“Nell’incontro tra Rsa della Fiom e Fca di Pratola Serra (Av), tenutosi ieri, l’azienda ha presentato il programma produttivo per il mese di dicembre. Nell’ultimo mese dell’anno, gli impianti saranno attivi per soli quattro giorni, le restanti giornate saranno coperte da cassa integrazione ordinaria e chiusure collettive. La pesante crisi abbattutasi su Pratola Serra, dovuta alla crisi dei propulsori diesel, continua a penalizzare i lavoratori che vivono da tempo questa condizione di incertezza. Nessun programma di riconversione e’ stato presentato da Fca, che continua ad accumulare ritardo sul tema dell’innovazione. In occasione del prossimo incontro di fine novembre, chiediamo che da Fca giungano le risposte sul piano industriale a partire dai nuovi modelli di propulsori capaci di garantire la piena occupazione dello stabilimento di Pratola Serra”. Lo hanno dichiarato in una nota congiunta Michele De Palma, segretario nazionale Fiom e Giuseppe Morsa segretario generale Fiom Avellino.
Studenti del Marconi di Giugliano conquistano l'innovazione in un Hackathon da brividi, trasformando la scuola… Leggi tutto
In un gesto di rispetto, la Fondazione Trianon Viviani e il suo staff hanno deciso… Leggi tutto
Leggendo i giornali online ti sei mai accorto di quante notizie sono presentate con titoli… Leggi tutto
ETTA annuncia l’uscita di Curre Curre Guagliò insieme ai 99 Posse, rifacimento del loro iconico… Leggi tutto
L'associazione BookCrossing Camerota sta scuotendo le acque con il terzo appuntamento della sua rassegna "Province… Leggi tutto
Napoli - Roberto Saviano torna a infiammare il dibattito sulle infiltrazioni criminali nel mondo del… Leggi tutto