#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 28 Aprile 2025 - 08:17
16.5 C
Napoli

Gori, bonus idrico per le famiglie a basso reddito: rimborso per 80 litri di acqua pro capite

facebook
Tragedia del Faito, De Gregorio si difende: “Dolore immenso, ma...
Camorra, colpo al clan De Martino: 6 arresti
Oroscopo di oggi 28 aprile 2025 segno per segno
Conte carica il Napoli: “Quattro passi per il sogno. Lo...
Napoli sogna, Politano: “Scudetto? Lo meriteremmo, abbiamo dato tutto”
Napoli, McTominay: “Scudetto? Pensiamo a una partita alla volta”
De Laurentiis predica calma: “Sangue freddo e concentrazione per lo...
La capolista se ne va! Il Napoli vola grazie a...
Tensione al carcere di Avellino: detenuto aggredisce agente e si...
Napoli, sparatoria ai Quartieri Spagnoli: studente salvo per miracolo
Pozzuoli, corpo senza vita nel lago Lucrino: si indaga su...
A Salerno arriva il doppiaggio cinematografico con Giorgio Borghetti
Secondigliano, in giro con 52 grammi di cocaina: arrestata 40enne
Giugliano, brutale pestaggio in strada: sette contro uno
Napoli, pusher marocchino arrestato a Piazza Capuana
Meteo a Napoli, giornata nuvolosa ma con una sorpresa previsioni...
MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 27 Aprile 2025
Napoli Sotterranea : la città segreta che nemmeno i napoletani...
Monreale: morto il terzo giovane coinvolto nella sparatoria
Pozzuoli, cadavere trovato nel lago Lucrino
Napoli, Martina Russo farà la riabilitazione nella clinica Maugeri di...
Napoli, 16enne armato con manganello telescopico nella movida del centro...
Notte di fuoco a Ercolano: ferito 26enne incensurato
Frattamaggiore, movida selvaggia: petizione – denuncia con 150 firme
Sparatoria a Monreale, due giovani uccisi e tre feriti gravi
Napoli, colpo di pistola nella notte in via Nardones
Scampia, pusher in bici arrestato dalla polizia: aveva 31 dosi...
Oroscopo di oggi 27 aprile 2025 segno per segno
Napoli, proposta per intitolare una piazza a Papa Francesco
Superenalotto: nessun “6”, ma centrato un “5+1” da oltre 600mila...

SULLO STESSO ARGOMENTO

La Gori corre in aiuto alle famiglie con basso reddito istituendo il ‘bonus idrico’, una misura di sostegno al reddito a disposizione dei cittadini dei comuni ricadenti nell’Ambito Distrettuale Sarnese Vesuviano.
Il Bonus idrico è uno strumento attuato con provvedimento dell’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA), che rientra nell’ambito delle agevolazioni tariffarie a carattere sociale. Un’agevolazione pensata come forma di supporto da destinare ai nuclei familiari in particolari condizioni di difficoltà economica.
Il Bonus, sulla base delle direttive dell’ARERA, si traduce in un ricalcolo della bolletta grazie al quale i cittadini, appartenenti a determinate fasce di reddito, hanno diritto ad un rimborso annuale pari all’importo di 50 litri di acqua al giorno pro capite su base annua: quota che rappresenta la quantità minima necessaria al soddisfacimento dei bisogni primari. Possono richiedere lo sgravio gli utenti domestici con un indicatore ISEE non superiore a 8.107,5 euro annui o un indicatore ISEE non superiore a 20.000 euro annui, se aventi almeno 4 figli a carico.
Coloro che risiedono nei Comuni in cui GORI gestisce il servizio idrico integrato e che usufruiscono del Bonus Idrico, si avvalgono automaticamente anche di un’altra misura: il Bonus idrico integrativo. Tale ulteriore alleggerimento dei costi del servizio di acquedotto consente di ricevere un rimborso pari a ulteriori 30 litri di acqua al giorno per persona su base annua, arrivando così alla somma finale di 80 litri di acqua al giorno su base annua per ciascun componente del nucleo familiare richiedente, calcolato applicando la tariffa vigente per gli usi domestici.
Il Bonus Idrico ha validità per un anno dalla data di presentazione e la domanda può essere inoltrata anche congiuntamente a quella per l’energia elettrica ed il gas. La richiesta dovrà essere avanzata presso il proprio Comune di residenza (Ufficio Politiche Sociali) o presso un altro Ente delegato dal Comune (anche un CAF, ad esempio).
Per ulteriori informazioni e modulistica, è possibile consultare il sito web dell’ARERA nella sezione “Bonus Acqua” o il sito www.goriacqua.com nella sezione dedicata.
Sul web e sui canali social dell’azienda (Instagram, Twitter, Linkedin e la pagina Facebook “Bonus Idrico”) saranno pubblicate notizie e slide esplicative, mentre un vademecum, disponibile sia in formato elettronico che cartaceo, spiegherà in modo semplice e chiaro il funzionamento e le modalità di accesso al Bonus.

Bonus Idrico – Vademecum


Articolo pubblicato il giorno 8 Novembre 2018 - 12:55


ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento