#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 22 Aprile 2025 - 21:51
13.6 C
Napoli
Proiettili inviati al sindaco di Bacoli, il Prefetto convoca il...
E’ ufficiale Inter-Roma si gioca domenica alle 15
Superenalotto del 22 aprile 2025: nessun ‘6 ma un 5...
Il killer di Gucci spara al figlio e tenta il...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, 22 aprile 2025
Cinque giorni di lutto nazionale per Papa Francesco, ma è...
Napoli, aperto il registro di condoglianze per la scomparsa del...
Avellino, ladro ruba in una villa, fugge in circumvesuviana e...
Aversa, sequestro di automezzo con pneumatici illegali: indagati due trasportatori
Pompei, al Maximall apre Nexus: cinema e teatro in un’unica...
Napoli, lesione al soleo per Neres: stop di un mese...
Napoli al ritmo di Jazz: dal 24 aprile eventi e...
Recupero Inter-Roma: verso domenica 27 aprile
Tragedia del Faito, 4 indagati. I NOMI
Il rap di Guè fa scatenare The Desert Arena
Talento grezzo degli studenti del Marconi di Giugliano domina l’hackathon...
Il teatro Trianon Viviani partecipa al lutto nazionale e annulla...
Come scegliere il miglior giornale online per le notizie locali
99 Posse featuring con ETTA per uscita di Curre Curre...
A Licusati tornano i briganti con Province Infette: la presentazione...
Saviano all’attacco sull’inchiesta ultras: “Inter responsabile, contatti diretti con la...
Sorrento, spiaggia bloccata ai non residenti: polemiche sul “mare privato”
Mergellina, raffica di controlli nella zona movida: 5 denunciati e...
Napoli, tre arresti in 24 ore per droga
Napoli, “Io e mio fratello Giancarlo”: incontro con Paolo Siani 
Dal 24 al 30 aprile negli UCI Cinemas Pink Floyd...
Papa, padre Albanese: “Unico statista a proclamare valore pace”
Allarme sicurezza stradale: 121 pedoni hanno perso la vita in...
Frattamaggiore, arrestato per rapina: incastrato da telecamere e riconoscimenti
Al Trianon Viviani Tommaso Bianco interpreta Di Giacomo

Il ministro Costa a Scafati: ‘Per il Sarno e i fiumi inquinati stiamo lavorando’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

“E’ necessario che io sia qui anche perche’ noi siamo sotto infrazione europea proprio a causa dell’inquinamento dei nostri fiumi”. Lo dice a Scafati, nel Salernitano, il ministro dell’Ambiente, Sergio Costa, che oggi ha partecipato a due iniziative sul tema dell’emergenza del fiume Sarno. “Gia’ paghiamo tasse dalle nostre tasche perche’ la corte di giustizia europea ci ha condannato”, aggiunge, evidenziando di aver “costruito un ottimo rapporto con l’Unione Europea”, e chiarendo che “l’infrazione che vado a gestire a nome del Governo italiano ogni due mesi a Bruxelles, e ci ritorno il 19 e 20 dicembre di quest’anno, ci costa e ci toglie risorse per bonificare e sistemare questi luoghi”. “Anziche’ portare il reporting di quello che facciamo ogni sei mesi alla commissione sulle infrazioni ambientali, io l’ho anticipato e ho detto ‘mi prendo il carico di farlo ogni due mesi’. Il che vuol dire che, mediamente, tre volte all’anno possiamo dimostrare step by step quello che facciamo. Perche’ delle cose le stiamo facendo”, rivendica. L’Unione europea, aggiunge il generale dei carabinieri forestali, “ci dice ‘iniziate un percorso, fatemi un business plan, fatemi capire come vi muovete, datemi un orizzonte e rispettatelo’. Ci chiede banalmente di essere seri, non ci dice non vi do’ i soldi. Perche’ i soldi ce li da’, onestamente 6 miliardi e mezzo dove potevo prenderli? Li ho presi in Europa. E perche’ l’Europa mi ha dato tutti questi soldi? Perche’ ha creduto in questo meccanismo”. Secondo il titolare del dicastero Ambiente, “questo meccanismo sia serio, rigoroso, trasparente”, perche’ l’obiettivo e’ che “la politica italiana deve riappropriarsi del termine trasparenza perche’ ho dei dubbi che questa cosa ci sia stata”. Il ministro, alla platea che chiedeva interventi concreti per fronteggiare l’emergenza ambientale causata dall’inquinamento del Sarno, assume l’impegno “di proporre un patto d’azione” che coinvolga la Regione Campania, i 39 Comuni che insistono sul bacino del corso d’acqua e gli enti d’ambito. E spiega: “Se noi proviamo a fare questo patto d’azione assieme, io lo voglio mettere in capo alla struttura territoriale del governo della Repubblica italiana che si chiama prefettura. E’ li’ il luogo del coordinamento, e’ li’ il luogo della spinta e anche il luogo dove si siede il comitato per l’ordine pubblico e della pubblica sicurezza perche’ e’ li’ il luogo dove i cittadini e le istituzioni trovano casa”. Prima di raggiungere Roma per un impegno, rimarca l’importanza di credere nello Stato, chee “puo’ iniziare un percorso” ma, avverte, “non crediate che questo percorso domani mattina vi risolva il problema. E’ l’inizio di un percorso, e’ l’inizio di un momento storico che ci puo’ dire che i nostri figli e i nostri nipoti abbiano a dire ‘e’ successo tanti anni fa'”.


Articolo pubblicato il giorno 24 Novembre 2018 - 17:10

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento