Caserta e Provincia

H2io lo spettacolo di Dario Natale in anteprima assoluta al Teatro Civico 14 di Caserta

Condivid

Al Teatro Civico 14 debutta in anteprima assoluta il nuovo spettacolo di Dario Natale in scena domenica 18 novembre alle ore 19.00. H2io è una fiaba dei nostri tempi, in cui uomini e donne, ormai adulti, sono costretti a ritornare a casa dei genitori, a ricominciare tutto da dove sono partiti, bambini. Più generazioni, condannate ad essere perennemente figli, in un presente così sbilenco, da non lasciare neanche il tempo di potersi guardare intorno. Proseguono anche gli incontri con gli artisti della stagione teatrale 2018/2019. Sempre domenica 18 novembre, alle ore 17, Dario Natale – fondatore della compagnia Scenari Visibili e da qundici anni direttore artistico della rassegna RICRII – incontra il pubblico del Teatro Civico 14 in collaborazione con il web magazine Il Pickwick. H2io – afferma Dario Natale – è un punto di vista da cui mirare un paesaggio interiore, un affacciarsi da una finestra lasciata chiusa dal tempo e che un soffio di vento ha riaperto, è una immersione, un fotogramma, un oggetto e, aldilà di essi, un passare trai rulli di una revisione forse obbligatoria, cercando dell’umano, un rinnovato impatto ambientale; in un presente sempre più avaro di consapevolezza, di silenzio, di comprensione, ci è parso utile cercare un senso, il senso dello scorrere, per provare almeno a comprendere. H2io è l’immagine fluttuante di più generazioni, ci siamo posti ad osservare un tempo, accorgendoci di non avere tempo, troppe velocità condizionano il confronto, resta l’assenza di appigli ed il vuoto dietro la superficie patinata dei banner pubblicitari che nascondono un non finito di emozioni e sentimenti, di azioni e sguardi. Si crede nella vita di percorrere un cammino, sia esso accidentato o pianeggiante, che porti perlomeno ad uno stato di quiete, di serenità essenziale, ma durante il tempo dell’incertezza, molti cammini si interrompono, lasciandoti incredulo ed incapace di reagire, H2io è la storia di un uomo costretto a tornare sui propri passi, che vuole rinascere guardandosi intorno, per comprendere i motivi di una nuova appartenenza.


Articolo pubblicato il giorno 15 Novembre 2018 - 08:50

Regina Ada Scarico

Regina Ada Scarico, ha lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ha avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ha curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Napoli, sparatoria ai Quartieri Spagnoli: studente salvo per miracolo

Paura e tensione ai Quartieri Spagnoli di Napoli, dove nella tarda serata di sabato via… Leggi tutto

27 Aprile 2025 - 18:52

Pozzuoli, corpo senza vita nel lago Lucrino: si indaga su un possibile malore

È stato identificato l’uomo ritrovato senza vita questa mattina nelle acque del lago Lucrino, a… Leggi tutto

27 Aprile 2025 - 18:45

A Salerno arriva il doppiaggio cinematografico con Giorgio Borghetti

Salerno si tuffa nel mondo del doppiaggio cinematografico con un colpo da maestro, grazie al… Leggi tutto

27 Aprile 2025 - 18:00

Secondigliano, in giro con 52 grammi di cocaina: arrestata 40enne

Proseguono senza sosta i controlli antidroga disposti dalla Questura di Napoli. Nelle ultime 24 ore,… Leggi tutto

27 Aprile 2025 - 14:46

Giugliano, brutale pestaggio in strada: sette contro uno

Un nuovo episodio di violenza scuote Giugliano in Campania. Un video, girato da un cittadino… Leggi tutto

27 Aprile 2025 - 14:01

Napoli, pusher marocchino arrestato a Piazza Capuana

Napoli - Continuano senza sosta i controlli straordinari disposti dalla Questura di Napoli per contrastare… Leggi tutto

27 Aprile 2025 - 13:44