#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 11 Aprile 2025 - 06:30
11.1 C
Napoli
Napoli, festa a Ponticelli: nonna Antonietta compie 100 anni
Oroscopo di oggi 11 aprile 2025 segno per segno
Napoli, domani si presenta “Nikita: Storia di una camorrista”
Il Napoli lancia la quarta maglia: la Partenope Jersey
Napoli, E-commerce di abiti falsi: 21 indagati
Superenalotto del 10 aprile 2025: nessun “6” né “5+1”, il...
Lotto e 10eLotto, i numeri vincenti dell’estrazione del 10 aprile...
Rita De Crescenzo “Ho meno reati di molti politici. Ora...
Come riconoscere un casinò online affidabile in Italia
Napoli, omicidi in calo del 60% dal 2015: la videosorveglianza...
Al Parco di Ercolano, l’Antiquarium ospita una controversa mostra sui...
Fico spinge per il modello Napoli in Regione Campania
Aggressione a Quarto, il prefetto convoca il Comitato per la...
Pedinamenti notturni e minacce di morte: scatta il divieto d’avvicinamento...
Castellammare, il Museo Archeologico di Stabiae presenta il suo primo...
Pianura, sequestrati 500 kg di alimenti e sanzioni per 15.000...
Benevento, 18enne accusata di stalking torna in libertà
Salerno, rapina una sala giochi armato di bottiglia: arrestato 40enne
Ben Dj: la mia cover di Azzurro bloccata da Claudia...
Bacoli, domani la marcia contro la violenza sulle donne: “Rompiamo...
Le immagini choc del rapimento del 15enne a San Giorgio
Presentato il libro fotografico del controverso maestro dell’immagine Oreste Pipolo
Cannes, Fuori di Mario Martone sarà presentato in concorso
Inter, Marotta: “Triplete? Siamo ambiziosi, basta fare le comparse. Inzaghi...
San Sebastiano al Vesuvio, nasce il Polo della Sostenibilità Ambientale
Napoli, 3,5 milioni per la Casa della Fotografia Mimmo Jodice...
Meret carica il Napoli: “Vinciamole tutte, l’Inter può sbagliare. Noi...
Allarme baby-gang a Quarto, il sindaco Sabino chiede un incontro...
Nuovo romanzo di Lucia Criscuolo: Damasco addio, un addio che...
Sequestro lampo del 15enne: Antonio Amiral ha confessato e cambiato...

Città Metropolitana, Lebro: ‘Su delibera zona rossa de Magistris ricorre alla damnatio memoriae e non pone freni all’incremento dei volumi residenziali’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

“Oggi all’ordine del giorno del Consiglio metropolitano, finalmente, è stata inserita la delibera di indirizzi per le Amministrazioni comunali ricadenti in zona rossa in merito alla pianificazione urbanistica, territoriale ed emergenziale, una delibera approvata circa un anno fa dal sindaco de Magistris su mia proposta, in qualità di Consigliere Delegato alla pianificazione territoriale ed urbanistica. La cosa anomala è che essa è stata completamente stravolta nei contenuti e poi trasformata direttamente in una delibera del Consiglio, depennando guarda caso il mio nome. Proprio come accadeva nell’antichità, in cui a coloro che venivano considerati ostili agli interessi di Roma veniva applicata la punizione della cancellazione della memoria e delle opere, così il sindaco de Magistris ricorre nei miei riguardi alla damnatio memoriae. Un gesto ai limiti del ridicolo, ma che nei fatti nasconde elementi ancora più gravi, non ponendo freni al possibile aumento di volumi residenziali”. Ad affermarlo è David Lebro, Consigliere della Città Metropolitana e Capogruppo de “La Città” al Consiglio comunale di Napoli.“Al di là della procedura anomala adottata al fine di cancellare il mio nome dall’atto -spiega Lebro-, la cosa grave è che, se si confronta la delibera originaria con la nuova, si può notare come sia stata eliminata tutta la parte relativa al divieto assoluto di incrementare i volumi residenziali nei Comuni ricadenti nella zona rossa; favorire il cambio di destinazione d’uso, da volumi residenziali a non residenziali e produttivi; facilitare il frazionamento degli edifici senza incremento dei carichi insediativi, più ulteriori linee guida complementari. Questi indirizzi andavano a colmare la mancanza del Piano Strategico Operativo, ai sensi della L. 21/03, invece con l’abolizione di questi punti essenziali siamo ritornati all’anarchia più totale. Ciò significa che, nelle aree già soggette ad elevato rischio vulcanico ed idrogeologico, quello che doveva rappresentare un blocco all’incremento dei volumi residenziali si trasforma, invece, nella possibilità di aumentare il consumo di suolo attraverso la modifica dei singoli piani urbanistici comunali. Una cosa inaudita che svilisce lo stesso impianto deliberativo perché piuttosto che diminuire si va ad incrementare il rischio”.“La cosa vergognosa -conclude Lebro- è che si continua a non dare indirizzi urbanistici precisi ai Comuni, lasciandoli nelle condizioni di non poter effettuare una pianificazione corretta. Tutto ciò fa venire meno l’essenza stessa della Città Metropolitana e la sua principale funzione di guida e coordinamento degli Enti che ne fanno parte


Articolo pubblicato il giorno 28 Novembre 2018 - 19:22

ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento