Cronaca Giudiziaria

Caserta, 20 gestori di bar, pizzerie e ristoranti rischiano di finire sotto processo

Condivid

Chiuse le indagini sui ‘gazebo e tavolini illegali’ nelle città di Caserta, 23 persone tra dirigenti del Comune e gestori di locali rischiano di finire sotto processo. L’udienza preliminare si terrà di fronte al giudice per le udienze preliminari Nicoletta Campanaro del tribunale di Santa Maria Capua Vetere nella prima decade di dicembre.
Tra loro ci sono i dirigenti del Comune di Caserta Gianni Natale e Marcello Iovino insieme coi rappresentanti legali ed amministratori dei locali: Carmela Musto, 60 anni di Caserta; Maddalena Argenziano, 43 anni di Macerata; Giuseppe De Luca, 46 anni di Marcon (Venezia); Gianluca Vitiello, 38 anni di Caserta; Giuseppe Sibilla, 38 anni di Caserta; Francesco Cimmino, 36 anni di Caserta; Alfonso Bruno, 52 anni di Caserta; Fabio Biondi, 32 anni di Napoli; Antonio De Lucia, 35 anni di Caserta; Roberto Spina, 49 anni di Macerata; Gennaro Capasso, 49 anni di Caivano; Luigi Bernardo, 43 anni di Casagiove; Elisabetta Petti, 42 anni di Sant’Agata de’ Goti; Alfonso Focaccio, 58 anni di Napoli; Alfonso Storace, 41 anni di San Nicola la Strada; Antonino Toraldo, 54 anni di Crispano; Magdalena Antonucci, 24 anni di Caserta; Michele Marzano, 41 anni di Caserta; Maria Grazia Valentino, 50 anni di San Prisco.
Le indagini hanno riguardato tutti i locali del centro del Capoluogo: è emerso che i gestori avevano chiesto ed ottenuto l’autorizzazione del Comune per poter installare gazebo, tavolini e sedie fuori le proprie attività commerciali, pagando anche la Tosap, ma l’Ente aveva ‘dimenticato’ chiedere i permessi alla Soprintendenza. Per questo motivo è stata aperta un’inchiesta che ha portato al maxi sequestro, con (quasi) tutti i locali del centro storico del Capoluogo di Terra di Lavoro che si sono visti notificare il decreto del pubblico ministero. Poi, dopo una decina di giorni, è arrivato il provvedimento del gip che ha negato la conferma del sequestro. Il pm aveva avanzato anche ricorso al Riesame, ma poi vi ha rinunciato.

Gustavo Gentile


Articolo pubblicato il giorno 3 Novembre 2018 - 14:58
Redazione Cronaca

Pubblicato da
Redazione Cronaca

Ultime Notizie

Marino Alberti torna con Ho aspettato, un’istantanea sull’amore idealizzato nell’era dei like

Marino Alberti, il cantautore italiano che ha condiviso i palchi con nomi del calibro di… Leggi tutto

23 Aprile 2025 - 15:41

Lotto: a Portici centrati 51mila euro con un terno e tre ambi

Pioggia di vincite in Campania nell’ultimo concorso del Lotto. Il colpo più alto è stato… Leggi tutto

23 Aprile 2025 - 15:34

Falso profilo femminile online per estorcere denaro: smascherato 20enne napoletano

La vittima, un genovese, aveva inviato foto intime credendo di chattare con una donna. I… Leggi tutto

23 Aprile 2025 - 15:27

Carceri, Ciambriello: “Urgenti amnistia e indulto contro il sovraffollamento. Appello al Consiglio regionale”

NapoliI – “Contro il sovraffollamento carcerario servono urgentemente amnistia e indulto, insieme a un piano… Leggi tutto

23 Aprile 2025 - 15:20

Barra, pusher 15enne arrestato: aveva marijuana e hashish

Napoli– Un 15enne napoletano è stato arrestato nel pomeriggio di ieri nel quartiere Barra dalla… Leggi tutto

23 Aprile 2025 - 15:13

Furto al supermercato Lidl di Caserta: arrestato un 19enne rumeno, denunciata una 16enne

Caserta– I carabinieri della sezione radiomobile di Caserta hanno arrestato ieri sera un 19enne rumeno… Leggi tutto

23 Aprile 2025 - 15:06