Cronaca Nera

I trafficanti di auto rubate scoperti grazie allo smaltimento di rifiuti speciali. ECCO CHI SONO

Condivid

Un gruppo criminale dedito al riciclaggio di parti di autovetture rubate e alla gestione illecita di rifiuti è stato individuato dai carabinieri forestali di Napoli nell’ambito di un’indagine coordinata dalla procura di Napoli Nord. Tre le persone destinatarie di una misura cautelare per associazione per delinquere, riciclaggio di beni proventi di delitto e gestione di rifiuti non autorizzata. Si tratta di Antonio Coppola di 65 anni di Casoria, finito in carcere; suo figlio Salvatore di 42 anni agli arresti domiciliari; il nipote Salvatore Sessa di 37 ani di Castel Volturno già agli arresti domiciliari per un’altra inchiesta mentre un 20enne di Casoria è stato denunciato per gestione di rifiuti non autorizzata. L’attività di investigazione è iniziata lo scorso mese di maggio con il supporto di videoriprese correlate da servizi di osservazione, controllo e pedinamento permettendo di delineare l’esistenza del gruppo criminale. L’attività illecita avveniva in un box privato e i telai venivano poi illecitamente smaltiti sul territorio di Afragola. Secondo l’ipotesi accusatoria avvalorata dal gip, gli indagati, legati da vincolo di parentela avevano, avevano una precisa suddivisione dei ruoli e dei compiti. Le indagini scaturiscono da una mirata azione di contrasto all’illecito smaltimento di rifiuti condotta dalla procura della Repubblica di Napoli Nord per la tutela dell’ambiente. La ricerca sul territorio dei rifiuti speciali, derivanti da lavorazioni industriali ed artigianali, ha portato a far emergere l’odierna vicenda.


Articolo pubblicato il giorno 22 Novembre 2018 - 16:41

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Al Gran Caffè Gambrinus presentazione del libro di Giuseppe Giorgio Luigi Buommino – Lo scultore del bello

Nel suggestivo scenario del Gran Caffè Gambrinus, simbolo della cultura partenopea, è prevista una conferenza… Leggi tutto

21 Febbraio 2025 - 13:30

Seconda tappa dell’Archeofestival 2025: un viaggio nel passato di Nuceria

Prosegue il viaggio attraverso la storia con la seconda tappa dell’Archeofestival 2025, un evento culturale… Leggi tutto

21 Febbraio 2025 - 13:21

L’ex Lazio Onazi difende Lookman: “Da Gasperini parole inaccettabili. Deve lasciare l’Atalanta”

L’ex centrocampista della Lazio e della nazionale nigeriana, Ogenyi Onazi, ha duramente criticato Gian Piero… Leggi tutto

21 Febbraio 2025 - 13:13

Carnevale 2025: Piazza Mercato ospita la III edizione di SOTTENCOPPA

Il Carnevale Sonico Napoletano SOTTENCOPPA, sotto la guida artistica di Giulio Nocera e promosso dal… Leggi tutto

21 Febbraio 2025 - 13:06

Quartieri Spagnoli, fuochi d’artificio come azioni di guerra: l’allarme dei residenti

Napoli - Scene da guerriglia urbana ai Quartieri Spagnoli, dove festeggiamenti abusivi si trasformano in… Leggi tutto

21 Febbraio 2025 - 12:57

Luca Trapanese a San Lorenzo Maggiore presenta Nata per te

Luca Trapanese, noto scrittore e assessore alle politiche sociali del Comune di Napoli, sarà presente… Leggi tutto

21 Febbraio 2025 - 12:37