Politica

Il presidente Conte incontra a Napoli i cronisti minacciati e brinda alla libertà di stampa

Condivid

Napoli. “Questo incontro non è una risposta alle polemiche nate dopo le frasi di Luigi Di Maio sui giornalisti”. Il presidente del Consiglio Giuseppe Conte anticipato le domande dei giornalisti prima dell’incontro con i tre cronisti sotto scorta e minacciati dalla camorra, Sandro Ruotolo, Nello Trocchia e Salvatore Minieri, tenutosi in serata a Palazzo Reale a Napoli. “Non vogliamo alimentare polemiche – aveva spiegato Conte – incontro i giornalisti perchè sono persone che con le loro inchieste rischiano la vita tutti i giorni e io credo che sia giusto che abbiano il sostegno delle istituzioni”. “L’incontro che, da massima autorità di Governo, mi fara’ piacere avere con loro vuole testimoniare la vicinanza del Governo alle loro vite professionali e alle loro vite personali e tutto il sostegno morale di cui hanno bisogno”, ha aggiunto. Quello dei giornalisti sotto protezione perchè minacciati dalla criminalità organizzata, ha affermato Conte, “è un numero altissimo, soprattutto in Campania”. “Dobbiamo essere loro vicini perchè se li lasciamo soli, se rimangono isolati, diventano più vulnerabili. Devono avere invece il sostegno del Governo e di tutti noi”. Secondo Conte c’è una precisa volontà del Governo di tenere sempre accesi i riflettori su chi mette a rischio la propria libertà per consentire a tutti di essere informati anche su vicende su cui altrimenti sarebbe facile far cadere un muro di omertà”. Nel corso dell’incontro a Palazzo Reale Conte c’è stato un brindisi ristretto con giornalisti e rappresentanti delle istituzioni, come il procuratore nazionale antimafia Federico Cafiero de Raho e il presidente della Regione Vincenzo De Luca. “Un brindisi all’articolo 21 della Costituzione – racconta – alla libertà di informare e al diritto di essere informati. In questa simmetria, non ha significato un polo senza l’altro polo”. Nell’incontro il premier ha interpretato l’inedito ruolo di intervistatore, facendo le domande ai giornalisti e scherzando su quanto ha imparato “in questi primi mesi in cui, io che non ci ero abituato, sono stato al centro dell’attenzione dei mass media”. Conte ha sottolineato l’importanza di affrontare l’argomento della criminalità organizzata nel corso della sua giornata in Calabria e Campania dedicata, ha detto, “a momenti che possono sembrare vetrine; ma invece è importante offrire il segnale di una costante attenzione da parte del Governo e questa occasione è destinata a tenere alta la soglia di attenzione. La mia volontà precisa è che i riflettori siano sempre accesi”.
“La libertà di stampa è un pilastro sistema democratico. Nessuno può metterla in discussione e non è mai stato un tema all’ordine del giorno”. Poi, il presidente del Consiglio, ha chiuso con questa frase l’incontro con i giornalisti a Napoli.


Articolo pubblicato il giorno 23 Novembre 2018 - 21:43

La Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
La Redazione

Ultime Notizie

Alcott Space irrompe con l’artista Gianpiero D’Alessandro come ospite d’onore al Pop Up Store durante COMICON Napoli 2025

Alcott sta scuotendo il mondo della moda con il lancio del suo progetto creativo Alcott… Leggi tutto

28 Aprile 2025 - 15:14

Salerno: minacce alla vicina, obbligo di firma per un 51enne di Ogliastro Cilento

Un 51enne di Ogliastro Cilento, in provincia di Salerno, è stato sottoposto all’obbligo di presentazione… Leggi tutto

28 Aprile 2025 - 15:11

Scampia, arrestato pusher 18enne in via Ortese

Napoli - Nella serata di sabato, un diciottenne napoletano, già noto alle forze dell'ordine per… Leggi tutto

28 Aprile 2025 - 15:04

Clima in Italia, la classifica del Sole 24 Ore: Caserta ultima, Napoli prima tra le campane

Caserta è la città italiana con il clima peggiore secondo l'ultima edizione dell'Indice del Clima… Leggi tutto

28 Aprile 2025 - 14:57

Napoli, blitz a Porta Nolana: arrestata coppia di pusher

La Polizia di Stato intensifica i controlli a Napoli contro il traffico di stupefacenti e… Leggi tutto

28 Aprile 2025 - 14:50

Blitz sull’A1: 10 kg di cocaina in una fiat Panda, arrestato albanese

Un dettaglio apparentemente banale – una vite mancante su un pannello laterale – ha portato… Leggi tutto

28 Aprile 2025 - 14:43