Attualità

I difensori di El Chapo: ‘Il vero boss mondiale della droga è un altro e paga i presidenti del Messico’

Condivid

Al processo contro Joaquin ‘El Chapo’ Guzman Loera, il signore della droga piu’ ricco e potente al mondo, gli avvocati della difesa hanno sostenuto che il loro assistito e’ “il leader di niente, un capro espiatorio” e non il temuto boss del cartello messicano di Sinaloa, come sostengono i magistrati; e hanno aggiunto che il vero boss e’ un altro e ha pagato persino gli ultimi due presidenti del Messico, Enrique Pena Nieto e Felipe Calderon. Davanti alla giuria della corte distrettuale a New York, l’assistente del procuratore, Adam Fels, ha descritto Guzman come un uomo in grado di stringere accordi per la vendita di cocaina da 10 milioni di dollari. Secondo l’accusa, El Capo aveva in Messico un esercito di centinaia di uomini con fucili d’assalto con cui faceva piazza pulita dei rivali; lui stesso aveva una pistola incastonata di diamanti con le sue iniziali e un AK-47 placcato in oro. “Guzman premeva il grilletto e poi ordinava l’eliminazione dei cadaveri”, ha incalzato Fels. Diversa la versione dell’avvocato della difesa, Jeffrey Lichtman. Guzman -ha ricordato- ha trascorso diverso tempo nelle carceri messicane, ma il flusso di droga verso gli Stati Uniti non e’ mai rallentato. “La verita’ e’ che non e’ il leader di niente”, ha sostenuto Lichtman, il quale ha puntato il dito contro Ismael ‘El Mayo’ Zambada, attuale numero uno del Sinaloa, che ha “corrotto con centinaia di milioni di dollari in mazzette” l’attuale presidente del Messico e quello precedente. Accuse subito smentite dal portavoce del capo di Stato Enrique Pena Nieto e dal suo predecessore, Felipe Calderon. Contro El Chapo, la procura americana ha messo insieme 17 capi d’imputazione e 300 mila pagine di documentazione, con migliaia di registrazioni e testimonianze. E’ accusato di omicidio, cospirazione, traffico di droga e riciclaggio di denaro sporco; e’ diventato famoso per i tunnel della droga sotto il confine tra Messico e Stati Uniti, cosa che gli e’ tornata utile quando si e’ trattato di scappare, nel gennaio 2016, dal carcere di Los Mochis, prima di essere estradato a New York nel 2017. Da allora e’ rimasto rinchiuso nel Metropolitan Correctional Center, a Manhattan, una delle prigioni piu’ sicure di tutto il Paese. Il rischio di fuga e’ preso molto seriamente dalle autorita’ americane: blindato il tribunale dove si e’ tenuta l’udienza, mentre il ponte di Brooklyn e’ stato chiuso ogni volta che il corteo della polizia, accompagnato da un’ambulanza e da una squadra di teste di cuoio, e’ passato andando e tornando dal tribunale.


Articolo pubblicato il giorno 14 Novembre 2018 - 14:40

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Napoli, spaccio nel cuore di Vicaria: 39enne tunisino arrestato

Napoli – Un 39enne tunisino, irregolare sul territorio italiano e con precedenti per spaccio e… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 14:20

Fumetti: al Comicon Topolino omaggia Napoli, Paperino gioca a calcio in copertina

Topolino scalcia nel mondo del fumetto con una variant cover da urlo per Napoli Comicon… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 14:10

Incidente sul ponte dei Granili a Napoli: 54enne perde controllo scooter e cade, è in fin di vita

Un uomo di 54 anni lotta tra la vita e la morte dopo un violento… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 14:02

Inchiesta curve di San Siro, rito abbreviato per tre ultras milanisti

Il processo sul potere delle curve a San Siro entra in una nuova fase. La… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 13:55

Arrestato l’avvocato Antonio Messina: gestiva i soldi del boss Matteo Messina Denaro

Palermo – Era soprannominato “Solimano” nei pizzini scambiati tra Matteo Messina Denaro e la sua… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 13:38

The Hormonauts scatenano la loro versione sfrontata di Surfin’ Bird, in onda e online a partire dal 2 maggio

Dopo quindici anni di buco cosmico nella discografia, i The Hormonauts irrompono di nuovo come… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 13:21