Una not di Palazzo San Giacomo recita: “A seguito delle numerose segnalazioni pervenute, si sta procedendo in queste ore alla rimozione di manifesti pubblicitari ritenuti offensivi della dignità e dei diritti delle donne, secondo le valutazioni condotte dal Tavolo interassessorile di prevenzione e contrasto alla pubblicità lesiva del Comune di Napoli”. Napoli è di fatto la prima tra le grandi città italiane a procedere nel concreto contro una campagna pubblicitaria che ha tanto indignato e fatto discutere nei giorni scorsi. “Si tratta di un giusto risultato a difesa delle donne e della loro dignità” ha dichiarato Panini, vicesindaco di Napoli. “Ringrazio le ditte pubblicitarie, in primis la Jolly Clear Channel, che con solerzia stanno procedendo in queste ore alla rimozione dei manifesti.”
“Ringrazio tutte le donne e le associazioni che con sensibilità e attenzione hanno sollecitato l’Ente ad intervenire per la rimozione di un manifesto palesemente lesivo della dignitàdi tutte noi – ha dichiarato Simona Marino, delegata alle Pari Opportunità e ai Centri Antiviolenza del Comune di Napoli -. Auspico che le procedure amministrative siano sempre piu’ tempestive e che si colmi, finalmente, la mancanza di una legge organica in materia così da impedire l’oggettivazione del corpo delle donne per finalità ed usi commerciali”.
Torre del Greco - Dopo otto anni di battaglie legali, l'ex sindaco di Torre del… Leggi tutto
Un’operazione surreale quella condotta dai carabinieri a Giugliano in Campania, dove un uomo di 50… Leggi tutto
Ercolano – Un nuovo capitolo nell'inchiesta sulla tragedia che lo scorso novembre sconvolse Ercolano: i Carabinieri… Leggi tutto
Quella che doveva essere un’esperienza culturale e formativa si è trasformata in un incubo per… Leggi tutto
Napoli - Sventato agguato nel centro della città: le forze dell'ordine hanno infatti ritrovato nella… Leggi tutto
Ecco le previsioni astrali per oggi, con un focus su amore, lavoro, salute e finanze,… Leggi tutto