Napoli e Provincia

Fiume Sarno, Manzo – Di Lauro: “Il nostro impegno per mettere fine a un disastro ambientale che si protrae da oltre 40 anni”

Condivid

“Da 40 anni le comunità di Castellammare di Stabia, Torre Annunziata, Pompei, Scafati e Sarno sono costrette a convivere a ridosso di una bomba ecologica, è il momento di dare risposte a tutta questa gente”, lo denunciano le Deputate del Movimento 5 stelle Teresa Manzo e Carmen Di Lauro. “Ciascun rappresentante istituzionale, a qualunque livello, ha il dovere di porgere le sue scuse, unite a un impegno concreto che non si limiti ai soli annunci. La natura dà, l’uomo toglie”. “Con il Movimento 5 stelle al Governo, avremo gli atti concreti che le nostre comunità attendono da tanto, troppo tempo. Il Sarno e la costa vesuviana di Castellammare e Torre Annunziata devono tornare ad essere bellezza e noi, in questo senso, ci impegneremo al massimo”. “Da quando sono stata eletta mi sono impegnata particolarmente sui temi ambientali: il Fiume Sarno soprattutto è un argomento che da anni mi vede impegnata per sensibilizzare le istituzioni affinché si impegnino nelle risoluzioni”, lo dice la Senatrice del Movimento 5 stelle Luisa Angrisani. “Sabato mattina il Ministro Costa sarà con noi a Scafati: insieme ai miei colleghi portavoce e agli attivisti, potrò mostrargli lo scempio in cui versa il nostro fiume”. Sulla stessa linea anche la Deputata Virginia Villani, “il nostro appuntamento con il ministro Sergio Costa a Scafati nasce con lo scopo di prendere insieme a lui, un impegno in merito a questo disastro ambientale che dobbiamo assolutamente risolvere mettendo in campo progetti innovativi per dare una svolta concreta al disinquinamento del fiume Sarno, prima che sia troppo tardi per le popolazioni di un territorio degradato e dannato da continui rischi ambientali”. “Grazie al nostro impegno siamo riusciti ad ottenere la presenza del Ministro Costa il 15 dicembre per un sopralluogo sul fiume Sarno che toccherà anche Castellammare di Stabia”, conclude il consigliere regionale Luigi Cirillo. Intanto il Consigliere Regionale Luigi Cirillo e i Consiglieri comunali di Castellammare di Stabia Francesco Nappi e Laura Cuomo: “Il 24 novembre a Scafati, consegneremo al Ministro Sergio Costa un dossier sulla vicenda della “griglia” che ha il compito di fermare i rifiuti solidi diretti verso il mare”.


Articolo pubblicato il giorno 20 Novembre 2018 - 14:52
Redazione Cronaca

Pubblicato da
Redazione Cronaca

Ultime Notizie

Camorra, infiltrazione del clan Contini al san Giovanni Bosco: 50 anni di carcere

Napoli - Si stringe il cerchio giudiziario attorno alle presunte infiltrazioni del clan Contini nell'ospedale… Leggi tutto

19 Aprile 2025 - 08:20

Napoli, al teatro Trianon-Viviani si celebra l’eredità di Nino Taranto

Napoli - Nel cuore pulsante di Forcella, il Teatro Trianon-Viviani si erge a custode della… Leggi tutto

19 Aprile 2025 - 08:09

Due campani arrestati a Crotone con pistole e 47mila euro in auto

I carabinieri della Sezione Radiomobile di Crotone hanno arrestato in flagranza di reato B.C., 34… Leggi tutto

19 Aprile 2025 - 07:48

Carcere di Benevento, nuova aggressione a un agente penitenziario: poliziotto in ospedale

Ancora un’aggressione ai danni di un agente della Polizia Penitenziaria nel carcere di Benevento. L’episodio… Leggi tutto

19 Aprile 2025 - 06:56

Oroscopo di oggi sabato 19 aprile 2025: segno per segno

Ecco le previsioni astrologiche per oggi, sabato 19 aprile 2025, con un focus su amore,… Leggi tutto

19 Aprile 2025 - 06:48

Tragedia del Faito: indagini su freni, manutenzione e vento

Castellammare - Freni, manutenzione e condizioni atmosferiche avverse, in particolare il vento, sono i primi… Leggi tutto

18 Aprile 2025 - 22:55