#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 28 Aprile 2025 - 16:51
20.3 C
Napoli

‘Ci state rubando la vita”: protesta dei dipendenti del Be Food ‘cacciati’ dal centro commerciale Jambo

facebook
Inter in caduta libera: per i bookmakers ora l’incubo “zero...
Sempre più studenti dicono addio all’ora di religione: record di...
Al Teatro Sannazaro in scena da venerdì 2 maggio La...
Dalla Pagina alla Pista: L’Evolutione della Narrativa Interattiva nel XXI...
Liberi Orizzonti APS presenta Barbara Bellani
Scampia, arrestato pusher 18enne in via Ortese
Famme ‘nu cafè, il primo singolo di MARCO GESUALDI e...
Napoli, controlli serrati della Polizia Locale su movida e sicurezza...
Napoli celebra 2500 anni con un logo “onda” e omaggi...
Strage di Monreale: il 19enne fermato confessa, poi sceglie il...
Alcott Space irrompe con l’artista Gianpiero D’Alessandro come ospite d’onore...
Salerno: minacce alla vicina, obbligo di firma per un 51enne...
Clima in Italia, la classifica del Sole 24 Ore: Caserta...
Napoli, blitz a Porta Nolana: arrestata coppia di pusher
Blitz sull’A1: 10 kg di cocaina in una fiat Panda,...
Conclave: inizio fissato per il 7 maggio
Napoli, non si ferma all’alt e investe gli agenti: arrestato...
Furti nelle tabaccheria, ecco come agiva la banda “della pausa...
Teatro Cilea chiude la stagione 2024/25 con Boomer – un...
Mondragone, imprenditore ucciso sulla Domiziana: fermato un sospettato
Come funziona comprare casa all’asta: cosa sapere su immobili, agenzie...
Abusi su minorenni e molestie online: in manette anche un...
Due fratelli, dieci brani, una sola storia da raccontare: TWINS...
Aggressione a Napoli: tossicodipendente assale soccorritori del 118 a colpi...
Accoltellato durante una lite: 35enne peruviano ferito a Napoli
Vita al tempo del Codice per Comunalia teatro e cultura
Winx Club e Gormiti accendono il COMICON Napoli 2025: musica,...
Lda ed Anastasio vincono i Premi Elsa Morante Ragazzi Musica
Controlli al Maradona durante Napoli-Torino: sanzionati parcheggiatori abusivi nei pressi...
International Jazz Day 2025 Pozzuoli: il 30 aprile con Peppe...

SULLO STESSO ARGOMENTO

“Pansa-Colucci-Scarpa: ci state rubando la vita”: questo il contenuto denso di rabbia e di disperazione mostrato dai dipendenti del Be Food all’interno del centro commerciale Jambo. Stamattina alle 10 il titolare del bar-ristorante Vincenzo Gala e tutti i dipendenti hanno protestato “perché c’è da salvaguardare il lavoro di 15 famiglie. Rischiamo tutti di finire per strada”. Una protesta evidente che ha catturato anche l’attenzione di alcuni clienti del Jambo che hanno chiesto spiegazioni in merito, anche vedendo quel bar ormai tristemente vuoto quando invece in passato rappresentava uno dei più importanti luoghi di incontro di tutto il centro commerciale. Ed invece ora quell’ala del Jambo è buia e senza ‘luce’, quello stesso ‘buio’ che sta oscurando il futuro di 15 famiglie che da un giorno all’altro si sono ritrovate ‘sbattute fuori’ da una sentenza che “abbiamo ritenuto ingiusta – ha detto Vincenzo Gala – e per questo motivo abbiamo chiesto di avere anche il giudizio in Cassazione. Non possiamo permettere quello che riteniamo un abuso. Sì perché ci sono persone che ci stanno mettendo i bastoni tra le ruote, senza provare nemmeno a tutelare il lavoro di ben 15 dipendenti”.

La società ‘Be Food’ ha gestito per anni un ristorante-pizzeria all’interno del Jambo prima di ricevere questa ‘mazzata’ dal gip del Tribunale di Napoli, Federica Colucci, che ha infatti ordinato di sgomberare i locali occupati all’interno del centro commerciale e di sciogliere il contratto. Si parla infatti di una presunta fattura, la 201/00 del 13 gennaio 2011 di 37500 euro, che non sarebbe stata pagata negli anni scorsi ma che è stata puntualmente ‘regolarizzata’ nelle scorse settimane. L’accusa sostiene che quella fattura in passato sia stata ‘cancellata’ da due ex dipendenti del Jambo (e non della Be Food) ma Gala vuole chiarire questa vicenda: “Noi non vogliamo avere ragione – dice l’amministratore della società – ma solamente far riflettere sulla vicenda. Siamo nel Jambo da 13 anni, pagando ogni mese 10mila euro di affitto dei locali. E’ facile fare una moltiplicazione: abbiamo versato nelle casse del Jambo 1 milione e 560mila euro, saremmo stati così stupidi da mettere a repentaglio la nostra attività per 37mila euro? Questo è quello che vorremmo dire al gip Colucci e agli amministratori del Jambo. Poi se questo è un pretesto per fare spazio ad altre persone, o per ‘colpirci’ lo dicano apertamente e toglieremo il disturbo”.

Anche perché nel comunicato del Jambo, viene confermato dall’Amministratore Unico Salvatore Scarpa, che “è emerso che tramite artifizi contabili era stato artatamente annullato da parte di dipendenti infedeli prontamente licenziati nello scorso mese di luglio il debito di € 37.587,20 che la società “Be Food Srl” avrebbe dovuto onorare in virtù della stipula del contratto in data 05.01.2011”. Ed è su questo che Gala punta il dito: “I dipendenti infedeli sono quelli del centro commerciale Jambo – conclude l’amministratore della Be Food – e questo viene confermato anche da Scarpa. Quindi non capisco dove arrivino le nostre colpe. Abbiamo pagato il ‘debito’ e siamo in regola con tutti i pagamenti. Perché continuare questa ‘battaglia’ contro 15 persone che ogni giorno hanno lottato per il proprio posto di lavoro. Mettetevi una mano sulla coscienza. Noi siamo d’accordo con voi: la camorra deve uscire dal centro commerciale Jambo. Perché la camorra è una montagna di merda. Guardate bene chi fa affari con la criminalità, e non ve la prendete con 15 persone che onestamente si guadagnano il pane per i propri figli”.


Articolo pubblicato il giorno 6 Novembre 2018 - 12:18



ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento