Ultime Notizie

Ditta di rifiuti fuori dalla white list: il Comune di Piedimonte revoca il contratto all’impresa finita nello scandalo delle tangenti

Condivid

Piedimonte Matese. Non è inserita nella ‘White List’ della Prefettura di Caserta: il comune di Piedimonte Matese revoca il contratto alla Termotetti-Nova Ecology, la ditta per la raccolto dei rifiuti solidi urbani. Il provvedimento chiude un rapporto che durava da anni tra l’ente pubblico e l’azienda di servizi ambientali ubicata fino a qualche mese fa a Gioia Sannitica, Comune poco distante da Piedimonte; un rapporto caratterizzato da rilevanti grane giudiziarie, visto che la Termotetti, nel settembre 2016, finì al centro dell’indagine per tangenti e appalti pilotati nel settore dei rifiuti, denominata “Assopigliatutto”, e realizzata dalla Procura della Repubblica di Santa Maria Capua Vetere, che portò in carcere gli allora sindaci di Piedimonte, Enzo Cappello, e di Alvignano Angelo Di Costanzo – quest’ultimo era anche presidente della Provincia di Caserta – il patron dell’azienda Luigi Imperadore e il direttore operativo Francesco Raucci. tutti sono oggi liberi. La Termotetti fu poi commissariata e la gestione sotto tutela si concluse a fine 2017, quando la gestione passò da Imperatore al cognato. Ad inizio 2018 era arrivata poi l’interdittiva antimafia della Prefettura di Caserta, revocata a luglio dal Tar Campania perchè – secondo i giudici amministrativi – la Prefettura di Caserta non aveva provato la continuità aziendale tra le due gestioni. L’organo di Governo, nel frattempo ha proposto appello al Consiglio di Stato per il ripristino dell’interdittiva. La Termotetti ha cambiato anche denominazione e si chiama Nova Ecology srl, ma il Comune di Piedimonte Matese, ha revocato comunque l’appalto ritenendo che tali novità non fossero sufficienti “a garantire che la ditta abbia i requisiti previsti dalla vigente normativa” e che “la sentenza del Tar non comporta la sussistenza ex se del requisito di iscrizione alla white list in capo alla Nova Ecology”.  Al momento l’azienda lavora ancora ad Alvignano, Casagiove e Galluccio.


Articolo pubblicato il giorno 30 Novembre 2018 - 16:05

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Roccaraso, solo 24 bus nel weekend:è già finito l’effetto Tiktokker

Weekend del 22 febbraio 2025, numeri in calo a Roccaraso, la rinomata struttura sciistica dell'Alto… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:11

Previsioni Meteo Napoli Oggi 23 febbraio 2025

Oggi a Napoli si prevede un quadro meteorologico caratterizzato da cieli prevalentemente poco o parzialmente… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:08

MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 23 Febbraio 2025

Durante l'intera giornata, il mare si presenterà in condizioni da poco mosso a mosso. Questa… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:07

Morto Gianni Pettenati, autore e cantante del brano “Bandiera gialla”

Il mondo della musica piange la scomparsa di Gianni Pettenati, deceduto all'età di 79 anni… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:03

Napoli, controlli nella movida: 13enne trovato con un coltello

Napoli – Un tredicenne di "buona famiglia" è stato sorpreso con un coltello durante i… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 10:53

Gli hacker russi attaccano il sito della Meloni

L’ondata di attacchi informatici condotta dal gruppo di hacker filorusso NoName057(16) prosegue senza sosta. Per… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 10:09