#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 10 Aprile 2025 - 11:19
13.4 C
Napoli
Boscoreale, coppia arrestata con droga e armi: in casa anche...
Terzigno, fabbrica abusiva di cuscini ipoallergenici scoperta dai Carabinieri
Incendio nella zona industriale di Caivano, domato il rogo nella...
Torna la paura ai Campi Flegrei: scossa di terremoto all’alba,...
Call center della truffa agli anziani: le basi operative a...
Castel Volturno, sequestrati i 104 appartamenti abusivi di Palazzo Marina
Previsioni Meteo Napoli Oggi : nuvole e pioggia in arrivo...
Ragazzino accoltellato a Quarto, identificati e denunciati due coetanei
MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 10 Aprile 2025
Follia a Pianura, lite per un parcheggio finisce in tragedia:...
Attentato dinamitardo a Santa Maria la Carità: passante salvo per...
Acerra, Immacolata D’Anna uccisa dal compagno nell’incendio della casa
Omicidio Tramontano, la difesa di Impagnatiello fa appello per evitare...
Omicidio Ilaria: Mark Samson prepara una lettera di scuse dal...
Trump fa marcia indietro sui dazi: tregua di 90 giorni
Solana continues to fall? ETH and BTC become the preferred...
Oroscopo di oggi 10 aprile 2025 segno per segno
Nube tossica a Caivano, il sindaco di Acerra chiude scuole...
De Luca commenta la decisione della Consulta: “La legge non...
Sotto ricatto sessuale si suicida: “Paga o sarai arrestato”, coppia...
Rione Traiano, pusher sorpreso a spacciare in strada: arrestato 41enne
Rione Vasto: 18enne arrestato per spaccio e resistenza a pubblico...
Porta Nolana, spaccio di droga in strada: arrestati due giovani...
Napoli dice addio a Roberto De Simone: tammurriata e commosso...
Minaccia autista Eav: 40enne di Taurano denunciato ad Avellino
Sant’Egidio del Monte Albino, nascondeva stupefacenti in casa: arrestato 27enne 
Scampia: blitz antidroga, arrestato 46enne con 22 grammi di stupefacenti
Aggressione a Quarto: 14enne accoltellato da due coetanei
La Consulta boccia la legge campana sul terzo mandato: “Viola...
La Cassazione riabilita il termine “genitori” sulla carta d’identità

Carabiniere morto, Monsignor Marcianò: ‘La sua vita esempio di eroicità quotidiana’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

“Siamo sconvolti, straziati, nel vedere la vita di Emanuele distrutta in un istante, per un gesto eroico ma che ha una terribile sproporzione, e sappiamo che la sua vita vale piu’, infinitamente piu’ del motivo che ne ha provocato la morte”. Lo ha detto mons. Santo Marciano’, Ordinario militare, nell’omelia dei funerali del carabiniere Emanuele Reali, travolto da un treno durante un inseguimento ad un malvivente, alla presenza del ministro della Difesa Elisabetta Trenta e del comandante generale dell’Arma Giovanni Nistri. Marciano’ ha sottolineato il suo “amore traboccante, eccessivo, sproporzionato”. “Il gesto di Emanuele si spiega e ci spiega la sua vita di carabiniere, infiammata del desiderio di fare bella la casa del mondo”, ha aggiunto il vescovo sottolineando che “questa limpida testimonianza si unisce alle tante testimonianze di eroicita’ quotidiana, che non balzano agli onori delle cronache e non fanno ‘notizia’, disseminate nella storia della famiglia dell’Arma dei Carabinieri (e’ lo scandalo che fa notizia, non l’amore!); nelle tante vite li’ consumate per amore e talora persino nella santita’, come quella di Salvo D’Acquisto e di tanti altri”.
Il ministro Elisabetta Trenta era giunta nel primo pomeriggio a Piana di monte Verna, dove era allestita la camera ardente del brigadiere Reali. Arrivata, ha accarezzato la bara, la bandiera tricolore e abbracciato tutti i familiari. Poi si e’ riunita con il comandante Nistri, la moglie del brigadiere e il sindaco di Piana. Vite come quella del carabiniere Emanuela Reali “illuminano il cammino degli uomini e donne delle Forze Armate e Forze dell’Ordine italiane”, ha proseguito l’ordinario militare Marciano’, nell’omelia. “La testimonianza della sua vita e della sua morte vince con il bene il male e percio’ trasforma la storia, la fa risorgere, la fa rinascere”. “Solo da qui puo’ rinascere la speranza per il nostro mondo avvelenato di violenza e assetato di pace. E solo questa speranza dara’ a voi – ha detto l’Ordinario militare rivolgendosi ai parenti del carabiniere morto -, pur nello strazio, la forza di continuare a vivere; dara’ la forza di crescere alle piccole Paola e Giorgia, non solo con l’esempio di un padre meraviglioso ma grazie al seme da lui seminato, che portera’ frutto nei loro cuori. E’ il seme che tu, Emanuele, hai sparso con generosita’ e con un amore traboccante, eccessivo, sproporzionato; mettendo la tua vita, come tanti tuoi colleghi carabinieri e tanti militari eroi sconosciuti, fino alla fine a servizio della sacralita’ della vita umana. Una vita non da eliminare ma da servire, non da distruggere ma da salvare. Che questo gesto compia il miracolo dell’amore salvando dall’odio e dalla violenza la vita di molti, forse anche di coloro per i quali tu sei morto, perche’ il nostro mondo veda un’era di giustizia, fraternita’ e pace. Anche grazie a uomini come te!”.


Articolo pubblicato il giorno 9 Novembre 2018 - 18:47

ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento