#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Aprile 2025 - 11:05
16 C
Napoli
Lavezzi crede nello Scudetto del Napoli: “Possono farcela, Conte è...
Compleanno con proposta di matrimonio per Giovanna Sannino, attrice di...
Castel Volturno, demolite 60 strutture abusive sul fiume Volturno
Antonio Galante nuovo responsabile del centro operativo della Dia Napoli
Arzano, atti intimidatori contro il giornalista Rubio: due boss di...
Trump lancia i dazi: le tariffe Paese per Paese
Napoli, operazione contro lo sfruttamento sessuale online dei minori: 15...
A Cercola la centrale del riciclaggio di auto, smontavano e...
Oroscopo di oggi 3 aprile 2025 segno per segno
Casavatore, il Commissario Lucchese si congratula con una cittadina
Lavori notturni sulla A2 Diramazione Napoli: chiusura della galleria Seminario
Secondigliano, controlli straordinari della Polizia: denunce, sequestri e sanzioni
Casavatore, elezioni comunali: partiti in stallo
Napoli, evade dai domiciliari e aggredisce gli agenti: arrestato 26enne...
Calciomercato Napoli
Sherlock I’m Not Holmes: Luca Varone porta in scena al...
La scrittrice Simona Laurenza ospite al Liceo Manzoni di Caserta
Rosaria di Davide Iodice in scena al Nostos Teatro
Bacoli, minacce al presidente del parco dei campi Flegrei: auto...
Colpo di scena: chiesta la revoca della confisca del “Castello...
Autismo, la Regione Campania scommette sul terzo settore: 79 progetti...
Caso Paciolla, i genitori chiedono: “Riconoscete la morte di Mario...
Aversa, controlli straordinari dei Carabinieri: nove denunce per furto, evasione...
Benevento, fatture false e frode fiscale: sequestro da 450mila euro...
Sparanise, tunisino si costituisce dopo aver ferito un 34enne con...
Salerno, morte di Cristina Pagliarulo: 7 medici del Ruggi indagati 
A Marianna Fontana il premio ForeverUnique per il talento dell’anno
Capaccio, morto il 15enne trovato con il cranio fratturato: ok...
Cristina Donadio al Castello Macchiaroli per una serata di musica...
Che Suonno, lo spettacolo di Nello Longobardi al Teatro Don...

Caso Orlandi, l’analisi del Dna rivela che le ossa trovate in Nunziatura sono di un uomo. Ecco l’esito del Circe Laboratory di Caserta

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Le ossa ritrovate a Villa Giorgina, nella Capitale, non sono né di Emanuela Orlandi né di Mirella Gregori. L’analisi ufficiale dei reperti, infatti, esclude che le ossa siano di una persona vissuta negli anni 80’, ma dovrebbero appartenere a una persona sicuramente morta prima del 1964. L’esito degli accertamenti è arrivato dal laboratorio di Caserta e, spiegano gli inquirenti, «le persone nate prima del 1963 hanno segni inequivocabili e gli esami su radio e calotta cranica hanno un contenuto di Carbonio 14 tale che la persona sarebbe morta prima del 63’».

Non solo. Gli inquirenti specificano che le ossa potrebbero essere anche molto più vecchie. Non solo. Il laboratorio della Scientifica ha tirato fuori il Dna sul radio e le ossa appartengono a un uomo. Gli accertamenti dei poliziotti della Squadra Mobile e della polizia Scientifica, coordinati dalla procura di Roma, proseguiranno comunque nelle prossime settimane. L’obbiettivo è quello di dare un nome ai resti ossei ritrovati.
La dichiarazione di Giovanni Arcudi direttore di Medicina Legale all’Università Tor Vergata nominato consulente del Vaticano.

Ma, da una fonte autorevole, arriva anche una prima smentita dopo giorni di fibrillazione delle famiglie: quelle ritrovate finora, infatti, sarebbero ossa di una persona adulta, approssimativamente tra i 25 e i 35 anni di età, come ha detto all’AgiGiovanni Arcudi, direttore di Medicina Legale all’università di Tor Vergata, nominato consulente dal Vaticano nell’ambito dell’indagine aperta dalla Procura capitolina. «Ovviamente dobbiamo aspettare l’esito delle analisi di laboratorio – spiega Arcudi – ma la mia impressione sulla base di un primo esame è che si tratti di una persona di età relativamente avanzata, non giovanissima, diciamo trentenne». Questo si evince, spiega l’esperto, «da una serie di elementi relativi alla struttura ossea, il cui sviluppo in questo caso ci dice che questa persona molto probabilmente aveva più di 25 anni». Il che, ovviamente, farebbe cadere l’ipotesi Orlandi: «Io per la verità – confida Arcudi – non ho mai avuto la sensazione che si trattasse di lei».

Gustavo Gentile


Articolo pubblicato il giorno 23 Novembre 2018 - 12:06

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento