvedimenti legislativi chiari che impediscano la realizzazione di un’altra linea nell’impianto di Acerra e che vietino ogni ulteriore imposizione sul nostro territorio”. Lo scrive, in una nota, Raffaele Lettieri, il sindaco di Acerra dove c’e’ l’unico termovalorizzatore della Campania. Ieri De Luca a Caserta – dove e’ stato siglato il protocollo sulla Terra dei Fuochi – anche se ha definito “irrealistica” l’ipotesi di realizzare altri termovalorizzatori, come suggerito giorni fa dal ministro Matteo Salvini, ha sottolineato che “e’ possibile realizzare una quarta linea al termovalorizzatore di Acerra, che possa servire in caso di manutenzione dell’impianto”. Netta la risposta del sindaco: “La quarta linea ad Acerra non si farà”.
Le ragioni di queste richieste sono note il territorio della Citta’ di Acerra ha gia’ pagato tanto e tuttora sopporta lo smaltimento dei rifiuti di tutta la Regione; e’ il territorio scelto, piu’ di dieci anni fa, dallo Stato come vittima sacrificale per risolvere il problema dello smaltimento dei rifiuti di tutta la Regione. Una visione che tragicamente ritorna oggi dopo dieci anni, al prospettarsi di una nuova emergenza – spiega – E’ venuto il momento che la Regione Campania di De Luca abbandoni questo accanimento ed il Governo del presidente Conte e del ministro Di Maio adottino provvedimenti per fermare ogni ampliamento e per evitare ulteriori imposizioni”. “Regione e Stato ricordino che nei primi anni 2000, da piu’ parti, fu proposta – soprattutto sotto l’egida del Vescovo Mons. Riboldi – la creazione ad Acerra di un polo pediatrico. Quel progetto e’ svanito nel nulla, mentre, superando tutte le resistenze locali, lo Stato ha imposto, con legge, la realizzazione e messa in esercizio dell’unico inceneritore della Regione Campania, che risulta essere il piu’ grande d’Europa – spiega ancora – Tutti ricordino che grazie alla citta’ di Acerra, che ha dovuto subire un ulteriore impatto ambientale e sanitario, la Campania e’ uscita dall’emergenza rifiuti. Ora diciamo basta, la quarta linea ad Acerra non si fara’. Riteniamo che in passato si sia fatta una scelta politica ben precisa: sacrificare un territorio a vocazione agroalimentare gia’ martoriato dal punto di vista sanitario ed ambientale per salvaguardare altri territori non compromessi. Non consentiremo che cio’ accada di nuovo, non permetteremo ulteriori danni. Pretendiamo invece che si alleggerisca il carico ambientale sul nostro territori”.


Articolo pubblicato il giorno 20 Novembre 2018 - 11:03

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Al Museo Madre Laboratori d’Artista: dal 5 maggio con Allison Grimaldi Donahue

Il museo Madre di Napoli propone una serie di laboratori gratuiti che promettono di trasformare… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 17:07

Al Teatro Serra in scena Rainbow, storia di un ragazzo in guerra

Un dramma bellico sul palco del Teatro Serra chiude la stagione teatrale. "Rainbow" è un… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 16:30

Trovata morta in casa nel Salernitano, si indaga per omicidio: segni di strangolamento sul corpo di Carmela Quaranta

Potrebbe esserci un omicidio dietro la morte di Carmela Quaranta, la 42enne ritrovata senza vita… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 16:19

Nasce l’Osservatorio Figc contro la violenza agli arbitri, Gravina lancia la sfida

La Federcalcio scende in campo contro la violenza sugli arbitri. Nella riunione del Consiglio federale,… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 16:12

Occupazione abusiva in un alloggio comunale a Napoli, scatta lo sgombero immediato

NAPOLI – Nuova occupazione abusiva sventata dagli agenti dell’unità operativa Tutela edilizia e patrimonio, intervenuti… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 16:05

Teverola, nascondeva droga in Centro Sportivo abbandonato: arrestato 21enne

Teverola  - Un giovane di 21 anni è stato arrestato ieri dai Carabinieri della Stazione… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 15:46