#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 21 Aprile 2025 - 13:57
22.7 C
Napoli
Papa Francesco, il cordoglio di De Luca e Manfredi: “Il...
Acerra: carabiniere si toglie la vita in caserma con l’arma...
Morte di Papa Francesco: 7 giorni di lutto nazionale in...
Antonio Conte Pronto a Lasciare il Napoli? Scudetto o Colpa...
Pasquetta a Napoli, Previsioni Meteo : Occhio agli sbalzi termici
MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 21 Aprile 2025
Morte Papa Francesco, la FIGC rinvia tutte le partite in...
Morte di Papa Francesco, Mattarella: “Grande vuoto, perdiamo un punto...
Addio a Francesco, il Papa che predicò la “giustizia sociale”
Scoperto laboratorio della droga a San Giuseppe Vesuviano: 46enne in...
E’ morto Papa Francesco
Portici, picchia madre e sorella per un gatto scomparso
Ponticelli, aggredisce la madre e tenta di strangolarla: arrestato 46enne
Oroscopo di oggi 21 aprile 2025 segno per segno
Elon Musk Lo Aveva previsto: La Crisi Energetica È Qui,...
Campania, Carabinieri in Azione: Stretta su Smartphone alla Guida, Ma...
Tragedia del Faito, l’ipotesi choc: “Il cavo non si sarebbe...
Orsolini stende l’Inter al 94’: il Napoli aggancia la vetta....
Napoli, controlli sulla movida al Vomero: irregolarità in 17 locali
Serrara Fontana, arrestato 48enne napoletano: aggredisce vicina e agenti
Napoli, ladro scassina il ristorante “Il Sole di Notte”. Luca...
Monopoli di Stato contro operatori privati: chi vince nell’economia del...
Papa Francesco invoca la pace a Gaza e poi scende...
Ponticelli, tenta estorsione a un commerciante: arrestato 44enne
Grave incidente stradale nel salernitano: 21enne lotta tra la vita...
Campi Flegrei, nuovo sciame sismico: 20 scosse nella notte
Pablo Escobar : mito o bandito ? La Verità Che...
Tragedia della funivia, lunedì messa in suffragio delle vittime sul...
Terremoto in provincia di Potenza: scossa di magnitudo 3.4 a...
Si schianta con la Lamborghini appena acquistata : morto l’imprenditore...

Charalambides, BeMyDelay e Gianluca Montebuglio in concerto a Salerno per Scene Contemporanee FEST

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

La webzine di cultura a 360° “Scene Contemporanee” diretta dal giornalista salernitano Franco Cappuccio festeggia sei anni di attività il 6 novembre dalle ore 20.00 con un evento unico e a ingresso gratuito, che fa esibire in concerto a Salerno, presso il Modo Club di viale Antonio Bandiera, tre apprezzate realtà del panorama nazionale e internazionale che da anni compiono un lavoro di ricerca attorno alla forma canzone attingendo a vari generi musicali: Charalambides, BeMyDelay e Gianluca Montebuglio. La serata all’insegna dell’ottima musica, ospitata all’interno dello storico club salernitano, location dall’atmosfera accogliente e alternativa, si aprirà con Gianluca Montebuglio, talentuoso musicista casertano, che presenterà il suo EP “È tutto bellissimo” (Octopus Records, 2018) in una speciale versione acustica, oscillando tra cantautorato e sperimentazione. Seguirà BeMyDelay, progetto solista di Marcella Riccardi, già parte di importanti band quali i Massimo Volume, i Franklin Delano e i Blake/e/e/e, che combina sonorità oniriche e psichedeliche a blues e folk sperimentale. Per la prima volta a Salerno, infine, arrivano i Charalambides: un ritorno in Italia, quello dello storico duo avant-rock texano, che avviene dopo una pausa di sette anni. I Charalambides sono Tom e Christina Carter, promotori di una visione della musica iconoclasta, vista come forza trans-formativa. Destreggiandosi tra i bordi dell’acid folk, lo psych rock e l’improvvisazione, propongono uno stile decisamente unico e personale. Fondati ad Houston nel 1991, i Charalambides hanno prodotto dozzine di uscite su etichette importanti e per la direzione e per la direzione di “Scene Contemporanee” è un grande onore essere riusciti ad aggiungere la tappa salernitana al lungo tour europeo del duo texano, dove presentano il loro ultimo lavoro, “Proper”, appena uscito per Drawing Room Records.
Spiega il direttore Franco Cappuccio: “Scene Contemporanee compie sei anni e con questo evento vogliamo celebrare la strada fatta sinora, di tutte le persone che hanno lavorato e di quelle che continuano a lavorare alla testata, e tutte le persone che ci hanno seguito e che continueranno a farlo in futuro. La nostra storia è iniziata a Salerno, ma la nostra redazione ha avuto e ha tuttora collaboratori da nord a sud della penisola, e sta crescendo anno dopo anno. Abbiamo sempre mantenuto, inoltre, un ruolo attivo e promotore di cultura sul territorio: non potevamo essere da meno per il nostro “compleanno”. La rivista di arti performative, musica, cinema e arti visive è nata nel 2012 come un luogo da consumare, una sorta di giardino in cui sostare; questa filosofia ci ha portato ad adottare “Il pensatore” come logo, ma non l’originale scultura di Auguste Rodin, bensì una versione riveduta e corretta che si ispira all’’action painting’. È stata da sempre la metafora dei nostri scopi, quella di offrire uno spunto che poi diventa, attraverso un processo creativo personale, qualcosa di proprio, da portare per sempre con sé, per arricchire il proprio, di giardino”.


Articolo pubblicato il giorno 3 Novembre 2018 - 14:53


ULTIM'ORA


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento