#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 14 Aprile 2025 - 10:07
18.4 C
Napoli
Agguato a Santa Maria la Carità: quattro arresti, anche un...
Ragazza di Angri scomparsa a Castellammare: l’appello social della sorella
Procida: blitz anti-abusivismo alla Marina di Corricella, sequestrate coperture illegali
Quanto conta il letto per un buon riposo?
Somma Vesuviana, incendio in una concessionaria auto: distrutte 6 vetture
Caivano, incidente sulla Provinciale 500, muore un 60enne
Napoli, blitz anti camorra a Pianura: 12 arresti all’alba
Omicidio a Cesa, fermato un minorenne: ha confessato l’uccisione di...
Napoli, arrestato il piromane del locale “Buco Pertuso”
Oroscopo del 14 aprile 2025 segno per segno
Videochiamata tra la nonna e il killer di GiòGiò finisce...
Arzano, centro storico: distrutto il sistema di video sorveglianza
Capri in ansia per Daniele Vuotto scomparso da 48 ore,...
Omicidio di Cesa, in stato di fermo alcuni sospettati
Adorante e la Juve Stabia mettono paura alla Cremonese
D’Aversa crede nell’Empoli: “A Napoli per giocarci le nostre chance,...
Hashish e marijuana nello zaino: arrestato 28enne nel centro storico...
Napoli-Empoli, carica Conte: “Voglio 21 punti. Questa guerra di nervi...
Le parentele scomode di Davide Carbisiero dietro l’omicidio del 19enne...
Piazza San Pietro in festa: il Papa a sorpresa per...
Casoria: lite tra vicini degenera in sparatoria, arrestato 42enne per...
Meteo Napoli e Campania : Cieli Parzialmente Nuvolosi Come la...
Napoli, rissa ai baretti di Chiaia: minorenne travolge soldato con...
Omicidio a Cesa: 19enne ucciso a colpi di pistola davanti...
Napoli, netturbini scaricano cartoni in strada a Bagnoli: video li...
Scuola, vacanze di Pasqua e ponti: ecco chi si ferma...
Sparatoria nella notte nel campo nomadi di Caivano
Terremoto Campi Flegrei oggi: 11 scosse nella notte, paura tra...
Pozzuoli, paziente tetraplegica lasciata senza le cure
Portici, fermati dalla polizia due ladri napoletani in trasferta

Catacombe di San Gennaro: anche i prof di Architettura scrivono al Papa

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Lanciano un appello a Papa Francesco molti docenti del Dipartimento di Architettura dell’Universita’ degli Studi Federico II di Napoli, il Diarc, per chiedere di non interrompere un’esperienza come quella delle Catacombe di San Gennaro del rione Sanita’. I docenti – come si legge nell’appello – intendono sostenere le ragioni delle cooperative sociali “La Paranza” e “Officina dei Talenti” che da 10 anni hanno risollevato le sorti di un sito prestigioso come quello delle catacombe di San Gennaro, con tantissimo lavoro, passione e competenza”. Nei confronti dei ragazzi delle due cooperative la Commissione Pontificia di Archeologia Sacra, nei giorni scorsi, ha rivendicato il 50% degli incassi delle Catacombe, derivante dalla vendita dei biglietti. “Questa azione, se dovesse essere attuata in tali termini – affermano – interromperebbe il piu’ importante laboratorio sociale italiano messo in piedi, peraltro, in una delle comunita’ piu’ sofferenti della citta’ di NAPOLI. Chiediamo di non interrompere un tale virtuoso processo. Il nostro Dipartimento ha avviato alcuni mesi fa, all’unanimita’, un percorso – in avanzata fase di approvazione – per conferire la laurea ‘honoris causa’ in Architettura a padre Antonio Loffredo, il leader culturale e operativo di questo processo. La sua capacita’ di puntare sul bene culturale, sull’arte e sull’educazione alla cura e la spinta creativa verso un rinnovamento di spazi pubblici a vantaggio delle persone ha consentito di riscattare le vite di 50 ragazzi e, per loro tramite, di un intero rione dopo duecento anni di isolamento istituzionale”. “La Chiesa Cattolica insegna che le leggi sono per gli uomini e non il contrario – sottolineano – sembrerebbe contro lo spirito di tale precetto se proprio dal Vaticano arrivasse un duro e inappellabile stop a questo processo. Chiediamo, a nome del corpo docente e studentesco che in molti modi affianca da cinque anni le azioni di quella comunita’ e della sua guida spirituale – proseguono – che le autorita’ vaticane, e su tutte il Santo Padre Francesco, continuino ad affiancare con sguardo benevolo questo processo, aiutandolo e non causando, per mero tornaconto economico, la sua inesorabile fine”.


Articolo pubblicato il giorno 11 Novembre 2018 - 21:26


ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento