Attualità

Castellammare e Pompei in allarme per esondazione di foce Sarno

Condivid

Popolazioni in allarme per l’attesa onda di piena del fiume Sarno, gia’ esondato a poche centinaia di metri dalla foce, in via Ripuaria, a Castellammare di Stabia. Il letto del fiume e’ ostruito dagli alberi caduti al confine tra Scafati e Pompei. L’ostacolo ha frenato rifiuti e arbusti trascinati dalla furia delle acque, creando una diga che ha fatto crescere il livello del Sarno portandolo ai livelli di guardia in una zona molto a monte dalla foce. Gli abitanti dell’area sono in allerta e tempestano di telefonate i vigili del fuoco e la Protezione Civile. ”Nei giorni scorsi abbiamo piu’ volte tentato di segnalare al Genio Civile questo rischio – spiega il consigliere comunale Lello De Gennaro -. Ma non abbiamo ricevuto risposta”. Sul posto il vice Capitano del Corpo di polizia municipale, Ferdinando Fontanella, che segue i lavori della Sma, intervenuta per estrarre il primo tronco dal letto del fiume all’altezza di Scafati, dove l’esondazione, in localita’ Ponte Nuovo ha gia’ interessato le campagne. ”La situazione e’ di pre-allarme, perche’ se il fiume si riversa dal lato delle abitazioni, gli allagamenti saranno inevitabili – spiega Fontanella – Noi ora facciamo del nostro meglio per tentare di estrarre anche altri alberi di pioppo dal fiume, purtroppo non possiamo prevedere se con questo intervento riusciremo a evitare disagi a causa dell’attesa ondata di piena del fiume Sarno. Al momento ci allarma piu’ l’affluente Marna che ha gia’ raggiunto e sta per superare gli argini”.


Articolo pubblicato il giorno 2 Novembre 2018 - 16:59

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione
Tags: Via ripuaria

Ultime Notizie

Napoli, nel 2025 la Tari cala per oltre metà dei cittadini

Una riduzione della Tari per circa il 54% delle famiglie napoletane è al centro della… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 20:12

Capri, riesplodono le polemiche sui collegamenti marittimi

Nuovo scontro tra le amministrazioni locali di Capri e Anacapri e la Regione Campania sul… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 20:05

Morte della piccola Aurora, colpo di scena al processo, il pediatra: “Mai visitata”

Santa Maria Capua Vetere  - Svolta nel processo per la tragica morte della piccola Aurora,… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 19:58

Mobilità dei taxi a Napoli, via libera a nuovi percorsi

Convocata dal Prefetto di Napoli, Michele di Bari, si è tenuta oggi una riunione per… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 19:51

Napoli e Sant’Arpino, blitz dei Carabinieri Forestali: sequestri e denunce per gestione illecita di rifiuti

Proseguono i controlli del Nucleo Carabinieri Forestale di Napoli contro le attività illecite legate al… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 19:44

Castellammare, lavori sul costone: vertice in Prefettura per risolvere le criticità della viabilità

Si è tenuto in Prefettura a Napoli un incontro presieduto dal prefetto Michele di Bari… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 19:37