Gli operai sono ancora a lavoro per rimuovere la massa di rifiuti lungo il fiume Sarno. Una miriade di oggetti di vario tipo e genere, dalle bottiglie, alle buste di plastica, ai contenitori in polistirolo per ortovivaismo, agli arbusti. Un disastro ambientale causato dalla cattiva manutenzione ordinaria e straordinaria della rete idrografica, complice la mano del uomo che con i continui sversamenti illegali ha reso l’alveo una vera è propria discarica a cielo aperto. Cosa c’è ancora nel letto del fiume più inquinato d’Europa? Un vibratore. L’abbandono dello stimolatore
erotico in silicone è stato immortalato dalla telecamera di Michele Ruocco, reporter stabiese, presente alla Foce del Sarno in località Castellammare di Stabia, insieme al giornalista Genny Manzo, per documentare le operazione di rimozione dei rifiuti fermi davanti alla griglia riattivata per impedire lo sversamento in mare della massa killer, con una pala meccanica.
Ieri pomeriggio, la Polizia di Stato ha arrestato un 59enne napoletano, già noto alle forze… Leggi tutto
Aversa – Un nuovo episodio di violenza giovanile scuote la città. Un ragazzo di 14… Leggi tutto
I Carabinieri hanno tratto in arresto un 37enne di origine albanese, sorpreso a rubare in… Leggi tutto
Napoli – Nella giornata di venerdì, gli agenti del Compartimento Polizia Ferroviaria Campania, supportati da… Leggi tutto
Falciano del Massico – Un ordigno inesploso risalente alla Seconda Guerra Mondiale è stato rinvenuto… Leggi tutto
Mugnano - Due rapine in pochi minuti, in piena serata e a pochi passi dalla… Leggi tutto