#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 29 Aprile 2025 - 15:57
23.8 C
Napoli

Eventi conclusivi progetto del Sistema Museale Terra di Lavoro

facebook
Avellino, ritrovati e salvati dai Carabinieri tre cuccioli abbandonati: ora...
Napoli, parcheggiatore abusivo con condanna per lesioni gravi arrestato vicino...
BoicottIAmo lo Streaming: a Casoria una giornata di incontri e...
Torre Annunziata, l’assessore Coppola alla XXVII Giornata della Pace di...
L’assassino di Santo Romano condannato a 18 anni e 8...
Controlli a Mergellina, 242 identificati nella zona della movida
Napoli, sei interdittive antimafia firmate dal Prefetto: stop a imprese...
Orta di Atella, picchia la madre per avere casa libera:...
Napoli, blitz a san Giovanni: droga nascosta nel box auto
Torre del Greco, pusher smascherato dal cliente in pigiama: arrestato
Evaso dai domiciliari rapina un giovane ad Aversa: 27enne arrestato...
Napoli, spaccio nel cuore di Vicaria: 39enne tunisino arrestato
Fumetti: al Comicon Topolino omaggia Napoli, Paperino gioca a calcio...
Incidente sul ponte dei Granili a Napoli: 54enne perde controllo...
Inchiesta curve di San Siro, rito abbreviato per tre ultras...
Arrestato l’avvocato Antonio Messina: gestiva i soldi del boss Matteo...
The Hormonauts scatenano la loro versione sfrontata di Surfin’ Bird,...
Napoli, finti camperisti corrieri dei narcos colombiani arrestati con 73...
Roberto Andò è il vincitore del Premio Elsa Morante per...
Nuovo EP e tour estivo nazionale: l’annuncio di Ester Del...
De Giovanni: “Il Napoli un miracolo sportivo e simbolo del...
Napoli, la mamma di Santo Romano: “Noi gentiori non possiamo...
MUSICULTURA 2025: Campania s’impone con tre artisti locali che hanno...
Napoli abbraccia l’Europa, in Piazza Dante arriva il Mercato Internazionale...
Campania da podio a Monopoli, pioggia di medaglie nella ginnastica...
Sorrento, il Rotary tra scuola e ospedale riscopre il valore...
Fuorigrotta, centauro investito e lasciato sull’asfalto da pirata della strada:...
Minaccia di incendiare la casa della mamma: arrestato 22enne
Sgominata la banda dei ponteggi: ecco chi sono gli 11...
Ischia, “consegna urgente” ma è una truffa: denunciatati due giovani...

SULLO STESSO ARGOMENTO

Sabato 24 novembre nel Museo d’Arte Contemporanea, presso il Centro Culturale Sant’Agostino, avranno inizio gli eventi conclusivi del progetto del Sistema Museale “Terra di Lavoro”: “Educare e formare in rete al patrimonio museale operatori e pubblico”, progetto finanziato Regione Campania L.R. 12/2005 – bando 2018. Il progetto è iniziato a settembre ed è suddiviso in due fasi. Nella prima fase per la prima volta è stato avvitata una indagine conoscitiva sui bisogni del mondo della scuola rispetto ai musei locali. Inoltre circa 120 tra studenti di cinque istituzioni scolastiche (Liceo Artistico San Leucio, ISISS Lener Marcianise, Liceo Cortese Maddaloni, Liceo Galilei Piedimonte Matese, ITS Buonarroti Caserta) in Alternanza Scuola Lavoro, 20 docenti ed 20 operatori culturali, hanno seguito il corso di formazione “Tecniche di Pensiero laterale e creatività per lo sviluppo dei musei locali”, tenutosi nei musei del sistema. Gli eventi conclusivi costituiscono la seconda ed attuativa fase del progetto e sviluppano le idee creative di promozione e di educazione al patrimonio emerse durante il corso. Ogni museo del Sistema è stato associato ad un istituto scolastico che ha ideato l’evento al fine della valorizzazione del museo di riferimento. Si inizia presso il Museo d’arte contemporanea, museo capofila del Sistema, con attività didattico – culturali: due spettacoli teatrali Il macero /di e con Roberto Solofria, a cura di “Teatro Civico 14”, Archivi della memoria… personaggi della storia a cura dell’Associazione le “Ali della Mente” e d un evento di musica jazz “Five brothrsCool Jazz “Omaggio a Gerry Mulligan e Chet Baker” a cura dell’Associazione Feelix, il 15 dicembre saranno gli studenti del Liceo Artistico San Leucio di Caserta ad animare il museo con l’evento Museum and city, performance artistiche real-time tra museo e città.
Le attività del Museo “Michelangelo” (ideate dagli studenti del Buonarroti) inizieranno il 3 dicembre con l’evento laboratorio didattico “ Il Disegno nel tempo”, proseguiranno il 14 dicembre con “… di notte nel museo Michelangelo… incontri!”, visita animata al museo in costume antico, e si concluderanno “ giovedì 20 dicembre con “Escape museum!… di notte nel museo Michelangelo..”, un gioco a tema.
Le attività dei Musei Civici di Piedimonte Matese e di Maddaloni vedono coinvolti rispettivamente gli studenti del Liceo Galilei e del Liceo Cortese, i primi il 15 dicembre presso il museo civico “Marrocco” con il laboratorio archeologico “Ville rustiche, anfore, dolia, produzione vinaria e alimentazione del mondo antico” e “Gustum: cibo, vino e spezie” teatralizzazione e degustazione cibi, il Liceo Cortese presso il Museo Civico di Maddaloni “Noi promuoviamo un teatro …. E voi?”, botteghe artigiane, racconti e tableau vivant e “Imparate insieme a noi”, visita guidata laboratoriale. Tutti gli eventi sono gratuiti, alcuni con prenotazione obbligatoria.

Osserva l’Assessore l’Ing. Tiziana Petrillo, promotrice delle iniziative: «Si tratta di una straordinaria opportunità di crescita culturale per i musei della provincia coinvolti, poiché gli studenti sono stati in grado di sviluppare idee originali coniugando “cultura ed identità territoriale ”. Infine, ci tengo a sottolineare che questo progetto è unico in ambito regionale poiché il Sistema Museale Terra di Lavoro è il solo sistema riconosciuto ai sensi della legge regionale della Campania n. 12/2005 “Norme in materia di musei e di raccolte di enti locali e di interesse locale”.

Gustavo Gentile


Articolo pubblicato il giorno 20 Novembre 2018 - 18:27

ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento