Michele Gaglione, ex rsu Flai Cgil dello stabilimento La Doria di Acerra, dismesso lo scorso 30 settembre, ed i cui circa 70 lavoratori sono stati trasferiti nelle fabbriche salernitane di Angri, Sarno e Fisciano e’ stato licenziato per aver commentato un post pubblicato da un amico su Facebook ritenuto denigratorio per l’azienda. Tra i commenti a un post in cui si chiedeva se fossero giuste le lettere di trasferimento inviate dalla societa’ c’era anche quello di Gaglione. In difesa del delegato, sono scese in campo tutte le rsu degli stabilimenti salernitani, che oggi si sono riunite decidendo una giornata di sciopero per il 16 novembre, e lo stato di agitazione in tutti e tre i siti campani, con assemblee informative in programma la prossima settimana. Il sindacalista oggi ha scritto sul suo profilo facebook: “Ringrazio tutte quelle persone che da ieri mi hanno contattato e che si stanno mettendo a disposizione, a partire dalla mia sigla sindacale Flai Cgil con l’intervento della segretaria Nazionale,dei segretari Regionali e Provinciali anche di altre sigle, al Ministero, al Comune di Acerra ed i suoi consiglieri, ai capi gruppo di partito e al Vescovo di Acerra. Ringrazio i colleghi di Acerra per le parole dette e per avere espresso la propria preoccupazione nei miei confronti. Io sceglierò un percorso e come sempre lo porterò avanti con dignità e per la tutela dei diritti…..ma dovrò in qualche modo guardarmi anche dal fatto che da ieri sono senza lavoro, e per me che lavoro da 20 anni non è facile”.
Un’indagine esclusiva di Mistress Advisor svela il volto nascosto della dominazione professionale a Napoli: chi… Leggi tutto
Nessun "6" né "5+1" centrato nell’estrazione n. 68 del Superenalotto-SuperStar di oggi, lunedì 28 aprile… Leggi tutto
Ecco i numeri estratti oggi, 29 aprile 2025, sulle 11 ruote tradizionali e quella nazionale:… Leggi tutto
Napoli - Sabato 3 maggio, la città di Napoli si stringerà in preghiera e devozione… Leggi tutto
Dal 2 maggio al 1° giugno si rinnova l’appuntamento con il Maggio dei Monumenti, la… Leggi tutto
Un investimento di 37,7 milioni di euro per restaurare 29 edifici di culto a Napoli… Leggi tutto