#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 18 Aprile 2025 - 16:13
16.7 C
Napoli
Conte: “Scudetto? Prima blindiamo la Champions. Qui in otto mesi...
Giovedì Santo di caos nella movida di via Aniello Falcone:...
Benevento, furto di smartphone, due giovani incastrati dalle telecamere
Barra, il cane Evan scopre 17 chili di droga: arrestato...
Dai domiciliari minaccia un tiktoker: 45enne finisce in carcere
Casagiove, arrestata 34enne, sconterà 7 anni per tentato omicidio
Villaggio Coppola, la Procura accende i riflettori: “Abusi edilizi diffusi...
Napoli, kalashnikov, pistole e proiettili in auto rubata: erano pronti...
Tragedia del Faito: la moglie di Carmine Parlato: “Abbiate rispetto”
Crollo funivia Faito, cabina ritrovata a metà percorso
De Luca sul disastro del Faito: “Celerità e rigore per...
Biennale delle Arti AMA di Maddaloni: prorogata al 27 aprile
Disastro della funivia del Faito: la procura al lavoro per...
Nesta carica il Monza contro il Napoli: “Salvezza lontana? Sì,...
Napoli all’assalto del Monza: quote tutte per gli azzurri, Lukaku...
Serie A, ufficiali anticipi e posticipi di fine aprile: Inter-Roma...
Come utilizzare numeri di cellulare temporanei per bloccare i messaggi...
Marano, aggredisce carabiniere con un taglierino: militare salvo grazie al...
Tragedia sul Faito, psicologi subito in campo: “Supporto immediato e...
Tragedia sul monte Faito, Legambiente: “Cordoglio alle famiglie, ma serve...
Pagani, blitz dei Carabinieri in un macello abusivo: sequestrati 12...
Agguato a Casoria, presi gli altri due complici del pistolero
Padula entra a far parte dell’aggregazione dei comuni per il...
Tragedia del Faito, De Gregorio: “Nei mesi scorsi effettuate tutte...
Napoli, taxi investe e uccide pedone di 61 anni
Pasqua e Pasquetta tra giochi e magia alla Mostra d’Oltremare...
Ripresa la circolazione dei treni Circum lungo la linea Napoli-Sorrento
Tragedia del Faito, identificate due delle tre vittime straniere
Sopravvissuto del Faito, i medici: “Paziente critico ma stabile”
Tragedia del Faito, l’Anfisa: “Impianto verificato nel 2024, i controlli...

Fiume Sarno, Manzo – Di Lauro: “Il nostro impegno per mettere fine a un disastro ambientale che si protrae da oltre 40 anni”

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

“Da 40 anni le comunità di Castellammare di Stabia, Torre Annunziata, Pompei, Scafati e Sarno sono costrette a convivere a ridosso di una bomba ecologica, è il momento di dare risposte a tutta questa gente”, lo denunciano le Deputate del Movimento 5 stelle Teresa Manzo e Carmen Di Lauro. “Ciascun rappresentante istituzionale, a qualunque livello, ha il dovere di porgere le sue scuse, unite a un impegno concreto che non si limiti ai soli annunci. La natura dà, l’uomo toglie”. “Con il Movimento 5 stelle al Governo, avremo gli atti concreti che le nostre comunità attendono da tanto, troppo tempo. Il Sarno e la costa vesuviana di Castellammare e Torre Annunziata devono tornare ad essere bellezza e noi, in questo senso, ci impegneremo al massimo”. “Da quando sono stata eletta mi sono impegnata particolarmente sui temi ambientali: il Fiume Sarno soprattutto è un argomento che da anni mi vede impegnata per sensibilizzare le istituzioni affinché si impegnino nelle risoluzioni”, lo dice la Senatrice del Movimento 5 stelle Luisa Angrisani. “Sabato mattina il Ministro Costa sarà con noi a Scafati: insieme ai miei colleghi portavoce e agli attivisti, potrò mostrargli lo scempio in cui versa il nostro fiume”. Sulla stessa linea anche la Deputata Virginia Villani, “il nostro appuntamento con il ministro Sergio Costa a Scafati nasce con lo scopo di prendere insieme a lui, un impegno in merito a questo disastro ambientale che dobbiamo assolutamente risolvere mettendo in campo progetti innovativi per dare una svolta concreta al disinquinamento del fiume Sarno, prima che sia troppo tardi per le popolazioni di un territorio degradato e dannato da continui rischi ambientali”. “Grazie al nostro impegno siamo riusciti ad ottenere la presenza del Ministro Costa il 15 dicembre per un sopralluogo sul fiume Sarno che toccherà anche Castellammare di Stabia”, conclude il consigliere regionale Luigi Cirillo. Intanto il Consigliere Regionale Luigi Cirillo e i Consiglieri comunali di Castellammare di Stabia Francesco Nappi e Laura Cuomo: “Il 24 novembre a Scafati, consegneremo al Ministro Sergio Costa un dossier sulla vicenda della “griglia” che ha il compito di fermare i rifiuti solidi diretti verso il mare”.


Articolo pubblicato il giorno 20 Novembre 2018 - 14:52

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento