“Una donna quarantenne si e’ tolta la vita, nella prima mattinata di oggi nella sezione femminile del carcere di Salerno. E’ la prima donna a suicidarsi in Campania, dove dall’inizio dell’anno gia’ sette detenuti si sono tolti la vita. Il carcere deve servire a rieducare non a togliere la vita, o a restringere diritti ed annullare la dignita'”. Lo fa sapere il Garante campano delle persone private della liberta’ personale Samuele Ciambriello, che riferisce anche di un tentato suicidio verificatosi ieri nel carcere di Avellinio. Dopo i suicidi molti operatori penitenziari e sindacati di categoria, osserva Ciambriello “chiedono sia piu’ assunzione di personale che il restringimento di liberta’,la chiusura delle celle, del regime aperto per i detenuti e il superamento della vigilanza dinamica. Sono temi fuorvianti. Il Ministero ha destinato appena 73mila euro per il trattamento dei detenuti campani su una popolazione di 7642 persone, ci sono solo 95 educatori, 43 psicologi ministeriali ed una ventina di psicologi e pschiatri delle Asl per i 15 istituti campani”, dice il Garante.
Napoli - Nel primo pomeriggio di ieri, la Polizia di Stato ha eseguito un provvedimento… Leggi tutto
Bambini pronti a conquistare l'universo con pasta modellabile extralarge? F.I.L.A. e Città della Scienza di… Leggi tutto
Napoli - Nella notte appena trascorsa, l'intervento tempestivo degli agenti dell'Ufficio Prevenzione Generale e del… Leggi tutto
A palazzo Martinengo di Brescia la mostra “La Belle Époque” accoglie le opere di molti… Leggi tutto
Napoli- Un'organizzazione strutturata e ben oliata, capace di garantire rifornimenti costanti di cocaina e hashish… Leggi tutto
HH – Heinrich Himmler i semi dello sterminio” è la pièce teatrale tratta dalla “Trilogia… Leggi tutto