Napoli e Provincia

Festa di Ognissanti la Finanza denuncia 8 venditori abusivi di fiori nel Napoletano

Condivid

I finanzieri del comando provinciale di Napoli, nell’ambito di una generale intensificazione degli interventi ispettivi in occasione della festa di Ognissanti e della commemorazione dei defunti, condotta nel capoluogo partenopeo, nelle città di Portici, Arzano, Casoria e Casavatore, e nelle isole di Ischia e Capri, hanno sottoposto a controllo numerosi esercizi commerciali operanti nel settore della vendita al dettaglio e in forma itinerante di fiori e dolciumi, particolarmente attivi in occasione della predetta ricorrenza. I militari del i gruppo napoli e della compagnia di Portici, nonché delle tenenze di Ischia e Capri, hanno sottoposto a controllo i numerosi venditori di fiori presenti sul territorio, compresi i parecchi ambulanti assiepati soprattutto lungo le strade dei complessi cimiteriali del capoluogo partenopeo e dei comuni metropolitani. Ed è proprio nei confronti di 8 venditori in forma itinerante che le fiamme gialle hanno provveduto ad accertare l’assenza di alcun tipo di autorizzazione, procedendo così al sequestro amministrativo di quasi un migliaio tra piante e fiori, detenuti dagli “improvvisati” fiorai. I militari hanno così potuto constatare un’accentuata irregolarità con riguardo al rilascio della prescritta documentazione fiscale a fronte della cessione del bene. In particolare, su 67 esercizi commerciali controllati, 52 esercenti, pari ad oltre il 78%, hanno omesso di emettere lo scontrino o la ricevuta fiscale, ovvero, in diversi casi, di installare addirittura il misuratore fiscale. Nel corso dei controlli sono inoltre stati individuati 2 lavoratori totalmente “in nero”. Per i 2 esercizi commerciali scatterà la richiesta di adozione del provvedimento di sospensione all’ispettorato territoriale del lavoro, in quanto la manodopera irregolare è risultata superiore, in percentuale, alla soglia prevista dalla normativa per applicare il provvedimento cautelativo. Inoltre, per ciascun dipendente non regolarmente assunto, sarà irrogata la cosiddetta “maxisanzione” prevista dall’art. 22 del d.lgs. 151/2015.


Articolo pubblicato il giorno 3 Novembre 2018 - 09:58
Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Sant’Antimo, metanfetamina nascosta nella lavatrice: arrestata 35enne

Sant'Antimo - I Carabinieri della locale Tenenza hanno tratto in arresto una 35enne, già nota… Leggi tutto

2 Febbraio 2025 - 09:43

Napoli, vandalizzato viale John lennon: rubata la targa

Rubata la targa di Viale John Lennon a Napoli e vandalizzata l'area dedicata al musicista… Leggi tutto

2 Febbraio 2025 - 09:33

Napoli, ricercato era nella movida di Piazza Bellini: arrestato

Napoli - Un ricercato che si aggirava nella movida di Piazza Bellini, un pusher beccato… Leggi tutto

2 Febbraio 2025 - 09:24

Maria Trapanese insignita dal Presidente della Repubblica per il suo impegno nell’inclusione sociale

Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha conferito motu proprio 31 onorificenze al Merito della… Leggi tutto

2 Febbraio 2025 - 09:15

Endometriosi: un nuovo test del sangue la rileva con una precisione del 99,7%

Un test del sangue sperimentale potrebbe rivoluzionare la diagnosi dell’endometriosi, sostituendo esami invasivi a cui… Leggi tutto

2 Febbraio 2025 - 09:06

Napoli, controlli in un b&b: sequestrati droga e pistola, arrestato un 19enne

Un'operazione condotta dalla polizia locale a Napoli ha portato al sequestro di 42 chili di… Leggi tutto

2 Febbraio 2025 - 08:58