#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 16 Aprile 2025 - 15:45
22.6 C
Napoli
Bialetti passa ai cinesi: Nuo Capital acquisisce il 78,6% e...
Napoli, consegnati 25 nuovi bus “green”
Lotto, colpo grosso a Vallo della Lucania e Santa Teresa...
Morto Antonio Pignataro, l’ex boss di Nocera: partecipò al delitto...
Angri, oltre 1,2 kg di cocaina nel vano motore auto:...
Caserta, droga e coltello a Largo Rotonda: tre arresti dei...
Napoli, rapina in pieno giorno a Corso Meridionale: arrestato 32enne...
Napoli guarda al futuro: 28 progetti innovativi dagli studenti di...
EAV: ecco gli orari per Pasqua e Pasquetta, Funivia del...
Afragola, ondata di rapine ai distributori di benzina: due arresti
Elena Ventura: esce oggi Inevitabile, l’album d’esordio della cantautrice ligure
Diplomi falsi a mille euro: tre arresti a Benevento, oltre...
Castellammare, picchia il medico in ospedale con la stampella: arrestato...
A Napoli il manifesto di Vecchioni per i giovani: “Non...
Grande successo per I Capolavori di Nessuno la mostra di...
Serie A, gli arbitri per la 33ª giornata: Colombo per...
Terza edizione di Omissis scatena polemiche tra drammaturghi nazionali e...
Camorra, morto il boss pentito Luigi Cimmino
Pozzuoli, brutale pestaggio a un 60enne: due giovani fermati per...
Scafati è Cultura, fino a luglio parole e libri in...
Trianon Viviani, omaggio a Nino Taranto: l teatro della Canzone...
Marano, cade con lo scooter e poi aggredsice personale ambulanza...
Arzano, tentata estorsione a un autolavaggio: arrestato 43enne
Tentata rapina a un ristoratore di Valmontone: arrestati imprenditore e...
Furto al supermercato nell’Avellinese: arrestati due uomini senza fissa dimora
La rabbia di Dalma Maradona: “Mio padre lasciato a morire...
Giugliano, fuga in scooter contromano (e senza casco): denunciati due...
McTominay, cuore azzurro: “Napoli, ti porto lo scudetto”
Capua, confermate le condanne per minacce e lesioni: Roberto Polito...
Napoli, smantellati paletti abusivi al Vomero

I trafficanti di auto rubate scoperti grazie allo smaltimento di rifiuti speciali. ECCO CHI SONO

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Un gruppo criminale dedito al riciclaggio di parti di autovetture rubate e alla gestione illecita di rifiuti è stato individuato dai carabinieri forestali di Napoli nell’ambito di un’indagine coordinata dalla procura di Napoli Nord. Tre le persone destinatarie di una misura cautelare per associazione per delinquere, riciclaggio di beni proventi di delitto e gestione di rifiuti non autorizzata. Si tratta di Antonio Coppola di 65 anni di Casoria, finito in carcere; suo figlio Salvatore di 42 anni agli arresti domiciliari; il nipote Salvatore Sessa di 37 ani di Castel Volturno già agli arresti domiciliari per un’altra inchiesta mentre un 20enne di Casoria è stato denunciato per gestione di rifiuti non autorizzata. L’attività di investigazione è iniziata lo scorso mese di maggio con il supporto di videoriprese correlate da servizi di osservazione, controllo e pedinamento permettendo di delineare l’esistenza del gruppo criminale. L’attività illecita avveniva in un box privato e i telai venivano poi illecitamente smaltiti sul territorio di Afragola. Secondo l’ipotesi accusatoria avvalorata dal gip, gli indagati, legati da vincolo di parentela avevano, avevano una precisa suddivisione dei ruoli e dei compiti. Le indagini scaturiscono da una mirata azione di contrasto all’illecito smaltimento di rifiuti condotta dalla procura della Repubblica di Napoli Nord per la tutela dell’ambiente. La ricerca sul territorio dei rifiuti speciali, derivanti da lavorazioni industriali ed artigianali, ha portato a far emergere l’odierna vicenda.


Articolo pubblicato il giorno 22 Novembre 2018 - 16:41


ULTIM'ORA


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento