#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 10 Aprile 2025 - 09:14
7.3 C
Napoli
Previsioni Meteo Napoli Oggi : nuvole e pioggia in arrivo...
Ragazzino accoltellato a Quarto, identificati e denunciati due coetanei
MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 10 Aprile 2025
Follia a Pianura, lite per un parcheggio finisce in tragedia:...
Attentato dinamitardo a Santa Maria la Carità: passante salvo per...
Acerra, Immacolata D’Anna uccisa dal compagno nell’incendio della casa
Omicidio Tramontano, la difesa di Impagnatiello fa appello per evitare...
Omicidio Ilaria: Mark Samson prepara una lettera di scuse dal...
Trump fa marcia indietro sui dazi: tregua di 90 giorni
Solana continues to fall? ETH and BTC become the preferred...
Oroscopo di oggi 10 aprile 2025 segno per segno
Nube tossica a Caivano, il sindaco di Acerra chiude scuole...
De Luca commenta la decisione della Consulta: “La legge non...
Sotto ricatto sessuale si suicida: “Paga o sarai arrestato”, coppia...
Rione Traiano, pusher sorpreso a spacciare in strada: arrestato 41enne
Rione Vasto: 18enne arrestato per spaccio e resistenza a pubblico...
Porta Nolana, spaccio di droga in strada: arrestati due giovani...
Napoli dice addio a Roberto De Simone: tammurriata e commosso...
Minaccia autista Eav: 40enne di Taurano denunciato ad Avellino
Sant’Egidio del Monte Albino, nascondeva stupefacenti in casa: arrestato 27enne 
Scampia: blitz antidroga, arrestato 46enne con 22 grammi di stupefacenti
Aggressione a Quarto: 14enne accoltellato da due coetanei
La Consulta boccia la legge campana sul terzo mandato: “Viola...
La Cassazione riabilita il termine “genitori” sulla carta d’identità
Napoli, mega rissa all’Ospedale del Mare tra dipendenti delle ambulanze...
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Giallo a Varcaturo: scoperto cadavere di un 67enne con il...
Incendio in azienda chimica a Pascarola: nube nera visibile da...
Caivano, maxi incendio in azienda chimica: nube nera visibile da...
La dodicesima notte di William Shakespeare con Gianni Sallustro, Nicla...

Emergenza rifiuti, ancora sversamenti illegali sul Vesuvio

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Continuano gli sversamenti illegali di rifiuti all’interno dell’area protetta del Parco Nazionale del Vesuvio: e’ quanto denuncia Ciro Teodonno, presidente della Commissione Tutela Ambiente Montano – Club alpino italiano, in un reportage condotto in alcune strade dell’area Parco che ricade nel Comune di Ercolano . Una prima tappa e’ nell’ex cava Ammendola Formisano, chiusa nel 1994, all’interno della quale nel 2008 fu posizionato un sito di stoccaggio provvisorio. Oggi si notano guaine di asfalto, oltre a intelaiature di metallo di pneumatici bruciati. Da qui si passa in via Novelle Castelluccio dove i versanti della strada sono una stratificazione di rifiuto e terra, risultato dello sversamento che c’e’ stato per anni. ”Oggi ci troviamo davanti ad un primo tentativo di bonifica, perche’ abbiamo sacconi con rifiuto indifferenziato raccolto ad opera di una ditta appaltata dal Comune di Ercolano” spiega Teodonno. Su ogni sacco bianco e’ visibile la scritta ‘Rifiuti selezionati in attesa di raccolta da parte del Comune di Ercolano’. Ma gli sversamenti non sono terminati, nonostante vi siano telecamere . ”Noi abbiamo una videosorveglianza che fu installata dall’Ente Parco circa una decina di anni fa ma mai entrata in funzione” spiega Teodonno che, come prova, mostra la presenza di rifiuto fresco posizionato di recente nelle immediate vicinanze degli ‘occhi elettronici’. Infine, via Filaro, strada che cade perpendicolarmente a via Castelluccio che ”sembra essere oggetto di una piccola bonifica”. ”Davanti a tutto questo scempio, in piena area Parco, siamo stati costretti a unirci ad altre associazioni per cercare di mettere in luce questa situazione e abbiamo prodotto un esposto nel quale segnaliamo le parti del territorio piu’ disastrate dallo scarico illegale e selvaggio dei rifiuti” conclude Teodonno ”E’ il frutto del lavoro di ventuno associazioni, in prevalenza del territorio vesuviano. Abbiamo rilevato quello che, per un computo in difetto, puo’ essere lo stato dell’arte alle falde Vesuvio. Abbiamo fotografato, segnalato le coordinate geografiche dei siti di versamento illegale e informato le autorita’ competenti. Speriamo che questo lavoro sortisca effetti”.


Articolo pubblicato il giorno 17 Novembre 2018 - 17:14


ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento