#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 29 Aprile 2025 - 21:45
16 C
Napoli

Due opere con Margi Villa Del Priore in concorso al Festival Internazionale del Cinema di Salerno

facebook
Il Business delle Mistress a Napoli: Quanto Guadagnano e Chi...
Superenalotto, realizzato un 5 da 142mila euro. Tutte le quote
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10 e lotto di...
Napoli si prepara alla solenne processione di San Gennaro “degli...
Napoli, torna il Maggio dei Monumenti: oltre 320 eventi in...
Napoli, 37,7 milioni per il restauro di 29 chiese 
Controlli a Nisida: ancora droga e telefonini nel carcere minorile
Casamarciano, scoperta discarica abusiva di pneumatici: 3 arresti
Frattamaggiore, arrestato 22enne truffatore seriale di anziani: contestati 24 colpi
Qualiano, leucemia non diagnosticata fatale per Vincenzo Russo
Omicidio Romano: 18 anni e 8 mesi all’assassino. Familiari furiosi:...
Castellammare, giovane si tuffa nelle acque del porto: salvato dalla...
Morta in un incidente stradale Angela Francese , ex deputata...
Castellammare, domani studenti di “corsa contro la fame”
Jolie, il nuovo singolo di Napoleone fuori il 2 maggio
ENEMI: in radio il nuovo singolo Giuro su Dio
Tegola Napoli, stagione finita per Buongiorno: lesione all’adduttore
Procedura di verifica nei casinò online: ecco cosa sapere dopo...
Napoli da gustare: tour guidato tra i sapori dello street...
Marisa Laurito: “Scudetto? Massima scaramanzia, ma se lo vince il...
Sconvolgente assegnazione al premio Ornella Vittorioso edizione III ad Antonella...
Sorrento, gli studenti ripuliscono Marina Grande: educazione ambientale in azione
Lecce-Napoli, sold out nel settore ospiti: attesi oltre 5mila tifosi...
Pompei, Mozart e Pergolesi per il gran finale della Stagione...
Spara per sedare una rissa: uccide il figlio 23enne
Avellino, ritrovati e salvati dai Carabinieri tre cuccioli abbandonati: ora...
Napoli, parcheggiatore abusivo con condanna per lesioni gravi arrestato vicino...
BoicottIAmo lo Streaming: a Casoria una giornata di incontri e...
Torre Annunziata, l’assessore Coppola alla XXVII Giornata della Pace di...
L’assassino di Santo Romano condannato a 18 anni e 8...

SULLO STESSO ARGOMENTO

A distanza di due anni dall’ultima partecipazione, nelle vesti di aiuto-regia, con il film “Ultima fermata”, Margi Villa Del Priore torna in concorso da attrice al Festival Internazionale del Cinema di Salerno con due opere che saranno presentate domani, venerdì 30 novembre, nella sezione Corti e Web Serie (inizio proiezioni ore 15.30) della settantaduesima edizione dell’evento in programma al Cinema Augusteo. “Partita mortale” e “Liliana” i titoli in cui l’artista salernitana presta il suo versatile talento, maturato in 26 anni di carriera tra tavole teatrali, fiction, cinema e tv, davanti e dietro la macchina da presa e organizzativa delle produzioni artistiche. In “Partita mortale” di Valerio Mollica, girato tra Roma e Montecarlo, Margi Villa Del Priore è Danny, aggressiva e spietata capo banda di un gruppo di ladruncoli che decide di fare il colpo della vita: rapire “the king”, il più grande giocatore del mondo di poker, e chiedere un riscatto di 6 milioni di euro. Quando però scopriranno che non ha un soldo perché ha riperso tutto al casinò, la banda sarà nei guai e sarà “the King” ad approfittare della situazione incerta, proponendo l’idea di giocarsi la soluzione con una partita a poker. Più dolce e drammatico il ruolo da governante della Villa Del Priore in “Liliana” di Emanuele Pellecchia, opera di ricerca e racconto biografico sull’amore tormentato del giovane Antonio De Curtis, in ascesa come Totò, e la cantante cosmopolita Liliana Castagnola. Una storia che sconvolgerà la vita di entrambi e di cui sarà testimone inconsapevole proprio la governante della pensione dove segretamente i due si incontrano e dove si consumerà anche il tragico epilogo del loro amore. Due ruoli diversi per l’artista salernitana al Festival che ne ha già premiato, ben due volte, il talento da regista per, neanche a dirlo, due opere molto diverse: il Video clip del gruppo heavy-metal White Skull “Marching to Alesia” nel 2009 e il film-documento “Me Ne Frego: dal M.S.I. a oggi”, articolato excursus sulla Destra nella città di Salerno, nel 2010. Una dote, quella dell’indiscussa versatilità, che è la cifra della carriera di Margi Villa Del Priore, mente, volto e voce dei più svariati generi, dalla commedia al dramma, dal surreale alla ricostruzione storica, da “Distretto di Polizia” a “Fragole a Mezzanotte”, da “2 agosto 1980: io c’ero” a “Gli esami di Arclecchino”, giusto per citare alcuni degli oltre 60 titoli cui ha prestato il suo talento.


Articolo pubblicato il giorno 29 Novembre 2018 - 13:35

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento