#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 19 Febbraio 2025 - 12:04
13.4 C
Napoli

‘Eroi sconosciuti delle Quattro Giornate di Napoli’ al Nuovo Teatro Sanità

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

“Eroi sconosciuti delle Quattro Giornate di Napoli” al Nuovo Teatro Sanità. In occasione del settantacinquesimo anniversario, il 9 novembre alle ore 20.00, Nunzia Gionfriddo dà anima e corpo al suo libro “Gli angeli del rione Sanità” (edizioni Kairòs SERIE ORO) portando sulla scena personaggi del romanzo, poeti, attori, cantanti, testimoni dell’epoca. Eroi sconosciuti delle Quattro Giornate di Napoli, è il nome della serata dove verrà reso omaggio alle vittime che combatterono per liberare la città, e al rione, attraverso la partitura teatrale del libro ad opera della stessa Gionfriddo. Durante la manifestazione saranno proiettate foto originali del periodo messi a disposizione dall’Istituto Campano per la Storia della Resistenza e dall’Archivio di Stato di Napoli. All’evento, ad ingresso gratuito, saranno presenti il Presidente dell’Anpi di Napoli, Antonio Amoretti e il Vicario Massimo Amodio; il Presidente dell’Istituto Campano per la Resistenza, Guido D’Agostino e la direttrice Giulia Buffardi; don Antonio Loffredo, parroco della Basillica di Santa Maria alla Sanità; Mara Fortuna, scrittrice e critica letteraria; Alma Carrano che, per la sceneggiatura ispirata a Gli angeli del rione Sanità della Gionfriddo, col titolo Il postino del rione Sanità ha vinto di recente il Premio speciale Elena Bertoldi per la migliore sceneggiatura per lungometraggi in lingua italiana. Poi, gli attori: Mario Mauro, Antonella Napolitano, Gaetano Spagnuolo, Alberto Tortora, Francesco Tortora, Sofia Tortora; i cantanti: Claudia Avitabile; Michele Avitabile; Sofia Tortora; i musicisti: Vincenzo Maselli e il suo gruppo. I filmati saranno a cura di Vincenzo Magrì e l’elaborazione grafica di Vincenzo Maselli. Col patrocinio morale del Comune di Napoli – Assessorato alla Cultura e al Turismo, dell’Anpi, dell’Istituto Campano per la Storia della Resistenza “Vera Lombardi”. Con il sostegno morale dell’Iplac, dell’associazione culturale ʼO Spassatiempo, di Focus Libri.

PUBBLICITA

Articolo pubblicato il giorno 4 Novembre 2018 - 12:09

Ultime Notizie Clicca sul titolop degli articoli per leggere la notizia
lotto, la fortuna bacia la campania

Pubblicato il: 19/02/2025 12:04

Categoria: Attualità, Lotto e SuperEnalotto

La Campania è stata la regione più premiata dalle ultime estrazioni del Lotto e 10eLotto con ben tre vincite finite...

Continua a leggere
Faccere di Massimo Andrei

Pubblicato il: 19/02/2025 12:00

Categoria: Teatro, Ultime Notizie

Il Teatro Civico 14 di Caserta si appresta ad accogliere 'Faccere', opera teatrale scritta da Massimo Andrei e diretta da...

Continua a leggere
Amodio De Martino

Pubblicato il: 19/02/2025 11:42

Categoria: Arte e Musei, Ultime Notizie

Al Museo archeologico nazionale di Eboli, noto come ManES, si terrà l'inaugurazione della mostra "Legni Parlanti" in ricordo dello scultore...

Continua a leggere
paesaggio vesuvio

Pubblicato il: 19/02/2025 11:30

Categoria: Cultura, Libri, Ultime Notizie

L'evoluzione del paesaggio vesuviano è un tema complesso che ha affascinato studiosi e ricercatori per anni. Il libro “L’evoluzione del...

Continua a leggere
Claudia Ciampa, la mamma di Ethan: "Finito un incubo durato 81 giorni"

Pubblicato il: 19/02/2025 11:25

Categoria: Attualità, Penisola Sorrentina, Primo Piano, Ultime Notizie

Il piccolo Ethan può finalmente tornare a casa, a Piano di Sorrento, tra le braccia di sua madre Claudia Ciampa:...

Continua a leggere

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento