#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 8 Aprile 2025 - 08:09
7.2 C
Napoli
Scafati, nuovo incendio nel deposito rifiuti: indagine della magistratura
Giustizia fai-da-te: raid incendiario e colpi d’arma da fuoco contro...
Marano, gelosia e sangue: perché nessuno ha ascoltato le denunce...
Oroscopo di oggi 8 aprile 2025 segno per segno
Napoli, il vice Stellini: “Bene il primo tempo, poi abbiamo...
Bologna, Ndoye: “Gol speciale in uno stadio che ci spinge...
Italiano applaude il suo Bologna: “Secondo tempo da grande squadra,...
Bologna, agente di polizia ferito all’arrivo dei tifosi del Napoli
Napoli spento nella ripresa: a Bologna solo un pari. Niente...
Perde il lavoro e aggredisce infermieri e agenti: arrestato 47enne
Napoli, blitz antidroga nel quartiere Vicaria: due spacciatori arrestati dalla...
Bellizzi, sequestrata autofficina: titolare denunciato per smaltimento illecito di rifiuti...
Napoli, droga in strada: due arresti della Polizia tra Vicaria...
Caserta, beni confiscati alla camorra diventano centro sportivo e ostello
Benevento, controlli a tappeto dei Carabinieri: 783 persone identificate, numerose...
Cinema in Corsia: ABIO Napoli trasforma i reparti pediatrici in...
LDA: SHALLA, il nuovo singolo fuori ovunque venerdì 11 aprile
Marano, Izzo dopo aver ucciso Gargiulo ha inviato la foto...
Al Teatro de Poche di Napoli presentazione si ‘Nfierno ‘A...
Napoli, “Vuoi vedere che ti sparo in testa?”: l’aggressione a...
Marco Carta il nuovo singolo Solo Fantasia, da venerdì 11...
Lawrence Carroll-Keep Looking, presentazione del volume sulla prima grande retrospettiva...
Le Serre di Graefer aprono le porte alla Reggia di...
Avellino, detenuto aggredito in carcere: è grave in ospedale
Pompei si riaccende con il ritorno della musica, ecco la...
Aggressioni agli arbitri, l’AIA si ribella: sito oscurato in segno...
Salernitana, esonerato Roberto Breda: arriva Pasquale Marino
Capello non ha dubbi: “Bologna-Napoli decisiva per lo scudetto”
Nola, Gino Cecchettin incontra gli studenti del liceo “Carducci”
Casalnuovo celebra la Festa della Liberazione e la Festa del...

I ‘magliari’ di Napoli dopo la morte di o’poppe: ‘Troppi rischi in Sud America’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Napoli. Ha trovato la morte su una strada, ucciso e abbandonato nella sua auto, affrontando i rischi che prendono tanti napoletani che viaggiano verso il Centro e Sud America per fare commerci. Alessandro De Fabbio, 32 anni, partiva spesso verso il Messico, per vendere merci che acquistava da importatori: il giovane veniva dalla zona di Piazza Mercato, una sorta di versione d’antan del centro commerciale. Oggi l’area e’ divisa, da una parte un grande parcheggio a cielo aperto, dall’altra la piazza transennata e smontata per lavori di riqualificazione. Molti conoscevano De Fabbio, che lascia una moglie e una figlia a Napoli, e la notizia della sua morte a Tepechitlan, nello stato di Zacatecas, ha gettato nello sconforto anche i familiari dei tre napoletani scomparsi in Messico, Raffaele e Antonio Russo e Vincenzo Cimmino, dispersi mentre erano in viaggio per vendere utensili da lavoro, come De Fabbio. Lui era partito da circa un mese, dice chi lo conosceva, e da qualche giorno non dava notizie, ma era una cosa normale. E invece ha trovato la morte. “Il Messico e’ diventato molto pericoloso”, dice un anziano che ha lavorato come venditore in quel Paese “dal 1973”, ricorda. Li chiamano “magliari” e partono periodicamente da Napoli per il Messico e altri Paesi dell’area: “C’e’ una tradizione da Napoli – aggiunge l’uomo – sin dagli anni ’50. I pericoli ci sono sempre stati, anche io una volta riuscii a scampare a una rapina. Ora pero’ le cose sono peggiorate”.


Articolo pubblicato il giorno 6 Novembre 2018 - 19:35


ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento