Attualità

Gori, bonus idrico per le famiglie a basso reddito: rimborso per 80 litri di acqua pro capite

Condivid

La Gori corre in aiuto alle famiglie con basso reddito istituendo il ‘bonus idrico’, una misura di sostegno al reddito a disposizione dei cittadini dei comuni ricadenti nell’Ambito Distrettuale Sarnese Vesuviano.
Il Bonus idrico è uno strumento attuato con provvedimento dell’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA), che rientra nell’ambito delle agevolazioni tariffarie a carattere sociale. Un’agevolazione pensata come forma di supporto da destinare ai nuclei familiari in particolari condizioni di difficoltà economica.
Il Bonus, sulla base delle direttive dell’ARERA, si traduce in un ricalcolo della bolletta grazie al quale i cittadini, appartenenti a determinate fasce di reddito, hanno diritto ad un rimborso annuale pari all’importo di 50 litri di acqua al giorno pro capite su base annua: quota che rappresenta la quantità minima necessaria al soddisfacimento dei bisogni primari. Possono richiedere lo sgravio gli utenti domestici con un indicatore ISEE non superiore a 8.107,5 euro annui o un indicatore ISEE non superiore a 20.000 euro annui, se aventi almeno 4 figli a carico.
Coloro che risiedono nei Comuni in cui GORI gestisce il servizio idrico integrato e che usufruiscono del Bonus Idrico, si avvalgono automaticamente anche di un’altra misura: il Bonus idrico integrativo. Tale ulteriore alleggerimento dei costi del servizio di acquedotto consente di ricevere un rimborso pari a ulteriori 30 litri di acqua al giorno per persona su base annua, arrivando così alla somma finale di 80 litri di acqua al giorno su base annua per ciascun componente del nucleo familiare richiedente, calcolato applicando la tariffa vigente per gli usi domestici.
Il Bonus Idrico ha validità per un anno dalla data di presentazione e la domanda può essere inoltrata anche congiuntamente a quella per l’energia elettrica ed il gas. La richiesta dovrà essere avanzata presso il proprio Comune di residenza (Ufficio Politiche Sociali) o presso un altro Ente delegato dal Comune (anche un CAF, ad esempio).
Per ulteriori informazioni e modulistica, è possibile consultare il sito web dell’ARERA nella sezione “Bonus Acqua” o il sito www.goriacqua.com nella sezione dedicata.
Sul web e sui canali social dell’azienda (Instagram, Twitter, Linkedin e la pagina Facebook “Bonus Idrico”) saranno pubblicate notizie e slide esplicative, mentre un vademecum, disponibile sia in formato elettronico che cartaceo, spiegherà in modo semplice e chiaro il funzionamento e le modalità di accesso al Bonus.

Bonus Idrico – Vademecum


Articolo pubblicato il giorno 8 Novembre 2018 - 12:55

La Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
La Redazione
Tags: Gori

Ultime Notizie

Camorra, faida interna al clan Contini: a processo gli assassini di Giuseppe Scuotto

Napoli - A processo i due presunti responsabili dell’omicidio di Giuseppe Scuotto, luogotenente del boss… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 10:01

Papa Francesco, notte tranquilla: ha riposato

Roma - "La notte è trascorsa tranquilla e il Papa ha riposato". Lo si legge… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 08:42

Napoli, scomparse le ampolle dal murale di San Gennaro restaurato e scoppiano le polemiche

Il celebre murale di San Gennaro a Forcella, restaurato dall'artista Jorit, grazie al sostegno del… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 08:31

Inzaghi: “Il primo posto per ora non conta”

Milano- "Il primo posto? Per ora non conta". Lo ha detto Simone Inzaghi, tecnico dell'Inter… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 08:02

Oroscopo di oggi 23 febbraio 2025: le previsioni dello zodiaco segno per segno

Ecco le previsioni astrali per oggi, 23 febbraio 2025, con un focus su amore, lavoro… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 07:33