Benevento. “Dare un lavoro ai giovani è una esigenza sociale. Se la nostra è una Repubblica fondata sul lavoro e il lavoro non c’è, allora la nostra è una Repubblica fondata sul nulla. Abbiamo Chiese chiuse: apriamole con cooperative di giovani. Abbiamo terreni incolti, diamoli a cooperative di giovani. Diamo speranza e fiducia”. Lo ha detto il cardinale Crescenzio Sepe, arcivescovo di Napoli, presentando a Cerreto Sannita in provincia di Benevento il “Dossier regionale sulle povertà 2018”. “Stiamo perdendo una generazione intera, stiamo perdendo giovani a causa della mancanza di lavoro e oggi – ha detto Sepe – nessuno può pensare di risolvere da solo questi problemi, bisogna lavorare insieme e nel rispetto delle proprie competenze perchè il problema del lavoro è il problema dei problemi e la maggior parte dei malanni che soffre la nostra societa'”. Oltre al cardinale Sepe, alla presentazione, promossa dal vescovo di Cerreto Sannita – Telese – S. Agata dei Goti don Mimmo Battaglia, hanno preso parte mons. Antonio Di Donna (vescovo della diocesi di Acerra e delegato CEC alla Carità), Ciro Grassini (coordinatore scientifico del progetto, don Alessandro Colasanto), Maurizio Petracca (consigliere regionale e presidente della Commissione Agricoltura).
Castellammare - Freni, manutenzione e condizioni atmosferiche avverse, in particolare il vento, sono i primi… Leggi tutto
Napoli - La solennità del Venerdì Santo è stata brutalmente infranta da una scarica di… Leggi tutto
Castellammare – "Mi ha salvato la vita". Massimo Amitrano, operatore dell’Eav, non riesce a trattenere… Leggi tutto
Oltre 27 milioni di persone hanno scelto il treno per spostarsi durante le festività di… Leggi tutto
Un gesto di solidarietà ispirato al caffè sospeso: Fondazione Ant distribuisce dolci sorrisi a minori… Leggi tutto
Dopo l’incendio che lo scorso 5 aprile ha devastato i capannoni della Seneca, azienda di… Leggi tutto