#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 13 Aprile 2025 - 20:09
17.4 C
Napoli
Videochiamata tra la nonna e il killer di GiòGiò finisce...
Arzano, centro storico: distrutto il sistema di video sorveglianza
Capri in ansia per Daniele Vuotto scomparso da 48 ore,...
Omicidio di Cesa, in stato di fermo alcuni sospettati
Adorante e la Juve Stabia mettono paura alla Cremonese
D’Aversa crede nell’Empoli: “A Napoli per giocarci le nostre chance,...
Hashish e marijuana nello zaino: arrestato 28enne nel centro storico...
Napoli-Empoli, carica Conte: “Voglio 21 punti. Questa guerra di nervi...
Le parentele scomode di Davide Carbisiero dietro l’omicidio del 19enne...
Piazza San Pietro in festa: il Papa a sorpresa per...
Casoria: lite tra vicini degenera in sparatoria, arrestato 42enne per...
Meteo Napoli e Campania : Cieli Parzialmente Nuvolosi Come la...
Napoli, rissa ai baretti di Chiaia: minorenne travolge soldato con...
Omicidio a Cesa: 19enne ucciso a colpi di pistola davanti...
Napoli, netturbini scaricano cartoni in strada a Bagnoli: video li...
Scuola, vacanze di Pasqua e ponti: ecco chi si ferma...
Sparatoria nella notte nel campo nomadi di Caivano
Terremoto Campi Flegrei oggi: 11 scosse nella notte, paura tra...
Pozzuoli, paziente tetraplegica lasciata senza le cure
Portici, fermati dalla polizia due ladri napoletani in trasferta
Napoli, arrestato falsario: deve scontare 5 anni di carcere
Spalletti e De Laurentiis: “Il Sultano e il Contadino”, un...
Napoli, operazione antidroga dei Falchi: tre arresti in poche ore
Oroscopo del 13 aprile 2025 segno per segno
Campi Flegrei, gli sfollati chiedono più tempo: “Serve una sistemazione...
Nola, pistola a salve e munizioni in auto: arrestato 35enne
Napoli, aveva rapinato un costoso orologio a un turista a...
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il jackpot vola a quasi...
Campania, Borrelli (Lega): “Zinzi presidente scelta vincente per rispondere a...
Portici, spara colpi a salve in piazzale Brunelleschi: denunciato 15enne

Finanziata opera storica: oltre 1 milione per la strada Camerota-Lentiscosa

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

L’Amministrazione Comunale di Camerota, guidata dal Sindaco Mario Salvatore Scarpitta, ha messo a segno un altro importante risultato. Con decreto numero 29 del 12 novembre 2018, infatti, la Giunta Regionale della Campania, ha dato l’ok per il finanziamento del progetto di realizzazione della strada che collega Camerota capoluogo con la frazione Lentiscosa e la realizzazione, inoltre, del ponte di attraversamento sul vallone delle Fornaci. L’importo dei lavori si aggira attorno a 1.200.000 euro.
Attualmente, per raggiungere Camerota capoluogo da Lentiscosa, i cittadini sono costretti a scendere prima a Marina di Camerota, per poi risalire a Camerota. Con la realizzazione della strada, andata finalmente a finanziamento, i disagi e i tempi diminuiscono notevolmente.
A pochi mesi dal suo insediamento l’Amministrazione Terradamare ha dato indirizzo prioritario all’ufficio Lavori Pubblici, per attivare tutte le procedure al fine di acquisire i pareri necessari sul progetto esecutivo. L’ufficio LL. PP., integrato il progetto agli atti del Comune, ha indetto, ad ottobre 2017, una prima conferenza dei servizi, convocando tutti gli Enti interessati ad esprimere parere. Nella stessa seduta la Sovrintendenza, il Parco del Cilento e il Genio Civile, hanno richiesto delle integrazioni e variazione per poter rilasciare il parere di competenza. Successivamente ci sono stati numerosi incontri per concordare un’ipotesi progettuale compatibile alle esigenze dei diversi Enti e la seconda seduta della conferenza dei servizi si è chiusa positivamente a maggio 2018. Il progetto esecutivo è stato approvato successivamente dalla Giunta Comunale con delibera numero 122 del 23 maggio 2018, per la candidatura del progetto con la quale l’intervento è stato poi finanziato pochi giorni fa. Alcune difficoltà sono state riscontrate nella realizzazione del ponte sul vallone delle Fornaci ma tutto è stato risolto grazie alla professionalità dei tecnici a disposizione dell’Ente.

«Un altro risultato straordinario raggiunto – ha dichiarato il Sindaco di Camerota Mario Salvatore Scarpitta – dopo i finanziamenti per le scuole, per la strada del Ciglioto, per il porto di Marina, arriva una nuova pioggia di fondi per il nostro Comune. E’ doveroso ringraziare il governatore della Campania, Vincenzo De Luca; l’intera Giunta Regionale della Campania; il Consigliere Regionale e Presidente della Commissione Urbanistica, Lavori Pubblici e Trasporti, Luca Cascone; il Capo della Segreteria del Presidente della Regione, Franco Alfieri». «Sono 10 milioni che smentiscono le dicerie di tutti quelli che additano una presunta mancanza di progettualità a questa Amministrazione – continua il primo cittadino – sfido queste persone a fare di meglio in così pochi mesi, con un’Ente, quello del Comune di Camerota, che riversa in condizioni ormai note a tutti. Questo è solo l’inizio. Noi continuiamo a rispondere con i fatti, le chiacchiere le lasciamo agli altri. Camerota, ormai, viaggia sui binari della trasparenza e della concretezza».


Articolo pubblicato il giorno 14 Novembre 2018 - 19:47


ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento