#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 26 Aprile 2025 - 07:59
14.9 C
Napoli

Il presidente Conte incontra a Napoli i cronisti minacciati e brinda alla libertà di stampa

facebook
Incidente a Trieste: morto 46enne di Giugliano, ferito un altro...
Appello da Napoli: “Un murales per Andrea Spezzacatena”
A Massa di Somma una targa che celebra la Liberazione
Oroscopo di oggi 26 aprile 2025 segno per segno
Napoli, la produzione di Gomorra blocca ambulanza del 118 per...
Come trascorrere il tuo fine settimana in Campania (c’è molto...
A Napoli un doppio candlelight concert per celebrare il legame...
Foca monaca avvistata a Punta Campanella
Tragedia del Faito: domani i funerali del macchinista Carmine Parlato
Crollo Vela Scampia, mobilitazione per Martina: appello per cure neurologiche
Napoli, minacce in videochiamata all’ex: “Ho coltello e pistola, scegli...
Campi Flegrei, scossa di magnitudo 2.7 avvertita a Napoli e...
Roma suona allarme IT Alert che spaventa Cittadini e Fedeli...
La Morte del ‘Re dei Bancomat’ è un Suicidio o...
Fermati 63 pregiudicati tra Barra e San Giovanni a Teduccio
Napoli, 19enne fermato armato in piazza Salerno
La mania dei casinò online travolge la Campania: che cosa...
SuperEnalotto, Napoli sfiora il jackpot: centrato un “5” da oltre...
Napoli, 45enne muore al Cardarelli dopo un calvario di due...
Vendere argenteria di famiglia: strategie per ottenere il miglior prezzo
Napoli, scoperto ristorante horror in via Caldieri: sequestrata una tonnellata...
Pianura: aggredisce la compagna con un martello. Arrestato 50enne
Bobo Vieri, malore improvviso alle Maldive: ricoverato
Rione Sanità, inaugurato il campo di calcio regalo dei campioni...
Oroscopo di oggi 25 aprile 2025 segno per segno
Torre Annunziata, ferisce la moglie a martellate e poi si...
SuperEnalotto, estrazione del 24 aprile 2025: nessun “6” né “5+1”,...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, giovedì 24 aprile...
Truffano anziana a Sasso Marconi: 2 napoletani arrestati sull’A1 in...
Tragedia del Faito, conclusa l’autopsia su Carmine Parlato: funerali probabili...

SULLO STESSO ARGOMENTO

Napoli. “Questo incontro non è una risposta alle polemiche nate dopo le frasi di Luigi Di Maio sui giornalisti”. Il presidente del Consiglio Giuseppe Conte anticipato le domande dei giornalisti prima dell’incontro con i tre cronisti sotto scorta e minacciati dalla camorra, Sandro Ruotolo, Nello Trocchia e Salvatore Minieri, tenutosi in serata a Palazzo Reale a Napoli. “Non vogliamo alimentare polemiche – aveva spiegato Conte – incontro i giornalisti perchè sono persone che con le loro inchieste rischiano la vita tutti i giorni e io credo che sia giusto che abbiano il sostegno delle istituzioni”. “L’incontro che, da massima autorità di Governo, mi fara’ piacere avere con loro vuole testimoniare la vicinanza del Governo alle loro vite professionali e alle loro vite personali e tutto il sostegno morale di cui hanno bisogno”, ha aggiunto. Quello dei giornalisti sotto protezione perchè minacciati dalla criminalità organizzata, ha affermato Conte, “è un numero altissimo, soprattutto in Campania”. “Dobbiamo essere loro vicini perchè se li lasciamo soli, se rimangono isolati, diventano più vulnerabili. Devono avere invece il sostegno del Governo e di tutti noi”. Secondo Conte c’è una precisa volontà del Governo di tenere sempre accesi i riflettori su chi mette a rischio la propria libertà per consentire a tutti di essere informati anche su vicende su cui altrimenti sarebbe facile far cadere un muro di omertà”. Nel corso dell’incontro a Palazzo Reale Conte c’è stato un brindisi ristretto con giornalisti e rappresentanti delle istituzioni, come il procuratore nazionale antimafia Federico Cafiero de Raho e il presidente della Regione Vincenzo De Luca. “Un brindisi all’articolo 21 della Costituzione – racconta – alla libertà di informare e al diritto di essere informati. In questa simmetria, non ha significato un polo senza l’altro polo”. Nell’incontro il premier ha interpretato l’inedito ruolo di intervistatore, facendo le domande ai giornalisti e scherzando su quanto ha imparato “in questi primi mesi in cui, io che non ci ero abituato, sono stato al centro dell’attenzione dei mass media”. Conte ha sottolineato l’importanza di affrontare l’argomento della criminalità organizzata nel corso della sua giornata in Calabria e Campania dedicata, ha detto, “a momenti che possono sembrare vetrine; ma invece è importante offrire il segnale di una costante attenzione da parte del Governo e questa occasione è destinata a tenere alta la soglia di attenzione. La mia volontà precisa è che i riflettori siano sempre accesi”.
“La libertà di stampa è un pilastro sistema democratico. Nessuno può metterla in discussione e non è mai stato un tema all’ordine del giorno”. Poi, il presidente del Consiglio, ha chiuso con questa frase l’incontro con i giornalisti a Napoli.


Articolo pubblicato il giorno 23 Novembre 2018 - 21:43


ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento