Festival dell’Unità d’Italia. Secondo week end di iniziative a Vairano Patenora

Condivid

Secondo week end di iniziative per il Festival dell’Unità d’Italia di Vairano Patenora, evento che celebra il 26 ottobre 1860, data dello storico incontro di Taverna Catena tra Vittorio Emanuele II e Giuseppe Garibaldi, una stretta di mano che rappresenta il simbolo dell’Unità d’Italia. Ormai da sette anni le storiche celebrazioni sono diventate il Festival dell’Unità d’Italia, con il coinvolgimento delle istituzioni e delle associazioni, rilanciando il ruolo e la partecipazione delle strutture scolastiche e delle attività produttive locali.
L’evento è promosso dal Comune di Vairano Patenora (Caserta) cofinanziato dal POC Campania 2014-2020, Linea strategica 2.4 “Rigenerazione urbana, Politiche per il turismo e cultura, sotto la direzione artistica di Dante Stefano Del Vecchio. Per domani, sabato 10 novembre, la grande musica del Belpaese celebrerà l’Unità d’Italia. Alle ore 20.30, presso Taverna Catena, ci sarà il concerto della Band “Rinominati”, con la partecipazione di Marco Morandi, band che propone un interessantissimo repertorio dedicato al cantautore Rino Gaetano. Dopo sette lunghi anni d’intensa collaborazione con la Famiglia di Rino Gaetano e dopo più di quattrocento concerti in tutta Italia, Marco Morandi, Federico D’Angeli, Yuri Carapacchi, Menotti Minervini, Giorgio Amendolara ed Andrea Ravoni, decidono di intraprendere un percorso autonomo e formare una nuova band tributo al cantautore calabrese, i Rinominati. Con la vecchia formazione hanno calcato alcuni fra i palchi più prestigiosi d’Italia. Ancora prima hanno partecipato alle riprese della miniserie televisiva sulla vita di Rino Gaetano “Ma il cielo è sempre più blu” registrandone le colonne sonore per le scene dove la band suonava. Sono stati ospiti nella terza puntata della trasmissione televisiva “Grazie a tutti”, diretta da Gianni Morandi. Hanno condiviso il palco con artisti del calibro di Daniele Silvestri, Afterhours, Simone Cristicchi, Luca Barbarossa, Sergio Cammariere, Claudio Santamaria, Andrea Rivera, Angela Baraldi, Bugo e Modena City Ramblers e Francesco Di Giacomo. Hanno suonato ad eventi come il Ravello Festival, Roma Fiction Fest, E io ci sto (25°anniversario della scomparsa di Rino Gaetano all’auditorium parco della musica),4 edizioni del Raduno Nazionale a Piazza Sempione, Notte Bianca di Brescia. Il finale è in programma per sabato, 17 novembre. Alle ore 10.00, si terrà l’incontro dal titolo “Agricoltura Hi Tech: dimostrazione delle moderne macchine in agricoltura ad alto contenuto innovativo”. Ci sarà la consegna di riconoscimenti professionali ed imprenditoriali. L’incontro si svolge in località “Cinquevie” di Vairano Patenora. Alle ore 13.30 esposizione, presentazione e degustazione dei prodotti enogastronomici di Vairano: Lupino Gigante presidio Slow Food, Salsiccia di Vairano, Papaccelle piccanti, Mozzarella di bufala campana, mele annurche. L’iniziativa è realizzata in collaborazione con Coldiretti Vairano.


Articolo pubblicato il giorno 9 Novembre 2018 - 10:10

Regina Ada Scarico

Regina Ada Scarico, ha lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ha avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ha curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Napoli, minorenni aggrediscono un senzatetto con una mazza di ferro a Piazza Carlo III

Napoli – Un episodio di violenza gratuita e brutale ha scosso ieri Piazza Carlo III,… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 20:51

Papa Francesco, lieve insufficienza renale: situazione sempre cirtica

Roma - Le condizioni di Papa Francesco, al suo decimo giorno di ricovero al Policlinico Gemelli, "permangono… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 20:28

Spettacolo di Teatrodanza “Cari Bambini” in scena al Tin-Teatro Instabile di Napoli

Lo spettacolo teatrale "CARI BAMBINI", concepito e interpretato da Salvatore Cataldo, debutta in Italia dopo… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 18:00

Torre del Greco, 59enne arrestato per aggressione e estorsione ai danni della madre

Ieri pomeriggio, la Polizia di Stato ha arrestato un 59enne napoletano, già noto alle forze… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 17:46

Aversa, 14enne aggredito da due ventenni: la madre denuncia e si rivolge a Borrelli

Aversa – Un nuovo episodio di violenza giovanile scuote la città. Un ragazzo di 14… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 17:16

Cellole, arrestato ladro albanese sorpreso a rubare in casa: caccia al complice

I Carabinieri hanno tratto in arresto un 37enne di origine albanese, sorpreso a rubare in… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 16:49