Politica

Il Cinque Stelle, Nicola Morra eletto pressidente della Commissione Parlamentare Antimafia

Condivid

Nicola Morra (M5S) e’ stato eletto con 30 voti presidente della Commissione parlamentare Antimafia; 13 sono andati al senatore Pietro Grasso (LeU). A presiedere la seduta odierna e’ stato Caliendo, il senatore piu’ anziano.  Morra è stato eletto al primo turno, con 30 voti a sua favore. Tredici voti sono andati al senatore di Leu, ex magistrato e già presidente del Senato, Pietro Grasso. Nicola Morra, 55 anni, e’ nato a Genova il 5 luglio del 1963. In seguito si e’ trasferito in Calabria dove ha lavorato come professore di storia e filosofia prima per il Liceo Scientifico Scorza, poi per il Liceo Classico Lombardi Satriani di Cassano Ionio e infine per il Liceo Classico Bernardino Telesio di Cosenza. Dal 2011 ha partecipato attivamente ai meetup, ed e’ stato candidato ed eletto senatore per il Movimento 5 Stelle per la XVII Legislatura. Ha fatto parte della I commissione permanente Affari costituzionali. Dal 7 maggio 2013 e’ stato Vicepresidente della Commissioni Affari Costituzionali e e’ membro della commissione speciale per l’esame di disegni di legge di conversione di decreti-legge e di altri provvedimenti urgenti presentati dal Governo. L’11 giugno e’ stato eletto capogruppo trimestrale al Senato per il Movimento 5 Stelle, vincendo la sfida con Luis Alberto Orellana, gia’ candidato ufficiale del gruppo alla presidenza del Senato, per soli due voti, 24 contro 22, erano presenti anche 2 schede bianche. Il 21 gennaio 2015 non e’ stato riconfermato vicepresidente (sostituito dal senatore del Nuovo Centrodestra Salvatore Torrisi) ma e’ stato eletto Segretario della I commissione Affari costituzionali. Da oggi e’ il nuovo presidente della Commissione Antimafia; succede a Rosy Bindi (Pd) che ha ricoperto questo incarico nella XVII legislatura. “Dobbiamo sconfiggere la mafia. Dovra’ essere combattuta ogni illegalita’, ogni silenzio, in quanto cio’ e’ terreno fertile per quella pianta schifosa che vogliamo estirpare con tutte le nostre forze”. Lo dice Nicola Morra, appena eletto presidente della commissione Antimafia, che dalla sua pagina Facebook sceglie poi di affidarsi alle parole di Paolo Borsellino il 23 giugno 1992, praticamente le ultime in pubblico prima della strage in cui perdera’ la vita. “Dobbiamo far trionfare definitivamente – dice infatti il senatore M5s – quel ‘fresco profumo di liberta’ che fa rifiutare il puzzo del compromesso morale, dell’indifferenza, della contiguita’ e quindi della complicità'”.


Articolo pubblicato il giorno 14 Novembre 2018 - 16:47

La Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
La Redazione
Tags: Nicola morra

Ultime Notizie

Napoli, minorenne accoltellato in via Chaia per una spallata accidentale

Dramma sfiorato domenica sera nel cuore di Napoli. Un ragazzo minorenne è stato accoltellato durante… Leggi tutto

28 Aprile 2025 - 10:08

Rumore Bianco: la performance di Danilo Napoli alla Galleria Toledo

Napoli si prepara a un'esplosione di dramma e controversia con "Rumore Bianco", uno spettacolo che… Leggi tutto

28 Aprile 2025 - 10:07

Ischia, evade dai domiciliari e tenta la fuga sul traghetto coperto col passamontagna: arrestato

Ischia– Tentativo di fuga surreale sull’isola d’Ischia, dove un 21enne di Barano, già ai domiciliari… Leggi tutto

28 Aprile 2025 - 09:56

Sgominata banda dedita ai furti nelle tabaccherie

Dalle prime luci del giorno di oggi, 28 aprile 2025, i Carabinieri della Compagnia di… Leggi tutto

28 Aprile 2025 - 09:43

Meteo Napoli, oggi di nuovo pioggia ? previsioni per 28 aprile 2025

A Napoli la giornata di oggi si presenta con cieli prevalentemente poco nuvolosi, ma è… Leggi tutto

28 Aprile 2025 - 09:28

MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 28 Aprile 2025

Durante la giornata, le condizioni del mare si presenteranno generalmente calme, con un'acqua poco mosso.… Leggi tutto

28 Aprile 2025 - 09:21