Sono gia’ 15 le richieste da parte di giovani gay cacciati da casa dopo il coming out, per avere ospitalita’ in una villa confiscata alla camorra. L’idea del primo Centro LGBT del Mediterraneo e’ dell’associazione Rain Arcigay Caserta Onlus che, a seguito di un bando comunale, ha ricevuto l’immobile – 300 mq all’interno di un grande parco a Castel Volturno (Caserta) – lo scorso giugno e che conta di avviare gli ingenti lavori di ristrutturazione a breve. L’obiettivo e’ dar vita al piu’ presto ad un luogo di accoglienza temporanea per chi, discriminato dalla famiglia per l’orientamento sessuale, non ha ne’ casa ne’ lavoro. “Abbiamo gia’ 15 richieste, 5 da parte di stranieri – dice Bernardo Diana, uno dei fondatori dell’ associazione di volontariato -. Il fenomeno e’ sommerso, molto piu’ diffuso di quanto si pensi”.
Il Tribunale di Santa Maria Capua Vetere, con sentenza emessa dal giudice monocratico Giuseppe Zullo,… Leggi tutto
Napoli - I carabinieri abbattono barriere abusive per ripristinare la legalità: è accaduto al Vomero,… Leggi tutto
Durante l'intera giornata, il mare si presenterà mosso, creando un ambiente di navigazione potenzialmente impegnativo… Leggi tutto
Castellammare – Una notte ad alta tensione per i Carabinieri della Compagnia locale, impegnati in un’intensa… Leggi tutto
Napoli, oggi - La città partenopea si sveglia sotto cieli in prevalenza poco nuvolosi, che… Leggi tutto
La calvizie non risparmia nessuno, nemmeno le star più famose del mondo. Sempre più celebrità… Leggi tutto